• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Batman Ninja: quando l’Oriente incontra l’Occidente
Film/Serie TV

Batman Ninja: quando l’Oriente incontra l’Occidente

Luca BochicchioBy Luca Bochicchio3 Marzo 2022Updated:1 Marzo 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

È in uscita nelle sale il nuovo film DC The Batman, le aspettative sono alte e noi siamo qui a parlarvi di un altro lungometraggio: Batman Ninja, l’anime sul Crociato Incappucciato che stupì tutti. Checché se ne dica, che siate fan Marvel o DC, non si può non ammettere il successo e la fama – quasi inarrivabili, oserei dire – di questo supereroe. Ovunque egli appaia, riesce sempre a farsi seguire e amare. Lo sappiamo tutti, non esistono solo una o due opere su di lui: tra film live-action, animazione, serie TV e animate e videogiochi, Batman è ovunque. Tant’è che qualcuno ha voluto crearci anche un film in stile anime giapponese.

L’opera in questione, distribuita da Netflix nel 2018, vede il nostro eroe tornare indietro nel tempo nel Giappone feudale del 1600. Infatti, mentre lotta contro Gorilla Grodd, d’un tratto si ritrova nel passato. Qui scopre che Joker e Harley Quinn, così come altri storici villain (Pinguino, Due Facce, Poison Ivy e Deathstroke), è in lotta per impossessarsi dell’arcipelago nipponico. È a questo punto che Batman ritrova la sua Bat-famiglia e, insieme anche a un gruppo di ninja e Catwoman, inizia un’aspra lotta contro i cattivi, che lo porterà poi allo scontro finale con il solito Joker. Il lungometraggio, diretto da Junpei Mizusaki, ha anche subito delle modifiche da parte degli sceneggiatori Leo Chu ed Eric Garcia, che hanno ammesso di aver riscritto il film per la versione americana partendo dalla sceneggiatura giapponese originale scritta da Kazuki Nakashima, creando, di fatto, due versioni dello stesso lavoro.

Batman Ninja

Batman ninja: l’eroe di un’altra epoca

Indipendentemente da dove Batman si scontra con le sue controparti malvagie, il pubblico sa cosa aspettarsi dalla narrazione. Il fatto che il periodo e l’ambientazione siano diversi dalla solita Gotham City non fa differenza – e portare il protagonista fuori dalle solite situazioni aiuta anche ad alzare la posta in gioco. I suoi “poteri”, infatti, sono inesistenti nel Giappone feudale, e la cosa si fa sentire specialmente quando si scontra con una schiera di criminali che hanno fatto del periodo Edo la loro casa. Lui, che della tecnologia fa il suo cavallo di battaglia, ci mostra perché è un vero eroe: nonostante si ritrovi in un’epoca che gli dà solo svantaggi, riesce comunque a rivaleggiare contro i suoi nemici, acquisendo anche nuove abilità.

È questa sua grande adattabilità il vero punto forte di Batman. Questa versione diversa dal canone principale, un po’ meno cupa del solito e anche meno solitaria, ci mostrano un eroe capace di tutto e che la tecnologia non è il suo vero “potere”. Batman Ninja ci dice che il personaggio può essere applicato a quasi tutte le ambientazioni e resterà comunque una formidabile attrazione come protagonista ed eroe. E poi dai, è stato bello vedere l’Uomo Pipistrello che lotta contro Joker e tutti gli altri in pieno stile anime. Ci hanno messo anche i mecha: ogni cattivo ha il suo castello che si trasforma e tutti esplicitano la trasformazione proprio come accade nelle opere giapponesi. Credo che solo questo potrebbe bastare per spingere qualcuno a guardare questo film.

Batman Ninja

Insomma, un film su Batman con uno stile diverso dalla norma, che forse nessuno aveva ancora pensato, prima della sua nascita. Sono contento di averlo potuto vedere, perché ha aumentato la mia passione per questo eroe e sono sicuro che sia stato così anche per molti altri. Spero che The Batman sia all’altezza delle aspettative e che renda felici tutti i fan, facendo nascere magari una nuova trilogia. Con questo vi lasciamo e vi invitiamo a seguirci su Kaleidoverse.it per tante novità e la recensione di The Batman. Seguite anche il canale Telegram per poter leggere ogni nostro articolo e iscrivetevi al canale Youtube per tante recensioni in pillole.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Batman Batman Ninja DC Joker The Batman
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luca Bochicchio
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Doppiatore con la passione per la scrittura e la lingua italiana, pasticcere dilettante, videogiocatore e amante della natura. Da sempre sono alla ricerca di qualcosa che possa aiutarmi a sviluppare al meglio le mie passioni legate alla lingua, così mi sono prima dedicato allo studio del doppiaggio e poi ho trovato qualcuno che mi ha accalappiato per fare il redattore (correttore di bozze) su Kaleidoverse. Chissà quali altre opportunità mi riserverà il futuro.

Related Posts

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025

Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

6 Giugno 2025

Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

5 Giugno 2025

Dept Q – Sezione casi irrisolti Recensione: Cold Case in UK

5 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
  • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
  • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
  • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA