• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
Film/Serie TV

Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto

Francesca RubinoBy Francesca Rubino30 Marzo 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Ragazze Elettriche Roxy
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Una delle poche certezza della vita è che le cose cambiano, sempre e comunque. C’è poco da fare: che sia un frutto precipitato a terra da un albero o un colpo di Stato, il cambiamento è ciò che manda avanti ogni singola società sulla faccia della Terra. Di fronte a questo caos continuo e anche un po’ spaventoso possiamo solo sforzarci di tenere a bada le nostre emozioni per reagire nella maniera più opportuna, ma non è cosa facile. Viviamo infatti nel periodo delle grandi rivoluzioni, sempre più frequenti, e una in particolare (quella femminista) ha fatto da musa ispiratrice per la storia dietro la nuova serie TV di Amazon Prime, Ragazze Elettriche, in uscita il 31 marzo (qui la recensione).

Noi di Kaleidoverse abbiamo avuto il piacere di guardare in anteprima i primi 3 episodi dell’adattamento omonimo del romanzo di Naomi Alderman, e in questa piccola recensione ve ne parleremo, schivando gli spoiler come Neo provetti. Un altro articolo – più approfondito – farà la sua comparsa quando i restanti episodi saranno disponibili. Nel frattempo sedetevi e tenetevi forte, perché la storia che anima il mondo alternativo di Ragazze Elettriche darà anche a voi una scossa che non dimenticherete facilmente.Ragazze Elettriche Margot

Cosa sappiamo della trama di Ragazze Elettriche

Il mondo che conosciamo tanto bene sembra stia per cedere al caos totale (niente di nuovo, no?). Come se non bastasse, nella vita di tutti i giorni si insinua un fenomeno misterioso, che spunta in ogni continente ed esplode in tutta la sua magnificenza quando un video lo espone agli occhi del popolo del Web. Sono le ragazze, sì, proprio loro, a racchiudere come il celebre scrigno di Pandora una novità sconvolgente: sempre più adolescenti riescono infatti a originare e a influenzare la corrente elettrica.

Quando la faccenda diventa di ordine pubblico le reazioni sono quanto più variegate: c’è chi ne resta affascinato, chi spaventato, chi inizia a indagare per vederci chiaro, chi fa ricorso alla scienza e chi alla fede. Insomma, a seconda del contesto sociale, culturale e politico il punto di vista cambia e inquadra differentemente la questione. E le “ragazze elettriche”, invece? Sconvolte dall’improvvisa capacità, ognuna affronta la cosa a suo modo, ma la narrazione decide di concentrarsi su quattro persone in particolare, con tutto quello che ne consegue.Ragazze Elettriche Monke e Roxy

Quattro camere (e molte viste)

La storia si delinea così privilegiando inizialmente quattro punti di vista specifici, che spaziano per continente, cultura e situazione personale della diretta interessata (o del diretto interessato). Questa scelta è ottima e aiuta lo spettatore a incasellare, un po’ come dei quadri, una situazione davvero complessa e straordinaria, orchestrata in modo tale che – patto finzionale permettendo – potremmo quasi pensare sia effettivamente reale e in svolgimento fuori dallo schermo.

Anche i quattro personaggi scelti come punti focali della trama sono complessi, diversificati e circondati a loro volta da altri personaggi che vivono a loro modo questo nuovo cambiamento. Emerge così l’abilità dell’autrice – che è anche sceneggiatrice della serie – di rappresentare gli esseri umani talmente profondamente da far loro bucare lo schermo (conseguenza, questa, che deriva ovviamente anche dalla bravura singola dei membri del cast). In questo modo Ragazze Elettriche diventa qualcosa di più di una semplice storia: potremmo quasi definirla un esperimento sociale fittizio, di cui osserviamo, rapiti, lo svolgimento.Ragazze Elettriche Rob e Margot

Una storia in partenza

I primi tre episodi stendono le basi di quello che vedremo in futuro, fornendo il contesto adeguato per gli sviluppi della trama. Come abbiamo detto sopra vengono introdotti i personaggi, i contesti socio-culturali, l’importanza della scienza e della politica, che ridimensionano in qualche modo la faccenda, rendendola meno sovrannaturale di quanto possa sembrare in realtà. E sì, emerge sicuramente una dimensione spirituale molto potente che ha a che fare con l’intimo delle persone e con ciò che sono in grado di fare, ma il tutto appartiene alla sfera privata, di sicuro non a quella di dominio pubblico.

Ciò che ci interessa affermare con forza è che già a partire dalle premesse poste dai tre episodi iniziali si vede tutto il potenziale della storia di Ragazze Elettriche, che siamo fiduciosi non ci deluderà. Le varie linee narrative sono spinte da forze potenti e apparentemente inarrestabili, e richiamano nel profondo degli spettatori un desiderio, una fame quasi, che non è facile identificare su due piedi. È solo a posteriori che ci si rende conto dell’impatto di Ragazze Elettriche, che ha a che fare con le pulsioni e la libertà di ciascuno di noi.Ragazze Elettriche Tunde

Le nostre conclusioni (per ora)

Siamo riusciti a consegnarvi delle prime impressioni complete e senza spoiler. Quando avremo avuto modo di guardare il resto della serie ci spingeremo oltre e approfondiremo ulteriormente tematiche interessantissime che ci hanno molto colpito. Per il momento vi invitiamo a segnare sul calendario la data del 31 marzo, quando la serie Ragazze Elettriche sarà disponibile su Amazon Prime Video con tutti i suoi nove episodi. Ci troverete lì, pronti a terminare quello che abbiamo iniziato.

Se volete parlare della serie – perché avete letto il libro, o anche solo perché avete visto il trailer – non esitate a farlo! Noi di Kaleidoverse abbiamo infatti delle pagine social e dei gruppi dedicati proprio a voi (uno su Facebook e un altro su Telegram). Sarebbe davvero fantastico poter discutere con voi di fantascienza e sociologia spicciola, per vedere fin dove riusciamo ad arrivare. Poi se volete parlare di quanto è brava Toni Colette (presente nel cast) ci siamo anche per quello, ovviamente.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

naomi alderman Prime Video ragazze elettriche toni colette
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesca Rubino
  • Instagram
  • LinkedIn

Scrivo. In pratica non so fare altro: sono goffa, timida e secondo qualcuno amo dormire a testa in giù come un vampiro (tranqui però, non sono un criptide).

Related Posts

Summer Game Fest: tutti gli annunci

9 Giugno 2023

Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie

8 Giugno 2023

I migliori manga a tema zombi

7 Giugno 2023

The Idol Recensione: il primo episodio

7 Giugno 2023
Articoli recenti
  • Summer Game Fest: tutti gli annunci
  • Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie
  • I migliori manga a tema zombi
  • The Idol Recensione: il primo episodio
  • Arnold Recensione: un americano austriaco
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version