• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»School Tales Recensione: la vendetta acceca la ragione
Film/Serie TV

School Tales Recensione: la vendetta acceca la ragione

Rosaria FiorilloBy Rosaria Fiorillo14 Agosto 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook
School Tales
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

School Tales è la nuova serie horror trasmessa su Netflix dal 10 Agosto, di produzione thailandese. Lo show presenta i tipici tratti crudi ed eccentrici delle storie thailandesi, ricordando opere come Girl from Nowhere, o anche il manga Another. La storia, infatti, anche in questo caso è ambientata in una scuola, ma ogni episodio racconta qualcosa di nuovo: l’unico collegamento lo abbiamo durante l’ultima puntata, dove vengono citati gli avvenimenti della prima come una sorta di Easter egg. In questa serie non viene posta l’attenzione su dei personaggi in particolare, piuttosto si cerca sempre di avere una vittima e un carnefice, arrivando verso la fine a farci perdere le tracce di chi sia il vero oppresso. Quello che cerca di fare l’autore dei racconti è trasmettere dei valori quasi sempre simili gli uni agli altri, ma presentandoli attraverso avvenimenti diversi.

Alla componente della vendetta spietata alla quale si lega l’uomo si unisce il sovrannaturale, difatti in ogni episodio entra in gioco un racconto spettrale come delle leggende tramandate di generazione in generazione fra le scuole. Seppur non vivente il personaggio principale è proprio la scuola, e vediamo come ognuna delle vicende abbia come punto focale l’ambiente scolastico. Il luogo in questo caso non viene presentato come spazio di crescita e maturazione, ma piuttosto ci mette di fronte alla crudeltà che i giovani vivono quotidianamente, sia a causa dei docenti, sia per il bullismo costantemente presente. School Tales potrebbe presentarsi ripetitiva per le vicende molto simili fra gli episodi, ma anche per le battute dei personaggi. La sceneggiatura in certi casi si presenta un po’ blanda, aspetto probabilmente dovuto alla durata degli episodi, ma anche al fatto che più che ai pensieri dei personaggi si vuole dare spazio alle azioni.

School Tales

La vendetta porta l’uomo a perdere la ragione

Il tema principale è la vendetta, la vittima di ogni racconto si ritrova a essere oggetto di qualche ingiustizia che non riesce a combattere. È in questi momenti che entra in gioco il sovrannaturale, il quale inizialmente sembra arrivare in aiuto, ma in seguito ci rendiamo conto come il suo scopo sia solo quello di trovare i più deboli per poterli sfruttare a dovere. Nei primi momenti la povera vittima troverà la sua vendetta, in seguito però la brama di potere porterà a conseguenze disastrose. Quello che capiamo da queste vicende è che ripagare chi ti fa del male con la vendetta ti mette al suo stesso livello facendoti ricadere nel giro della morte dei valori.

Il messaggio che School Tales vuole trasmettere è che non si tratta di farla pagare a colui che ti ha arrecato danno, piuttosto si tratta di mettere fine al cerchio che conduce l’uomo a compiere gesti negativi ed errati nei confronti dei valori morali che crediamo di avere; al contrario, l’istinto e il desiderio di rivincita riescono facilmente a catturarci, marcando sui nostri punti deboli e riportandoci al nostro stato brado. In alcuni degli episodi vediamo come l’uomo per ottenere quello che desidera arriva ad accettare una natura non più umana. Riesce ad andare contro tutto quello che lo rende un essere umano ritornando allo stato animale, ma nel momento della realizzazione finisce per pentirsi. Un pentimento reale o dettato solo dall’egoismo e dalla paura? Molto spesso lo spettatore si farà questa domanda, infatti i personaggi si renderanno conto delle loro azioni solo quando a farsi del male saranno loro.

School Tales

Le maledizioni che legano i morti sulla terra

I vincitori in questa battaglia alla sopravvivenza sono solo i fantasmi che, condannati a causa di morti atroci causate sempre per mano dell’uomo, rimangono sulla Terra per divertirsi con coloro che incarnano i loro carnefici. In sintesi i vincitori non ci sono, a giovare della situazione sono solo gli spettri maledetti ai quali rimane solamente un’esistenza legata al male che li ha colpiti prima di morire. Gli effetti speciali sui mostri e i fantasmi sono decisamente low cost, invece si presenta curato nel dettaglio il trucco dei personaggi, in particolare gli aspetti splatter. Un effetto scenico molto interessante si vede nell’episodio sette: La maledizione. Lo spettro in questo caso non è visibile all’occhio umano, ma riusciamo a percepirlo nel riflesso di una pozza d’acqua. In questo modo si crea una sorta di contrasto tra il visibile e l’invisibile, mettendo lo spettatore in una visione d’insieme delle cose.

Oltre alla parte spettrale, abbiamo delle colonne sonore molto interessanti, che riescono a portare il livello d’ansia dello spettatore al punto giusto. Sono la parte integrante della storia, poiché senza di esse, soprattutto nei casi delle serie horror, la storia apparirebbe vuota e poco coinvolgente. Oltre a questo però School Tales riesce a coinvolgere grazie alle numerose leggende che vengono raccontate sui fantasmi, mentre per quanto riguarda i personaggi principali di ogni racconto sono pochi i casi in cui lo spettatore si sentirà in pena per lui fino al termine dell’episodio. Uno dei personaggi con cui lo spettatore rimarrà a riflettere si trova nell’episodio sei: Pranzo. Il motivo per cui il protagonista ci coinvolgerà maggiormente è perché fino alla fine non sapremo la verità. In particolare quello che porta al coinvolgimento maggiore è il messaggio post-credits che il protagonista lascia ai suoi amici.

School Tales

Le nostre conclusioni su School Tales

Questa serie presenta aspetti eccentrici e surreali, non solo per la presenza degli spettri, ma anche per determinate vicende. Gli autori spingono alcune azioni dei personaggi fino al culmine, facendoci osservare come l’uomo possa diventare, se accecato dai suoi istinti primari. Oltre agli aspetti più horror e crudi, a circa metà del racconto si presenta una scelta cinematografica interessante, ovvero si spezza il mood con l’intersecazione di un episodio più comico. Con School Tales impariamo che nella vita per risolvere i propri problemi bisogna far affidamento sulle proprie forze e soprattutto sarebbe necessario ricordarsi che il giudizio altrui sarà quasi sempre negativo, poiché tutti hanno paura di ritrovarsi in una posizione inferiore e per questo preferiscono fare del male agli altri per evitare di soffrire loro stessi. Seguiteci su Kaleidoverse e iscrivetevi al nostro canale Telegram per rimanere aggiornati su tutte le notizie più recenti

80%

School Tales è una serie composta da otto racconti ambientati nell'ambiente scolastico. Vediamo una serie di protagonisti intraprendere delle azioni dovute alla loro condizione, fra bullismo, senso di colpa e brama di potere. L'opera presenta delle colonne sonore interessanti e che si scontrano con gli effetti speciali low cost. Per quanto riguarda il trucco, la produzione è decisamente preparata. Aspetti crudi e senza censure, leggende metropolitane e storie tramandate fra generazioni. Questo è come si presenta School Tales, una storia di vendetta la quale porta come unico risultato alla morte di tutti coloro che decidono di diventare dei carnefici.

  • 8
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

drama horror Mark Siwat Jumlongkul Netflix Saint Suppapong Udomkaewkanjana School Tales Yaimai Shinaradee Anupongpichart
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Rosaria Fiorillo

    Amante del cinema, anime e manga. Le serie di nicchia sono le sue preferite. Guru dei Boys Love, il suo obiettivo è rendere il mercato dei Girls Love più fiorente. Ha frequentato corsi di sceneggiatura e story-telling, la scrittura è tutto quello che ha per far sapere agli altri cosa pensa davvero.

    Related Posts

    L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

    21 Giugno 2025

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

    16 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA