L’episodio numero 20 di Blue Box si conferma, come il precedente, incentrato sulle dinamiche sentimentali piuttosto che su quelle sportive. Il titolo è Migliore amico ed è disponibile su Netflix a partire dal 20 febbraio. Kaleidoverse – come ogni settimana da ottobre – vi parlerà in questa recensione di quello che accade nella puntata, carica di pathos e tensione e che rincara il peso della posta in gioco dal punto di vista emotivo per i personaggi. Ma prima, come sempre, vi do qualche informazione tecnica.
Blue Box è un anime sportivo e romantico tratto dal manga omonimo di Koji Miura (I love you, my teacher), distribuito in Italia da Star Comics. L’adattamento animato è diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e presenta un cast vocale che comprende Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond), Kenshō Ono (Attack on Titan), Haruka Shiraishi (Eminence in Shadow), Anna Nagase (Jujutsu Kaisen: Kaigyoku/Gyokusetsu) e Yūki Ono (Enen no Shouboutai: San no Shou).
Blue Box Recensione Episodio 20: Migliore amico
La classe di Taiki si trova in difficoltà quando un membro del cast della recita da loro organizzata si ritira all’ultimo momento. Messo alle strette il ragazzo accetta di interpretare il ruolo del principe nonostante il costante imbarazzo che Taiki prova per l’amica. Durante l’esibizione – alla quale assistono anche Chinatsu, Naomi e Haryu – un imprevisto crea una situazione che aumenta la tensione in Taiki, che dopo lo spettacolo si sfoga con un Kyo pronto ad aprirgli gli occhi.
Dal punto di vista più tecnico e narrativo questo episodio di Blue Box ci presenta numerosi flashback che servono sia a riepilogare ciò che è accaduto negli episodi precedenti che ad inserire nella mente del protagonista il tarlo del dubbio in merito ai sentimenti nei confronti della sua migliore amica e della ragazza che gli piace. Un’altra chicca è l’introduzione di un nuovo personaggio, che potrebbe aggiungere un ulteriore tocco di vivacità alla trama proprio sulla sua conclusione -ricordiamo infatti che mancano solo 4 episodi alla conclusione della stagione dell’anime.
Taiki si trasforma in un principe e un nuovo personaggio entra in scena.
Un principe tutto… di chi?
In questa puntata di Blue Box emergono 2 temi principali. Il primo è sicuramente una riflessione sull’amicizia tra sessi opposti, che appare però dai contorni molto sfumati, soprattutto se si guarda a quella di Taiki e di Hina, così come quella di Taiki e Chinatsu, che in questo episodio sembra assistere ai margini della scena ma, in ogni caso, in poche semplici scene restituisce il suo turbamento. Sicuramente abbiamo una conferma ulteriore della buona fede del protagonista, così come anche l’importanza che lui attribuisce alle sue relazioni con i suoi amici e con le persone che lo circondano, ma d’altro canto questo episodio ha costituito per lui una prova che lo ha messo di fronte a un esito che lui non si aspettava.
L’altro tema della puntata riguarda secondo me la gelosia, incarnata forse da una Chinatsu che però resta comunque troppo misteriosa ed enigmatica per poterne trarre una vera e propria conclusione e dalla confusione crescente di Taiki. Fa sorridere il fatto che Hina stia trattando la sua rivalità amorosa con Chinatsu dal punto di vista emotivo come una competizione sportiva – viva il fair play! – ma questo non diminuisce lo spiazzamento di Taiki di fronte a una realizzazione improvvisa: sembra che le ultime puntate dell’anime propenderanno per questo conflitto interiore del protagonista.
In attesa dell’episodio 21
In conclusione chi scrive si ritiene piuttosto soddisfatta di com’è andato l’episodio e gongola al pensiero di aver azzeccato positivamente i pronostici su quello che poi si è verificato effettivamente nel corso della puntata. E c’è da capire se i prossimi episodi di Blue Box torneranno allo sport o, nonostante il festival culturale sia terminato, la storia si avvierà definitivamente verso il suo lato più emotivo e sentimentale. Dulcis in fundo, non posso che essere curiosa dell’introduzione di questo nuovo personaggio giusto sul finale dell’anime e attendo con ansia i prossimi sviluppi.
Come sempre però la rimetto a voi: fateci sapere in un commento qui su Kaleidoverse o sulla nostra pagina Instagram che cosa pensate di questo episodio di Blue Box e quali sono i vostri pronostici per il futuro dell’anime. Ricordo inoltre che Kaleidoverse è un progetto senza scopo di lucro che spazia tra i vari mondi della creatività, quello cinematografico, quello seriale, quello animato e quello videoludico e vi porta articoli e recensioni sulle ultime tendenze del momento. Vi lascio quindi i nostri ultimi articoli: la recensione del capitolo 1140 di One Piece, quella della serie TV Zero Day e quella dell’episodio 5 di Invincible. Alla prossima!