• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Choo-Choo Charles: dettagli e gestione di un bizzarro successo
Approfondimenti

Choo-Choo Charles: dettagli e gestione di un bizzarro successo

Giuseppe De NuzzoBy Giuseppe De Nuzzo9 Ottobre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

La scorsa settimana, Internet ha risposto con immensa sorpresa alla rivelazione di Choo-Choo Charles, l’imminente novità del survival horror che sembra sollecitare le nostre paure dei treni con le facce. Con il suo trailer di annuncio che ha registrato un paio di milioni di visualizzazioni su Twitter, il creatore e sviluppatore del gioco Gavin Eisenbeisz, ha rilasciato una recente intervista dove parla del suo background e di come sta gestendo l’attenzione improvvisa, con tanto di novità sul gioco.

Eisenbeisz ha condiviso alcuni dettagli di gioco aggiuntivi per Choo-Choo Charles, incluse alcune delle aree che compongono l’ambientazione dell’isola a mondo aperto. Esplorerete aree completamente diverse tra loro, con villaggi abitati da NPC bambola di carta come quelli mostrati nel trailer. Mentre viaggiate, sarete a volte inseguiti da Charles e inizialmente sarete solo in grado di evitarlo o respingerlo. Il ragazzo, infatti, conferma:

“La mia idea è che ogni forse cinque, dieci minuti, Charles andrà in cerca di prede e cercherà di darvi la caccia. E quindi il vostro obiettivo in quel momento, non appena si attacca a voi e inizia a caricare, è semplicemente quello di scappare o spaventarlo.”

Choo-Choo Charles

Dopo aver potenziato il tuo treno con gli scarti raccolti dal mondo e guadagnati dagli NPC, alla fine combatterete Charles alle tue condizioni convocandolo per “un duello finale”. A quel punto non scapperà più. Come dice lo sviluppatore, sarà un “duello all’ultimo sangue“.

Il ragazzo prodigio

Eisenbeisz, nonostante abbia solo 20 anni, è un team autodidatta di uno nel suo studio Two Star Games. “Ho iniziato a creare giochi circa otto anni fa, quando avevo 12 anni con il motore di gioco Blender e me ne sono completamente innamorato. Da allora, non ho più smesso.” Certo, ora come ora adora sviluppare in Unreal perché è “un grande fan di Unreal“, però la sua passione per lo sviluppo è rimasta immutata.

Eisenbeisz ha iniziato a pubblicare i suoi giochi il prima possibile, prima su dispositivi mobili, poi su Itch.io e infine su Steam durante l’era Greenlight. Two Star Games ha già rilasciato due giochi quest’anno, tra cui My Beautiful Paper Smile, un gioco horror disegnato a mano (da Eisenbeisz stesso) in accesso anticipato che dovrebbe terminare lo sviluppo quest’anno. Oltre a illustrare, il ventenne crea le proprie risorse e trame 3D personalizzate per i suoi giochi, comprese quelle per l’horror del treno-ragno.

My Beautiful Paper Smile

Come se non bastasse, il ragazzo sa anche essere un bravo intrattenitore e comunicatore durante le riprese. A dirlo non è lui, ma bensì i suoi video caricati sul canale YouTube della “casa di sviluppo” dei suoi titoli. Per esempio, riesce a rendere leggera una sua “giornata di lavoro”, mentre parodizza proprio il suo gioco in early access per renderlo più un “qualcosa per i bimbi“.

Ispirazione, successo e futuro di Choo-Choo Charles

L’enorme risposta al primo trailer di Choo-Choo Charles è stata “incredibile” e “travolgente“, afferma. “È stato un po’ stressante, anche se penso che lo stress sia principalmente adrenalina“. Il tweet del trailer pubblicato da Eisenbeisz è stato retwittato oltre 13.000 volte e il video ha oltre 300.000 visualizzazioni su YouTube. Un caricamento separato del trailer su YouTube aggiunge altre 200.000 visualizzazioni al totale.

A horror game where you navigate an island in an old train, upgrade it over time, and use it to fight an evil spider train named Charles. Here's the first trailer! (Steam link in comments) #Halloween #Horror #IndieGames #HorrorGames pic.twitter.com/Ug5GHIwXRm

— Two Star Games (@TwoStarGames) October 1, 2021

Ora che il fervore dei social media si è un po’ calmato, Eisenbeisz ha “un po’ più di spazio per respirare“, come dice egli stesso. Sicuramente risalta più all’occhio il palese rimando al Trenino Thomas, ma in questo caso non vi è solo fobia infantile. Chi è un assiduo lettore delle opere di Stephen King, infatti, noterà in Charles delle somiglianze con Blaine il Mono, la monorotaia senziente della serie La Torre Nera. Tutto sommato, però, mai si sarebbe aspettato di trovare così tanta gente spaventata dai treni con le facce.

“Sarò onesto, sono rimasto un po’ sorpreso da alcuni commenti. Da bambino, non ero particolarmente spaventato dal Trenino Thomas. Ma guardando indietro, posso sicuramente capire da dove viene una parte di questa sensazione.”

Nonostante non abbia alcuna paura dei treni, Eisenbeisz è un fan viscerale dell’horror, anche se ha notato che la sua ossessione ha raggiunto il picco durante la realizzazione di My Beautiful Paper Smile, che presenta temi più oscuri rispetto al più volutamente scanzonato Choo-Choo Charles. Per quanto riguarda ciò che lo spaventa: “L’unica cosa che mi viene in mente è il body horror/gore. Per questo motivo tutti i miei giochi sono praticamente assenti da qualsiasi tipo di gore intenso“.

Choo-Choo Charles

Sperando in una data di uscita all’inizio del 2022, Eisenbeisz ha confermato che Choo-Choo Charles è in “in uno stato davvero embrionale” e ha riconosciuto che il livello di interesse improvviso aggiunge ulteriore pressione. Eisenbeisz ha confermato che “Sono disposto a dedicare più tempo di quanto inizialmente previsto“, anche se con molta probabilità non avrà intenzione di coinvolgere nessun altro nel progetto.

“In definitiva, mi piace la semplicità dello sviluppo del gioco e del lavorare da soli, in particolare. So cosa devo fare. So come devo farlo. Sembra funzionare meglio per me, almeno per adesso”.

Nell’attesa di ulteriori notizie riguardanti l’horror dei treni che veloci vanno e fan ciuf ciuf, vi invitiamo a leggere ulteriori approfondimenti riguardanti il mondo videoludico, iscrivervi al nostro canale Telegram e seguirci su Kaleidoverse.it!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Choo-Choo Charles Gavin Eisenbeisz Two Star Games
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giuseppe De Nuzzo
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

C'è una riflessione mai ponderata da qualcuno quando legge uno scritto: ma chi c'è davvero dietro? Può essere un tizio qualunque che fa tutto questo per amore della scrittura. Oppure uno che, oltre che giocare, vuole carpire ogni sfumatura di ciò che gli capita davanti. O forse è solo un pigro sfigato che riempie così la sua mancanza di vita sociale. Beh, tutto questo sono io.

Related Posts

9.0

DOTA: Dragon’s Blood 3 Recensione: dalla fine, un nuovo inizio

12 Agosto 2022
7.5

Day Shift Recensione

12 Agosto 2022
7.8

I am Groot Recensione: i corti più adorabili di Disney+

11 Agosto 2022

High School Musical the Musical la serie 3: Recensione episodio 3

11 Agosto 2022
Articoli recenti
  • DOTA: Dragon’s Blood 3 Recensione: dalla fine, un nuovo inizio
  • Day Shift Recensione
  • I am Groot Recensione: i corti più adorabili di Disney+
  • High School Musical the Musical la serie 3: Recensione episodio 3
  • Delicious in Dungeon ottiene la prima serie anime
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2022 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA