• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Sex Education 4 Recensione: una fine adeguatamente dolceamara
Film/Serie TV

Sex Education 4 Recensione: una fine adeguatamente dolceamara

Eleonora MirandolaBy Eleonora Mirandola25 Settembre 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Sex Education
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Le serate “Netflix and chill” saranno molto meno eccitanti e profonde senza gli stravaganti ragazzi di Sex Education. Naturalmente, non sono più dei bambini, come la serie di Laurie Nunn che ha fatto il suo affascinante debutto nel 2019, e che è andata avanti abbastanza a lungo che la maggior parte di loro sono chiaramente diventati degli adulti o sono sul punto di diventarlo. E mentre questo significa che la serie sta finendo al momento giusto, questa quarta e ultima stagione è pervasa da un senso di malinconia completamente guadagnato. Sin dal primo episodio fino all’ultimo, seguendo le varie avventure sessuali e sentimentali dei personaggi, Sex Education ha sempre propeso verso una sottile emotività, che la rende una delle serie più originali degli ultimi anni.

Impostato contro una visione selvaggiamente colorata delle scuole superiori (quando vedrete l’ultima stagione capirete l’ironia di questa affermazione) questa serie ha ancorato da tempo la sua narrazione su un potente motto: il sesso e le ansie che lo accompagnano sono centrali nella scoperta di sé di ogni adolescente. Con lo studente-sessuologo Otis Milburn (Asa Butterfield) al timone, lo show ha affrontato temi sempre più spinosi un po’ in tutti i campi: dall’ansia da prestazione alla disforia di genere e letteralmente tutto ciò che c’è nel mezzo. Il titolo già da subito è stato una promessa provocatoria: non passa un episodio senza che la serie insegni ai suoi spettatori una cosa o due sul sesso, l’intimità, la sessualità, il genere, le relazioni e persino i benefici della terapia stessa. Quindi, cosa potrà insegnarci quest’ultima stagione?

Sex EducationSkins reiventato dalla Gen Z

Possiamo salutare il crudo realismo e il sessismo casuale, al suo posto troveremo pareti pastello, interni americani anni ’50 e un’accoglienza sincera e calorosa per ogni forma di espressione sessuale e di genere. Dalla sua prima stagione non è difficile capire perché Sex Education è una delle serie comiche più amate di Netflix. Grazie alla sua narrazione brillante, divertente e commuovente e i suoi amabili personaggi. Da Adam che riesce a venire a patti con la sua bisessualità, all’identità non binaria di Cal, questo era uno spazio sicuro per adolescenti e adulti, c’era anche una storia sulla rottura coniugale e depressione per il preside Groff. E con l’ultima e quarta stagione lo show raggiunge il suo apice per lasciarci con degli insegnamenti che rimarranno con noi anche dopo l’ultimo episodio.

Se all’inizio di quest’avventura conosciamo Otis ed Eric come reietti di Moordale, questa volta li vediamo entrare nel loro ultimo anno, al nuovissimo e decisamente più liberale Cavendish, che li accoglie con colori pastello e bandiere della comunità LGBTQIA+ e un clima più aperto e assurdamente positivo. Otis sogna di riavviare la sua clinica del sesso, ma è in procinto di un brusco risveglio sotto forma di O di Thaddea Graham: un terapista sessuale professionista che governa il Cavendish. E mentre i due si scontrano, ci ritroviamo a seguire un groviglio di trame e a conoscere nuovi personaggi, mossa audace dato che la serie affronta gli ultimi 8 episodi e deve concludere gli archi narrativi di più di dieci personaggi, dando spazio a temi diversi.

Sex Education

Sex Education cresce con i suoi personaggi

I personaggi di Sex Education hanno molto da affrontare in questo finale. Ognuno con i suoi problemi, lo show vuole dare spazio e visibilità a tutti. Gillian Anderson è ancora una volta sublime nei panni di Jean. La sessuologa ha a che fare con la depressione post parto e l’ansia di tornare al lavoro, quando un’opportunità come presentatrice radiofonica si materializza. Entrambe le circostanze aprono la porta a due nuovi personaggi: l’arrivo della deliziosa Lisa McGrillis come caotica ma ben intenzionata sorella di Jean, Joanna, e Hannah Gadsby come produttrice del programma radio della sessuologa. Aimee si riconferma una gemma per lo show, dove splende più forte rispetto alle stagioni precedenti. Wood lascia cadere senza sforzo i pensieri non filtrati di Aimee e si connette allegramente con l’inclinazione del suo personaggio a creare gioia nei momenti bui.

Per la maggior parte, la trama si destreggia abilmente tra queste storie. Personaggi che si separano e si riuniscono in modi nuovi e interessanti, che ti tengono attaccato allo schermo per sapere cosa ci sarà dopo. Purtroppo la complessità di alcuni archi narrativi li porta ad essere affrontanti un po’ frettolosamente o quasi abbandonati. Il che è un peccato, perché ogni parentesi aperta per ogni personaggio meritava davvero di essere seguita fino in fondo. Una delle storie più tranquille, ma più potenti della stagione segue l’esperienza di Cal con la disforia di genere in una superba performance di Saleh. E di certo, il più grande ladro di riflettori è Eric di Gatwa: con una forza magnetica fa appassionare chiunque alla suo percorso per riconciliare la sua fede con il suo orgoglio di uomo gay. Tant’è che se facessero uno spin-off solo su di lui lo guarderei senza pensarci due volte.

Sex Education

Le nostre conclusioni su Sex Education

Ci sono ancora molte scenette divertenti al limite del ridicolo, ma c’è anche un tono più sobrio che spesso prende piede. Mentre in altre serie TV questo potrebbe risultare discordante, Sex Education si destreggia con agilità. Alcune delle conversazioni finali tra i personaggi sono scritte in modo così nitido e sono così ben recitate che sfondano tutta la stupidità. e ci passano attraverso. In particolare, Mackey dà un monologo verso la fine che è perfettamente eseguito e incapsula Maeve con estrema grazia. È un breve momento, ma dimostra la volontà dello show di sedersi a parlare con la tristezza piuttosto che semplicemente sminuirla con una battuta. C’è ancora umorismo, ma non si sente mai come se fosse in contrasto con l’emotività.

A un certo punto ti rendi conto che non ci sono state battute a sfondo sessuale già da un po’. Non per rimproverare tali battute, ma dà un senso di maturità e crescita alla serie. Ognuno ora è in gran parte a proprio agio con se stesso e il proprio corpo, portando la storia in un territorio tematico dove dovranno trovarsi bene con le loro emozioni in età adulta. Lo show non è sempre perfetto nell’esplorare tutti i temi, ma è il più vicino di quanto si possa sperare. I momenti di chiusura in particolare sono semplicemente magnifici, offrono uno dei migliori finali che una serie come questa potesse avere. Se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sui nostri canali social Instagram, Facebook e TikTok e seguiteci su Kaleidoverse e sul nostro canale YouTube. 

 

85%

Con il suo modo ironico, ma al tempo stesso commuovente, Sex Education ci ha sempre lasciati con qualcosa su cui riflettere. In quest'ultima stagione non è da meno. la serie TV cresce con i nostri personaggi e ci lascia con una delle scene finali più belle che si potessero chiedere a uno show come Sex Education. I temi affrontati non sono pochi e quasi ogni personaggio ha un suo arco narrativo, dove cerca di affrontare i suoi problemi e cresce. Purtroppo, nonostante la durata di circa un'ora degli episodi, il tempo non sembra bastare per ogni tema ed è un peccato perché alcune situazioni avrebbero meritato un po' più di spazio. La scrittura è eccellente con alcuni dialoghi e monologhi che lasciano quasi senza fiato e gli attori danno un'interpretazione spettacolare di essi. Sex Education è il giusto mix tra divertimento ed emotività e non sono pochi i momenti che lasciano commossi, e questa quarta stagione è il finale che la serie si meritava.

  • 8.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Asa Butterfield Emma Mackey Netflix Sex Education
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Eleonora Mirandola

    Related Posts

    L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

    21 Giugno 2025

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

    16 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA