• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
Film/Serie TV

Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza

Francesca RubinoBy Francesca Rubino28 Marzo 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
reggie reginald jackson con cappello
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Il mondo sportivo si appoggia maggiormente su due tipologie di atleti: i campioni di punta che vediamo comparire di tanto in tanto sulle copertine delle riviste e le grandi stelle del passato, che permangono nei ricordi e nella memoria collettiva degli appassionati come leggende sgranate dai vecchi schermi. A volte, però, anche le stelle scendono dal firmamento per ricamminare sulla Terra accanto ai tifosi, mostrando la loro semplice natura da esseri umani.

È questo quello che accade in Reggie, il nuovo docufilm di Prime Video disponibile dal 24 marzo sulla piattaforma di streaming. Come vedremo tra poco, la storia di Reggie – Reginald Jackson, battitore degli Yankees – è molto più di un racconto motivazionale per aspiranti sportivi. La storia che quest’uomo ha pronta per gli spettatori, mette in gioco – letteralmente e metaforicamente – questioni ancora oggi scottanti sia negli ambienti del baseball che in quelli di altri sport, e che è sempre bene riproporre per tenere fresca la memoria delle persone.reggie reggie jackson in macchina

Di cosa tratta Reggie

Reggie è un documentario che vuole essere anche testamento e megafono, e ruota intorno alla figura del famoso battitore di colore Reginald Jackson, che ripercorre i momenti salienti della sua carriera e della sua vita accompagnato soprattutto da ex-compagni di squadra, conoscenti e nuove leve del campo a forma di diamante. Nel corso del documentario emerge non solo la verve pungente e fortemente decisa del suo protagonista, ma anche un importante problema, che riceve un risalto mediatico doveroso e nuovo per sfumature e punto di vista.

Vediamo quindi la lunga carriera di Mister Ottobre, dagli inizi con gli Athletics fino all’approdo presso i famosissimi Yankees, che lo hanno definitivamente consacrato agli occhi del pubblico (newyorkese e non) nonostante il suo carattere focoso. Ma la sua storia non finisce qui: al tramonto della sua carriera da giocatore ne inizia un’altra – paradossalmente molto più faticosa – che lo porterà alla scalata verso i piani alti della dirigenza sportiva americana e alla creazione di nuove possibilità per i giocatori che sono arrivati (e arriveranno) dopo di lui.reggie reginald jackson

Un diario-testamento pieno di emozioni

Diretto da Alex Stapleton (The Assassination) Reggie gode di un montaggio chiaro e ben cadenzato. Il documentario si compone di riprese effettuate ai giorni nostri e di vecchie fonti video che si amalgamano benissimo insieme, restituendo l’impressione di sfogliare un massiccio diario dell’uomo al centro di tutto, nel quale vediamo i suoi pensieri, il suo mondo e le sue imprese sportive. Per quanto riguarda il materiale ripreso ai giorni nostri, anche questo mette in evidenza il tema centrale del prodotto.

Il film si apre infatti con Reggie che si accomoda sulla sedia, pronto per iniziare la lunga intervista che fa da voce narrante all’intera pellicola. Più volte torniamo in quella sala e di fronte a Jackson, che racconta con fermezza e decisione tutto quello che gli è capitato. Dall’altra parte, invece, abbiamo modo di vederlo insieme agli altri in interviste collettive realizzate ai suoi ex-compagni di squadra o a ex-giocatori che lo hanno seguito come esempio. Ciò che emerge da questa scelta stilistica è l’emotività profonda incarnata sia dall’uomo che dai suoi sostenitori, rinforzata dalle testimonianze del passato e dalle voci di altri atleti di colore.

Il battitore e il fuoricampo

Un fuoriclasse del baseball, Reggie Jackson si fa strada nell’ambiente sportivo a colpi di mazzate, applausi e ovazioni da parte del suo pubblico, ché pure non gli risparmia qualche critica di tanto in tanto. Questo perché il nostro giocatore ha un carattere deciso, determinato e profondamente indipendente. Mal si piega di fronte ai desideri degli altri, così come pure di fronte ai rifiuti. No, Reggie Jackson ha sempre affrontato a testa alta le sfide, anche quando era palese che tutti i pronostici fossero contro di lui.

Il suo carattere forte emerge prepotentemente nel corso del documentario, quando è lui stesso a dire: “Io sono la verità. E la verità fa male”. La sua caparbietà gli serve anche per scomodare le poltrone delle dirigenze e le menti delle persone, quando si ritrova ad affrontare discriminazioni. È per questo motivo che nel film sono presenti anche atleti lontani persino da lui, di colore, che hanno dovuto affrontare nel corso della loro carriera paragoni impropri con atleti bianchi e accuse molto velate di emulazione. Una situazione, questa, che Jackson non ha mai accettato, anche a costo di non farsi sopportare.reggie reginald e qualcun altro

Una partita lunga decenni

Il razzismo non è cosa nuova, ma, per quanto il problema sia ormai riconosciuto a livello globale, le vecchie concezioni sono dure a morire. Reggie, da questo punto di vista, pone il riflettore della denuncia sull’ambiente sportivo, andando molto nello specifico. Attraverso gli occhi di Mister Ottobre vediamo sì come le cose sono cambiate in meglio per gli atleti di colore, ma anche quanto ci sia ancora da fare per assicurare la più completa parità e per demolire le discriminazioni (anche quelle subdole e intrinseche nei bias cognitivi).

Reginald Jackson ha messo corpo, anima e faccia in questa partita silenziosa, sfidando apertamente il sistema a più riprese, sia in campo che dopo, esponendo la lacunare presenza delle persone di colore negli apparati dirigenziali sportivi. Un’assenza piuttosto rumorosa, testimoniata da importanti aneddoti e sulla via del cambiamento. Osservare Reggie dare importanti lezioni sul campo agli atleti di oggi (in cui le persone di colore non sono più mosche bianche) è un segnale positivo che dà una spinta ottimistica verso l’avvenire.reggie reginald in campo

Le nostre conclusioni su Reggie

Reggie non è un semplice documentario: è un lascito e un invito a continuare, a perseverare nel rendere ogni singolo aspetto della società accessibile a tutti. È, inoltre, un prodotto autocelebrativo (ma senza essere pacchiano o trash) del suo protagonista, che si guarda indietro e tira le somme sul proprio operato, ponendosi molte domande e sollevando molti dubbi sulle sue scelte di vita. Infine, Reggie mostra agli spettatori la coesione profonda che dovrebbe essere presente in ogni ambiente sportivo e funge quindi da esempio su molteplici fronti.

Noi speriamo che questa recensione vi spinga a dare un’occhiata al documentario, perché il carisma magnetico di Reginald Jackson ben si accosta ai temi che gli stanno a cuore, dunque è probabile che la sua lotta diventi anche la vostra. Noi di Kaleidoverse vi aspettiamo, in ogni caso, sul nostro sito, sulle nostre pagine social e sui nostri gruppi community (Facebook e Telegram) per parlare di questo e di tanti altri prodotti cinematografici, seriali, videoludici e animati.

75%

Reggie è un documentario sportivo che ripercorre la vita e le imprese sul diamante di Reginald Jackson, stella del baseball e leggenda degli Yankees. Il film - montato magistralmente - ci racconta molto più che qualche impresa sportiva. Usando Jackson stesso come narratore, Reggie ci porta indietro nel tempo e ci presenta un uomo con un sogno che ha infuso tutto il proprio impegno per coronarlo. Arrivato fino a qui, Reggie ci mostra sia quanto sia importante continuare a lottare per un equo trattamento, in tutti i campi della vita.

  • 7.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Prime Video recensione reggie
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesca Rubino
  • Instagram
  • LinkedIn

Scrivo. In pratica non so fare altro: sono goffa, timida e secondo qualcuno amo dormire a testa in giù come un vampiro (tranqui però, non sono un criptide).

Related Posts

Summer Game Fest: tutti gli annunci

9 Giugno 2023

Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie

8 Giugno 2023

I migliori manga a tema zombi

7 Giugno 2023

The Idol Recensione: il primo episodio

7 Giugno 2023
Articoli recenti
  • Summer Game Fest: tutti gli annunci
  • Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie
  • I migliori manga a tema zombi
  • The Idol Recensione: il primo episodio
  • Arnold Recensione: un americano austriaco
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version