• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » I Leoni di Sicilia Recensione della Seconda parte: Parità senza compromessi
Film/Serie TV

I Leoni di Sicilia Recensione della Seconda parte: Parità senza compromessi

Anastasia MoraleBy Anastasia Morale21 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook
I Leoni di Sicilia Recensione della seconda parte, Vincenzo
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Come annunciato in precedenza, l’1 novembre sono stati rilasciati gli ultimi quattro episodi de I Leoni di Sicilia, la serie di produzione italo-americana – frutto della collaborazione tra Lotus Production e la Compagnia Leone Cinematografica – trasmessa in streaming su Disney+ e tratta dall’omonimo romanzo di Stefania Auci, il quale racconta la storia della celebre famiglia Florio, puntando il focus su Vincenzo Florio e la sua vita amorosa e professionale.

Come prevedibile, il quinto episodio riprende la storia esattamente da dove ci eravamo interrotti, raccontando la seconda metà della vita di Vincenzo, dalla maturità alla vecchiaia, mostrandoci inoltre una Palermo colpita dall’epidemia di colera del 1837 e, in seguito, dai Moti del ’48, la rivoluzione del 1848 che portò alla formazione di un Regno di Sicilia indipendente, che sopravvisse solo fino al 1849, quando i Borboni la riconquistarono.

I Leoni di Sicilia recensione della seconda parte, Vincenzo

Dove eravamo rimasti

Questa seconda parte potremmo considerarla ulteriormente divisa in due: la prima fase racconta di Vincenzo Florio che – finalmente sceso a patti con i propri sentimenti per Giulia Portalupi – sventa una nuova minaccia al suo impero finanziario. Infatti, dopo aver portato la famiglia al sicuro e lontano dall’epidemia, Vincenzo si reca a Palermo per trovare i propri affari nuovamente in pericolo a causa del cordone sanitario, che non permetteva alle navi straniere di attraccare al porto. La sua relazione con Giulia potrebbe essere la chiave di tutto.

La seconda fase, invece, si sposta sulla vecchiaia di Vincenzo e sul suo rapporto con i figli – Angela (Clara Tramontano), Giuseppina (Gaja Masciale) e Ignazio (Eduardo Scarpetta, famoso per L’amica geniale, Le fate ignoranti, ecc.) – ormai cresciuti e per cui Vincenzo desidera quasi ossessivamente dei matrimoni di prestigio, guidato in primo luogo dal doloroso smacco subito in gioventù. La vera crisi ha inizio quando Ignazio, per amore delle sorelle, decide di fare un patto con il padre: la sua libertà in cambio della loro.

I Leoni di Sicilia Recensione della seconda parte, Giuseppina

Sipario

La volta scorsa abbiamo parlato di set up e personaggi, oggi ci spostiamo su relazioni tra personaggi e coerenza con il contesto. Attraverso le differenze fondamentali e piuttosto didascaliche tra i vari rapporti nella vita di Vincenzo – in particolare l’evidente parallelismo tra Angela e Ignazio – la serie ci dà un quadro completo e d’impatto delle regole sociali dell’epoca, con risvolti positivi e negativi sia per uomini che per donne, mettendo a paragone le due condizioni senza sfociare in una lotta tra sessi.

Non per niente, la maggior parte dei conflitti che si susseguono nel corso degli episodi sorgono principalmente perché un personaggio (Vincenzo il primo fra tutti) ha deciso di ribellarsi alle ferree regole sociali dell’epoca sfidandone a gran voce l’ostinata resistenza al cambiamento, e supportando le proprie idee fino alla fine, che questa sia positiva o negativa.

I Leoni di Sicilia recensione della seconda parte, Ignazio

Le nostre conclusioni su I Leoni di Sicilia

In conclusione, I Leoni di Sicilia è più che soddisfacente da guardare grazie ai colori vividi e all’atmosfera in stile Il Gattopardo, e tiene lo spettatore incollato allo schermo poiché fornisce un quadro completo non solo sul contesto storico e sociale, ma anche sui rapporti umani attraverso personaggi forti, difettosi e fermi nelle proprie convinzioni.

E voi, avete visto la serie? Se sì, cosa ne pensate? Avete letto la recensione della Prima Parte? Se volete, fatecelo sapere lasciando un commento qui su Kaleidoverse, sui nostri social (Instagram, Facebook, Telegram), sui cui potete inoltre seguirci per tenervi aggiornati sulle prossime novità. Inoltre, sul nostro sito potete sempre recuperare articoli quali Il Migliore dei Mondi Recensione: un mondo a 56k, e Wish Recensione: desideri disneyani in polvere. Vi aspettiamo numerosi, alla prossima!

Condividi:

  • Facebook
  • X

Correlati

Disney+ Ignazio Florio Miriam Leone Stefania Auci Vincenzo Florio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Anastasia Morale

    Related Posts

    The Addiction – L’altro cinema

    2 Dicembre 2023

    I Funko Pop più rari al momento

    1 Dicembre 2023
    6.5

    Ultima chiamata per Istanbul Recensione: un incontro inaspettato

    30 Novembre 2023

    American Horror Story: le migliori stagioni

    29 Novembre 2023
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Giochi per mobile: la fiamma brucia ancora
    • The Addiction – L’altro cinema
    • Antieroi dal mondo degli anime: Tra fascino e redenzione
    • I Funko Pop più rari al momento
    • Ultima chiamata per Istanbul Recensione: un incontro inaspettato
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA