• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Il Futuro in un Bacio Recensione: l’amore che è già stato scritto
Film/Serie TV

Il Futuro in un Bacio Recensione: l’amore che è già stato scritto

Eleonora MirandolaBy Eleonora Mirandola6 Marzo 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Il Futuro in un Bacio
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

L’amore nei film è sopravvalutato. Prima che chiudiate questo articolo, perché in disaccordo o per la banalità di questa affermazione, permettetemi di spiegarmi meglio. Chi non ama le commedie romantiche? Quelle dove il vero amore lo trovi pronto ad aiutarti quando stai uscendo dal supermercato con le borse della spesa pesantissime. Struccata perché “sei più bella acqua e sapone” e vestita con la tuta che mettevi ancora in terza media, sì quella che avevi lasciato “per casa”. Quelle commedie dove il vero amore ti rincorre fino in aeroporto per non farti andare dall’altra parte del mondo perché “ti ama troppo e senza di te non riesce a vivere”.

Un amore già scritto, visto tante volte da risultare scontato, non è forse sopravvalutato? Nel caso di Javier, lui riesce a vedere il futuro delle sue relazioni grazie al primo bacio, evitandogli di soffrire per un cuore spezzato. Ma cosa succede quando scopre che l’amore della sua vita è la ragazza del suo migliore amico? Con questa premessa, Il Futuro in un Bacio sembra già essere finito, ancora prima di iniziare. Eppure è un film che ha destato la mia attenzione. Nella seguente recensione recensione, scopriremo se questo lungometraggio sarà solo un film d’amore o anche un film da amare. Il Futuro in un Bacio

Una benedizione o una maledizione?

Javier (Alvaro Cervantes) può vedere il futuro. Ma non qualsiasi futuro con visioni incerte e sporadiche tirate fuori da una sfera di cristallo. Con una “chiaroveggenza romantica” lui riesce a vedere il futuro di una relazione attraverso il primo bacio, situazione che gli ha sempre permesso di divertirsi e di tagliare la corda prima che la situazione potesse diventare difficile. Il nostro protagonista, non ha mai messo in discussione questo suo “dono” e non ha mai cercato di prendere il destino nelle sue mani e di cambiare le relazioni che lui già sapeva dove sarebbero andate a finire. C’è da notare come questo tema insieme a quello dell’anima gemella sono stati toccati, purtroppo, in modo un po’ troppo superficiale. Il film in alcuni punti sembra più interessato a raccontare la storia senza comunicare davvero con il pubblico.

Un altro tema interessante e che introduce un punto di vista diverso per una commedia romantica è la fine di un amore e la ricerca dell’amore di noi stessi. Lo stesso Javier ci dice “è sorprendente la quantità di cose che si possono fare quando non si è ossessionati dal trovare l’amore“. Una visione quasi stravolgente per un film romantico che, per definizione, parla di quello. Di certo Il Futuro in un Bacio aveva diversi elementi per poterci presentare una commedia romantica diversa dal solito. Purtroppo si sofferma di più in punti superflui che fanno risultare il film “troppo lungo” e manca di approfondirne altri che avrebbero meritato minuti in più. La parte positiva del lungometraggio è la sua premessa molto interessante e si basa su di essa in modo organico. Inoltre, non fa totale affidamento sull’elemento soprannaturale per guidare la trama e si concentra sul lato umano che influenza gli avvenimenti.

Il Futuro in un Bacio

Personaggi e romanticismo ne Il Futuro in un Bacio

Álvaro Cervantes interpreta Javier e, nonostante, il suo personaggio sia limitato nella sostanza, riesce a lavorare bene con il materiale che gli viene dato. La sua performance viene penalizzata dalla palese mancanza di retroscena e profondità del personaggio. Infatti, tutto quello che vediamo di lui sono le sue difficoltà con le donne e i suoi problemi con il pubblicare libri. Un personaggio che risulta ancora più piatto è quello di Lucia, la ragazza di Roberto (il migliore amico del protagonista). Nonostante sia uno degli elementi principali nel film, risulta quasi superfluo, giusto un mezzo di transizione per la crescita del protagonista.

Al contrario, Susana Abaitua, nei panni di Ariana è la parte migliore del film. Il suo ritratto della ragazza eccentrica della porta accanto è rinfrescante, e il suo personaggio porta un significato nuovo a Il Futuro in un Bacio. Con Ariana le solite regole sembrano non funzionare ed è un’aggiunta sorprendente che dona un tocco di originalità al film. Quello che prima era prevedibile, con lei non lo è più. Purtroppo la scrittura di questo getta un po’ di ombra sul cambiamento di Javier e sulle evoluzioni delle varie relazioni. Vengono trascurati traumi ed emozioni legati a determinate scelte che rendono la fine quasi irrealistica. 

Il Futuro in un Bacio

Le nostre conclusioni su Il Futuro in un Bacio

Di sicuro Il Futuro in un Bacio ha una visione più ampia rispetto alle solite commedie romantiche, ma la trama non è abbastanza articolata e le idee non vengono esplorate a dovere. Tutto il suo significato rimane buttato lì, lasciato al pubblico da raccogliere se vuole e se riesce. Il lungometraggio risulta sbilanciato: il suo tono leggero contrasta con importanti temi come amore e destino. Il film intende presentare argomenti molto validi come la fine di un amore, la scoperta di sé e l’imprevedibilità della vita e dell’amore, ma il suo modo di affrontarli e convalidarli non è credibile e ci si ritrova ben poco. Eppure non possiamo non ammirare lo sforzo fatto nel creare qualcosa di più del solito amore sopravvalutato.

La sceneggiatura è timida, come se non volesse prendersi grandi rischi e prese di posizione anche sotto il punto di vista comico. Eppure, nonostante il suo potenziale non sfruttato, Il Futuro in un Bacio è un’esperienza di 96 minuti che vale la pena di guardare. Grazie anche alla capacità di Abaitua di arrivare a metà strada e giocare con il progetto proprio sul traguardo. Nonostante la premessa di un film volto a stravolgere il romanticismo, alla fine ci presenta una commedia romantica fatta e finita. Quindi, se siete alla ricerca di un film che possa intrattenere, ma senza troppe pretese, Il Futuro in un Bacio può fare al caso vostro. Un peccato il potenziale che non è stato sfruttato. Se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema, degli anime, dei manga, dei videogiochi e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sui nostri canali social Instagram, Facebook e TikTok e seguiteci su Kaleidoverse e sul nostro canale YouTube. 

 

65%

Il Futuro in un Bacio ha una premessa molto interessante, quella di avere una visione diversa dalle solite commedie romantiche. Una visione dove amore e destino non sono così connessi come si crede. Nonostante la presenza di un elemento soprannaturale, non fa completamente affidamento su di esso per costruire la storia, ma è un mezzo per portare un significato più grande. Attraverso la sua struttura narrativa, il film si chiede se l'amore necessita delle lotte e delle insicurezze ad esso collegate e parla anche dei pro e dei contro di conoscere il futuro. Purtroppo gli elementi originali che vediamo spuntare sono intralciati dal poco coraggio nella scrittura del lungometraggio riportando un po' di prevedibilità tipica delle commedie romantiche. L'amore nei film è sopravvalutato e in Il Futuro in un Bacio c'erano le basi per stravolgere questa affermazione. Purtroppo c'è poca sostanza e non è abbastanza audace per creare una connessione con il pubblico.

  • 6.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Álvaro Cervantes Il Futuro in un bacio Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Eleonora Mirandola

    Related Posts

    Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto

    30 Marzo 2023
    7.5

    Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza

    28 Marzo 2023
    5.5

    Perfect Addiction, la Recensione: l’amore ai tempi dell’MMA

    28 Marzo 2023

    Le icone femminili più importanti del mondo anime

    28 Marzo 2023
    Articoli recenti
    • Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco
    • Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
    • Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro
    • Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti
    • Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA