Doki Doki Literature Club Plus, il primo DLC ufficiale del gioco è stato appena rilasciato, carico di misteri, waifu e mille finali alternativi. Fin dalla sua esplosione, l’opera ha sviluppato un seguito quasi devoto, grazie anche a simpatiche fanart, capaci di mascherare quanto possa essere terrificante addentrarsi al suo interno. Allo scopo di riuscire a commercializzare Doki Doki, l’editore Serenity Forge dichiarò esplicitamente quanto ansia ed inquietudine fossero tra gli ingredienti chiave per la corretta riuscita del gioco. Ciò che potrebbe interessare i giocatori storici di Doki Doki Literature Club è collegato alla gestione dei finali iconici nel DLC, Plus. Il nuovo team di sviluppo, Team Salvato, ha fortunatamente pensato anche a questo, includendo una sorta di interfaccia desktop in tutte le versioni. Grazie a questa mossa, potremo tutti rivivere le emozioni date dal predecessore uscito nel 2017, scoprendo sempre più nuovi segreti.
I finali di Doki Doki Literature Club Plus
A differenza della versione originale, Doki Doki Literature Club Plus riformula l’opera principale, introducendolo attraverso una macchina virtuale simulata, chiamata DDLC. A partire dal secondo caricamento del gioco, dovrete accedere per mezzo di quest’applicazione, passando dal menù principale di Metaverse Enterprise Solutions, in stile Windows. Doki Doki Literature Club Plus prende a piene mani dal predecessore, modificandolo dove serve a causa delle limitazioni poste dalle console. SPOILER PRESENTI DA QUI IN AVANTI.
Finale Standard
Allo scopo di ottenere il finale classico nel DLC di Doki Doki Literature Club Plus, dovrete seguire delle specifiche azioni durante i 4 Atti principali. Il primo, nonostante vi verrà spesso la tentazione, va’ completato tutto senza mai riavviare per modificare alcune scelte. Ciò significa che non avrete né modo di modificare la poesia, una volta scelta un’opzione, e che potrete passare il weekend solo con una tra Yuri o Natsuki. L’Atto 2 non prevede limitazioni, lasciandovi libera scelta in quanto ciò che accade non influisce attivamente sui momenti futuri. È nel penultimo che dovrete compiere la vera azione determinante, per ottenere il finale desiderato. Tornati nel dekstop, dovrete sfogliare tra i file della cartella Personaggi, allo scopo di eliminare quello denominato Monika.chr. Fatto ciò, riavviate la macchina virtuale (DDLC), per concludere la trama e l’Atto finale con l’addio di Monika.
Finale Buono
Se il finale standard di Doki Doki Literature Club Plus dovesse sembrarvi quantomeno malinconico, avrete modo di rifarvi. Seguendo dei dettami specifici, potrete ottenere il tanto agognato lieto fine, partendo dalla presenza minima di tre salvataggi separati durante il primo Atto. Al loro interno, dovrete avere premura di costruire due poesie per Sayori, Yuri e Natsuki. Inoltre, su almeno due salvataggi dovrete trascorrere il fine settimana una volta con Yuri ed una con Natsuki. Una volta terminati i weekend passati con le altre, avrete modo di intraprendere un’intensa discussione con Sayori, alla quale dovrete confessare un sincero Ti Amo.
Tutto questo va fatto prima dell’inizio del secondo Atto, altrimenti dovrete uscire da DDLC ed eseguire il file reset.ch, dalla cartella principale. In questo modo, tutti i progressi verranno ripristinati con la conseguente eliminazione dei salvataggi memorizzati sul browser Metaverse. Seguendo tutti i passi con cura, potrete completare il resto del gioco con una discreta tranquillità. Giunti al finale, se tutto sarà andato per il meglio, riceverete una lettera di ringraziamenti direttamente dal creatore del DLC di Doki Doki Literature Club Plus, Dan Salvato.
Finale Inatteso
Come da copione, anche il DLC Plus di Doki Doki Literature Club contiene un finale che definire disturbante implica l’utilizzo di un eufemismo. Per ottenerlo, invece di selezionare Nuovo Gioco all’interno della DDLC, dovrete tornare immediatamente al desktop di Metavese Enterprise Solustions, Sfogliando tra i file della cartella Caratteri, troverete un file da eliminare senza pensarci due volte chiamato Monika.chr. Riavviate la macchina virtuale e preparatevi ad essere spettatori di uno dei finali più tristi e traumatizzanti mai realizzati. Doveste riuscire a resistere per almeno dieci minuti, sarete sorpresi da un messaggio non proprio esaltante.
Finale Gioca con Me
Durante il secondo Atto, c’è un modo per assistere ad una sorta di finale improvvisato in Doki Doki Literature Club Plus. Allo scopo di viverlo, dovrete scrivere poesie per Natsuki sia durante la prima che la seconda notte. Nel momento in cui Monika vi suggerirà di condividere le vostre poesie, selezionate proprio di farlo con Natsuki. Vi verrà mostrata la schermata finale, per poi essere riportati nella classe senza alcuna possibilità di ripristino.
Curioso, geniale, criptico e traumatizzante sono gli aggettivi corretti per descrivere Doki Doki Literature Club Plus, partendo dalle fasi iniziali fino al finale. Non c’è dubbio che una perla del genere meritasse il proprio spazio anche su console, con l’approdo proprio da oggi su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, oltre che per PC. Noi speriamo che la guida possa esservi utile, e vi aspettiamo su Kaleidoverse e nel nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati.