• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Pokémon GO: prime esperienze
Giochi

Pokémon GO: prime esperienze

Francesca RubinoBy Francesca Rubino3 Maggio 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Pokémon GO persone charizard e charmander
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

I Pokémon sono uno degli elementi identificativi della generazione ‘90-2000, indipendentemente dal livello di conoscenza che se ne ha. Sapere di potersi portare in giro comodamente in tasca o nello zainetto una schiera di mostriciattoli venduti come amichetti digitali ha fatto la fortuna del marchio nipponico. La fama del franchise è poi continuata finché i videogiochi non hanno cominciato a moltiplicarsi e ad estendersi su console sempre più nuove.

Chi scrive – come la maggior parte dei suoi coetanei – ha subito in pieno la prima ondata della Pokémania, entrando in contatto con Game Boy, puntate mandate a ripetizione durante il pomeriggio, carte da gioco, riviste specializzate, album da colorare e pupazzetti di varie dimensioni. E, sempre come la maggior parte dei suoi coetanei, crescendo si è un po’ allontanata dal mondo variopinto e sempre più vasto che ha accompagnato contemporaneamente sia i videogiochi che l’anime.Pokémon GO Croagunk

L’arrivo di Pokémon GO e la riscoperta del franchise

Le cose sono però cambiate con l’arrivo negli store digitali di Pokémon GO: una vera e propria orda di ex-patiti si è infatti catapultata a scaricare il mobile game e io, ovviamente, ero tra questi. Pokémon GO rappresentava ai miei occhi una seconda possibilità di poter rientrare in un mondo che avevo abbandonato perché non potevo permettermi di stare al passo con le release (tuttora in corso, vedi Pokémon Scarlatto e Violetto e le innumerevoli guide che abbiamo dedicato a questi due nuovi capitoli).

L’app, infatti, tranne che per gli acquisti in-game, è completamente gratuita se si dispone di uno smartphone e di una connessione dati. Non bisogna però fare confusione: Pokémon GO è infatti molto diverso dai giochi Nintendo, perché diversa è la sua funzione. Gli sviluppatori hanno dovuto pensare da un punto di vista nuovo, e hanno scelto di rendere protagonista ciascuno di noi: il giocatore diventa allenatore nel vero senso della parola, e può portare un compagno con sé.Pokémon GO vulpix venusaur squirtle snorlax chansey charizard

Come funziona Pokémon GO

Grazie alle dinamiche di gioco è infatti possibile incontrare Pokémon nei luoghi pubblici, catturarli, fare rifornimento presso i Pokéstop (che danno Pokéball, pozioni, uova e altri utili strumenti) e prendere il controllo delle Palestre. Queste due categorie di luoghi d’interesse sono state inglobate bene nel mondo reale, dal momento che sono state inserite in corrispondenza di monumenti o luoghi peculiari dell’ambiente circostante che possono essere fruite anche in modalità AR. Nel corso degli anni, poi, sono state aggiunte altre funzionalità che hanno puntato a rendere l’esperienza in game divertente e quanto più coinvolgente.

Uno degli elementi sicuramente più caratteristici di Pokémon GO, poi, è l’esistenza di tre squadre, nelle quali il giocatore viene smistato durante i suoi primi passi nel gioco. Ogni squadra (la Blu, la Gialla e la Rossa) ha un mentore e caratteristiche specifiche. Inoltre, entrare a far parte di una squadra denota come naturale conseguenza l’appartenenza a un gruppo: questo fa sentire i giocatori parte di qualcosa e li spinge a cercare altri allenatori nelle vicinanze con cui fare amicizia e giocare.Pokémon GO togepic pichu

L’unione fa la forza ovvero: giocare a Pokémon GO insieme

Alcune azioni di gioco possono essere effettuate solo insieme ad altri giocatori fisicamente vicini, come lo scambio dei Pokémon (proprio come accadeva nei primi giochi). Inoltre, è possibile lottare insieme per prendere il controllo delle Palestre (in una sorta di ruba bandiera virtuale), partecipare ai Raid contro Pokémon particolarmente potenti per batterli e ottenerli e lottare tra allenatori. Lo scoppio della pandemia, qualche anno fa, ha inoltre costretto Niantic a concedere incontri da remoto, oggi ancora disponibili se si dispone di biglietti appositi.

Anche l’introduzione della Lega Lotte GO ha contribuito a tenere i giocatori in app durante quei mesi difficili, azzerando i confini forzatamente imposti dai lockdown. Inoltre, la possibilità di inviare i Pacchi Amicizia ai propri amici è stata gradualmente migliorata nel corso del tempo, rendendo la funzione simile all’inviarsi delle utili cartoline che fanno scoprire, a chi riceve il pacco, luoghi nuovi e a volte anche molto distanti da sé, decorati da sticker collezionabili.Pokémon GO dragonite

Non solo pro: i contro della mia esperienza

Questa esperienza di gioco un po’ al confine tra reale e digitale mi affascina molto, ma ciò non significa, ovviamente, che non siano presenti delle criticità. La principale – che esperisco quotidianamente – riguarda proprio le interazioni con gli altri giocatori. Se, infatti, è molto bello giocare insieme a Pokémon GO, è anche vero che chi vive in una realtà provinciale (e ben lontana dalle grandi città) può avere qualche difficoltà a conoscere giocatori.

E, anche tramite l’uso di piattaforme esterne che servono proprio a connettere allenatori da tutto il mondo (come questa qui), ci sono comunque azioni difficilmente realizzabili, come lo scambio dei mostriciattoli, che in qualche caso rende le evoluzioni molto più complesse. Inoltre, per quanto la necessità di camminare per schiudere le uova e fare rifornimento sia utile e salutare, capita che soprattutto i giocatori più giovani che vivono in località piccole non dispongano di Pokéstop sufficienti per un’esperienza di gioco gradevole.Pokémon GO mega charizard x

Si può sempre migliorare

Niantic dovrebbe quindi lavorare su una maggiore autonomia per i singoli giocatori, rendendo la cooperazione con gli altri una scelta, non un obbligo. Inoltre, dovrebbe stabilire dei criteri concreti che rendano più accessibili Pokéstop e Palestre ai giocatori geograficamente e/o fisicamente meno fortunati (i Pacchi amicizia e i biglietti per i Raid da remoto non bastano). Solo continuando a lavorare assiduamente alla realizzazione di un’app completamente ibrida con la realtà si riuscirà a soddisfare tutti.

In questo articolo l’autrice ha voluto dire la sua su Pokémon GO: adesso tocca a voi! Avete l’app? Siete più lottatori o camminatori? Avete delle critiche costruttive che vorreste far sapere a Niantic? Fatecelo sapere con un commento su Kaleidoverse o sui nostri gruppi community (Facebook e Telegram). Inoltre, condividete questo articolo e seguiteci sui social, dove parliamo delle ultime tendenze del mondo dei media e dello spettacolo. Vi aspettiamo!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Niantic opinioni Pokémon Go smartphone
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesca Rubino
  • Instagram
  • LinkedIn

Scrivo. In pratica non so fare altro: sono goffa, timida e secondo qualcuno amo dormire a testa in giù come un vampiro (tranqui però, non sono un criptide).

Related Posts

L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

21 Giugno 2025

F1 Recensione: un divertente rombo di motori

20 Giugno 2025

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025

Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

7 Giugno 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Articoli recenti
  • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
  • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
  • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA