Autore: Eleonora Mirandola

Già da un po’ di tempo Disney ha deciso di rivolgersi al pubblico affascinato dal crimine con la True Crime Collection, una raccolta di film, serie tv e documentari che raccontano di fatti di cronaca realmente accaduti.  L’ultima aggiunta alla collezione è Lo Strangolatore di Boston che narra la vicenda del serial killer che ha terrorizzato Boston dal 1962 al 1964. Una storia piuttosto conosciuta che è anche stata fonte di ispirazione per diversi episodi di Criminal Minds per il Modus Operandi. Per chi si stesse avventurando per la prima volta nel fascino misterioso di questo genere, il Modus Operandi…

Read More

L’amore nei film è sopravvalutato. Prima che chiudiate questo articolo, perché in disaccordo o per la banalità di questa affermazione, permettetemi di spiegarmi meglio. Chi non ama le commedie romantiche? Quelle dove il vero amore lo trovi pronto ad aiutarti quando stai uscendo dal supermercato con le borse della spesa pesantissime. Struccata perché “sei più bella acqua e sapone” e vestita con la tuta che mettevi ancora in terza media, sì quella che avevi lasciato “per casa”. Quelle commedie dove il vero amore ti rincorre fino in aeroporto per non farti andare dall’altra parte del mondo perché “ti ama troppo…

Read More

Era il 1985 quando Roy Briant ha dichiarato: “Emmett Till è morto. Non capisco perché non può semplicemente rimanere morto.” E non c’è nemmeno bisogno di dirlo che Briant avrebbe odiato questo film con tutto se stesso. Till, sotto lo sguardo e la visione della regista Chinonye Chukwu, prende vita e si assicura che Emmett Till aka Bobo e la madre Mamie respirino ancora attraverso di esso. In uscita nelle sale italiane dal 16 febbraio, tratto da una storia vera, questo lungometraggio ci mostra sotto un peculiare punto di vista la storia di Emmett Till, un ragazzo di 14 anni,…

Read More

Ora che Disney ha inglobato la 20th Century Fox, Topolino è anche al timone della nave di Una notte al museo. Probabilmente questo è il motivo per cui il quarto film è un’esclusiva Disney+. Con una rispolverata a uno dei film che hanno segnato l’infanzia della mia generazione, è stato prodotto un prodotto di animazione piuttosto che un live-action. Il suo concetto, un viaggio al di fuori del museo verso l’antico Egitto, probabilmente sarebbe stato troppo costoso da realizzare. Se consideriamo che è il quarto di una serie che ormai ha più di quindici anni, l’entusiasmo del pubblico verso un…

Read More

Per definizione il rumore bianco è un particolare tipo di rumore caratterizzato dall’assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze. Per chi, come me, ne capisce ben poco di fisica, sono i rumori che ci sembrano sempre uguali di sottofondo. Come il rumore del phon, la radio o la televisione non sintonizzate. Entusiasmante e coinvolgente, Rumore Bianco è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Don DeLillo. Un libro apparentemente “inadattabile”, è diventato un film che ha molto da dirci attraverso la visione di Noah Baumbach. Diventa quasi ironico come un’opera di 40 anni fa,…

Read More

In arrivo l’8 Dicembre su Prime Video, The Bad Guy vede un Luigi Lo Cascio ritornare nei panni di un siciliano, impegnato nella lotta contro Cosa nostra. Nino Scotellaro, è un pubblico ministero che dedica la sua vita alla lotta contro la mafia e alla cattura di Mariano Suro. Improvvisamente viene accusato di essere lui stesso un mafioso, non avendo nulla da perdere decide di attuare un piano di vendetta. Questa serie Tv ci pone davanti il tema della “caduta dell’eroe”, portataci dalla riflessione di Nino a inizio della prima puntata. Un eroe che viene fatto diventare un anti-eroe, un cattivo.…

Read More

Com’era il detto? Bene o male, l’importante è che se ne parli. Di certo davanti a Habit, il film di debutto di Janell Shirtcliff, non si rimane indifferenti. In stile Ms. 45 di Abel Ferrara, dove una donna muta, Thana, in preda a una sete di vendetta per essere stata stuprata due volte in un giorno, semina il terrore tra le strade di New York per gli uomini che sono tanto sfortunati da incontrarla. La sceneggiatrice e regista di Habit si è probabilmente ispirata a una scena quasi surreale di questo cult, cosa che scopriremo con la nostra recensione. Thana…

Read More

Come per il primo film, Enola Holmes 2 è il tipo di storia che avrei voluto mi mostrassero durante la mia adolescenza. Ancora una volta Millie Bobby Brown, accompagnata da un cast d’eccellenza, ci ha donato uno show entusiasmante. Mistero, ironia e femminismo si uniscono in un altro capitolo della nostra, ormai preferita, Holmes. Raramente si sente dire che un sequel batte il primo film, eppure questo secondo capitolo è un continuo impeccabile capace di mostrare anche una crescita dei personaggi a cui già ci eravamo affezionati. Enola Holmes è basato sul romanzo The Enola Holmes Mysteries di Nancy Springer,…

Read More

Da animatore per la Walt Disney a regista, sceneggiatore e produttore cinematografico riconosciuto internazionalmente. Nei suoi 35, e oltre, anni di carriera Tim Burton, ha creato una propria nicchia grazie ai suoi film peculiari ed eccentrici. Sin dall’inizio il regista ha costruito un’estetica unica e iconica. Ci ha dato la chiave d’accesso per mondi mozzafiato che non si erano mai visti prima. Ogni sua opera si incanala in specifiche influenze visive con dei riferimenti anche alla sua infanzia. Tim Burton è uno dei registi più noti del cinema moderno soprattutto perché i suoi film sembrano tutti film di Tim Burton.…

Read More

Sfruttando una narrazione fantascientifica molto utilizzata, quella degli Alieni, Glitch fa la sua entrata su Netflix, seguita dalla nostra recensione, con la speranza di essere affiancato ad altri grandi che hanno aperto il cinema coreano al mondo intero. Sin dal 1902 con A Trip to The Moon, il primo film nella storia a rappresentare degli alieni, il mondo dell’audiovisivo ha utilizzato più volte questo tema per rappresentare il diverso e l’ignoto. Glitch, infatti, parla di alieni, culti religiosi e molte altre cose.  Con Parasite e successivamente con Squid Game, le aspettative verso le serie TV coreane sono aumentate e sempre…

Read More