Mercoledì 12 Luglio 2023, presso il cinema Multisala Barberini – situato nell’omonima piazza storica – si è tenuto il Prime Video Presents 2023. L’evento è stato aperto a un pubblico di content creator, addetti stampa e giornalisti. Anche noi di Kaleidoverse abbiamo dunque avuto la possibilità di partecipare e scoprire le novità della stagione di programmazione 2023/2024 della piattaforma.
Ad accompagnarci e a sviscerare i futuri contenuti Prime Video sono stati non solo gli attori e i registi coinvolti nelle nuove produzioni, ma anche le menti dietro la loro organizzazione. Ad aprire le danze, Marco Azzani, il Country Managing Director. A seguire, la Head of Original Content Nicole Morganti e la Head of Content Vikoria Wasilewski. In chiusura, anche un breve intervento di Marco Foroni, Business Lead della sezione Sport, A presentare e moderare gli interventi Debora Villa, con la sua immancabile vena comica che non ha però oscurato la sua intelligenza nelle riflessioni e nelle domande che ha posto.
La visione di Marco Azzani, tra offerta e modello di business
All’interno di Prime Video Italia Marco Azzani riveste il ruolo di Country Managing Director. Ciò significa che si occupa fondamentalmente di dirigere la sezione Italiana della famosa piattaforma. Azzani è un vero e proprio mago quando si parla di comunicazione: è infatti anche stato Country Manager di Audible, lanciando il servizio nel nostro paese.
Durante il suo intervento, il direttore si è detto estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti nella stagione 2022/2023, sia in ambito di feedback del pubblico che di qualità dei contenuti creati. In particolare, si è concentrato su due punti cardine che Prime Video Italia è riuscita perfettamente ad armonizzare: il modello di business e l’offerta. Per quanto riguarda il business model, la succursale nostrana della piattaforma si è concentrata sul partenariato con canali esterni, quali MGM+. Parlando dell’offerta, il direttore ha affermato che tutto il team ha cercato l’innovazione sotto numerosi aspetti. L’innovazione, come detto, non riguarda esclusivamente il lato del pubblico, ma anche quello dell’industria. Ciò nonostante è apparso chiaro che il focus principale di Prime Video Italia è e rimane uno: lo spettatore.
Nicole Morganti e le novità made in Italy
Debora Villa ha successivamente chiamato sul palco la Head of Original Content, Nicole Morganti. Si tratta di un ulteriore fiore all’occhiello per Prime Video Italia, con una carriera invidiabile che l’ha portata negli studi di Sky e di Discovery, prima di approdare ad Amazon (partendo nel 2000 dagli studi di produzione MTV). Da responsabile dei contenuti originali, Morganti e Villa hanno presentato numerosi progetti che saranno resi disponibili in streaming tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, di cui riportiamo i più attesi.
Amazing: Fabio De Luigi
In uscita nel 2023, diretto da Alessio Muzi, scritto da Giovanni Todescan, con protagonista l’attore Fabio De Luigi. L’attore si prepara a ricevere un premio alla carriera, mentre si trova all’interno di un prestigioso hotel di lusso. Il premio diventa in realtà espediente per un viaggio comico e onirico, che vede la partecipazione di numerosi amici e colleghi. Nella serie troveremo infatti nomi come Virginia Raffaele, Elio e Diego Abatantuono. De Luigi, in conversazione con Nicole Morganti, ha detto la sua sul progetto: si tratta di un prodotto basato su un format sperimentale, che utilizza un linguaggio visivo innovativo, facendo immergere lo spettatore in una vera e propria para-realtà.
No Activity: Niente Da Segnalare
Disponibile dal 2024, adattamento del format australiano No Activity creato da Jungle Entertainment. Nel cast d’eccezione troviamo tra gli altri nomi come Rocco Papaleo, Emanuela Fanelli e un inedito Luca Zingaretti. Due criminali sono in attesa di un importante carico, due poliziotti si trovano in appostamento – pronti a far scattare il blitz – in collegamento con due operatrici della centrale, pronte a inviare rinforzi.
Presenti sul palco Emanuela Fanelli, Carla Signoris, Alessandro Tiberi e Fabio Balsamo, affiancati sempre da Morganti e dal regista della serie, Valerio Vestoso. Tutti i partecipanti si sono detti estremamente soddisfatti non solo del prodotto in sé, ma del tempo speso a girare: con un cast di questo calibro era quasi impossibile non ridere sul set. Vestoso, inoltre, ha lasciato molta libertà e spazio di manovra agli attori, creando un ambiente dinamico e di libertà espressiva.
Gigolò per caso
Co-prodotta con Lucky Red, in uscita nel 2023, diretto da Eros Puglielli – già regista di Sono Lillo – con protagonisti la coppia De Sica – Sermonti, accompagnati da numerose guest star. A seguito della malattia del padre, con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, Alfonso scopre che il genitore gli ha sempre tenuto nascosto il suo vero mestiere, quello di gigolò. In crisi con la moglie e in difficoltà economiche, Alfonso decide di rivoluzionare la sua esistenza e seguire le orme paterne.
Con microfono alla mano troviamo proprio De Sica e Sermonti, insieme al regista. Il primo, icona della commedia all’italiana, si è detto estremamente felice dell’ambiente che ha trovato sul set e ha definito questa miniserie da 6 episodi come un esempio di commedia alta. Il regista, dal canto suo, ha ammesso che il lavoro è risultato estremamente fluido, quasi semplice, grazie alla grande esperienza dei due attori e del resto del cast, in cui troviamo ad esempio nomi come Ambra Angiolini, Sandra Milo e Stefania Sandrelli.
Elf Me
Il film, prodotto in collaborazione con Lucky Red e Goon Films, uscirà su Prime Video durante il periodo natalizio del 2023. Diretto da YouNuts!, il duo di registi italiani conosciuti per il loro grande lavoro in ambito di video musicali, che in questi ultimi anni hanno sperimentato anche con il linguaggio cinematografico. Ritroviamo nella pellicola volti noti di Prime Video Italia come Lillo Petrolo e Caterina Guzzanti, accompagnati da altri grandi nomi come Claudio Santamaria e Anna Foglietta.
Lillo è Trip, un elfo costruttore anticonvenzionale al servizio di Babbo Natale. I giocattoli a cui dà vita sono molto particolari e, a volte, fuori controllo. Un pasticcio più grande del solito lo porta a conoscere Elia, un ragazzino perseguitato dai bulli della scuola e con una madre giocattolaia i cui affari non vanno per niente bene. L’incontro con Trip cambia le loro vite. Grazie a lui il business dei giocattoli ha una svolta positiva, ma proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto arriva un imprenditore a metter loro i bastoni tra le ruote.
Viktoria Wasilewski e gli altri contenuti originali
Viktoria Wasilewski è il penultimo tassello del team di direzione contenuti di Prime Video Italia. Precedentemente, ha lavorato sempre in casa Prime Video come Digital Content Acquisition in Germania. La dottoressa Wasilewski si è occupata di presentare gli ulteriori progetti in arrivo tra il 2023 e il 2024 in casa Prime Video Italia. Tra gli altri ritroviamo attesi ritorni come le seconde stagioni di Prisma e Sono Lillo, ma non solo. Attesissime sono anche la serie ambientata nell’universo del film Sul più bello e il nuovo film di Maccio Capatonda, Il Migliore dei mondi. Di seguito, riportiamo le prossime uscite più interessanti.
Antonia
Prodotta da Groenlandia, con la collaborazione di Fidelio, arriverà sui nostri schermi nel 2024. La serie è frutto di un lavoro – quasi – tutto al femminile: da un’idea di Chiara Martegiani, è diretta dalla regista Chiara Malta e scritta da Elisa Casseri e Carlotta Corradi. Quasi tutto al femminile, dicevamo, data la presenza di Valerio Mastandrea, non solo come attore ma soprattutto come supervisore creativo. Serie dramedy da 6 episodi, segue le vicende di Antonia, donna che all’alba dei suoi 33 anni – dopo aver trovato una parvenza di equilibrio – si vede crollare il mondo addosso. Come se non bastasse, le viene diagnosticata l’endometriosi.
Per Mastandrea – che interpreta il compagno di Antonia – il ruolo di creative supervisor è stata una vera e propria sfida, anche se non grande come quella di raccontare un uomo umano, fragile, lontano dagli stereotipi di genere. Tutti gli artisti coinvolti sono d’accordo nell’affermare che la serie è cinema puro: offre allo spettatore dei paradossi per raccontare macro-temi di grande importanza.
Pensati sexy
Prodotto da Fabula Pictures, disponibile a partire dal 2024. Si tratta di un’altra serie tutta al femminile: diretta da Michela Andreozzi con la sceneggiatura di Daniela Delle Foglie, e protagonista interpretata da Diana Del Bufalo. In aggiunta, guest star di eccezione la pornoattrice italiana Valentina Nappi.Maddalena, giovane donna con poca autostima, è la pecora nera della famiglia – molto cattolica – e gli uomini con cui esce sembrano essere tutti fuori dalla sua portata. La sua esistenza è precaria come il suo contratto di lavoro fino a quando, a seguito di un appuntamento andato male, Maddalena si convince di non essere abbastanza sexy e di dover fare di tutto per diventarlo. Da quel momento, un angelo custode molto particolare entra nella sua vita: la pornostar Valentina Nappi, che la porterà alla scoperta delle sue potenzialità.
Noi, spettatori in primis, non vediamo l’ora di guardare e divorare tutti questi prodotti prossimamente in uscita su Prime Video. Se volete rimanere aggiornati su queste uscite e molto altro in ambito di cinema e serie tv, non perdetevi gli articoli sul nostro sito. Seguiteci anche sui nostri profili social, per essere sicuri di non perdervi nulla!