• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale
Film/Serie TV

Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale

Michela RussoBy Michela Russo10 Maggio 2025Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Blood of Zeus 3
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Quando le serie TV ambientate nell’antica Grecia, quelle che andavano in onda in TV durante la nostra infanzia, incontrano l’animazione, il risultato è Blood of Zeus. Blood of Zeus 3 è una serie animata di origine americana, diretta a un pubblico adulto, che si è recentemente conclusa con la sua terza stagione disponibile su Netflix dall’8 maggio 2025. Se non l’avete ancora vista e siete appassionati di eroi, divinità e grandi imprese, continuate a leggere questa recensione per capire se può fare al caso vostro.

Il titolo previsto per la serie doveva essere “Gods & Heroes”, per poi essere cambiato nel più convincente Blood of Zeus. Scritta e diretta da Charley e Vlas Parlapanides, è stata prodotta da Powerhouse Studio (che si è occupata dell’adattamento animato di Tomb Raider e di Castelvania tutti reperibili su Netflix) e animata dagli studi sudcoreani Mua Film e Hanho Heung-Up. Al centro delle vicende, come nei migliori miti greci, c’è un eroe, la cui vita viene sconvolta dalle divinità greche e l’incontro con gli dei lo costringe a superare grandi imprese.

Il classico eroe greco dei miti messo davanti ad imprese epiche

La trama della di Blood of Zeus 3

La seconda stagione ci aveva lasciato con il fiato sospeso con un cliffhanger: Heron muore, dopo essere stato attaccato alle spalle da Ade, e Gaia invoca il nome di Tifone, liberando il titano che, in passato, è stato un flagello per gli dei olimpici. Heron, però, torna dal regno dei morti in pochi secondi (all’inizio della terza stagione), mentre Tifone scatena il caos e le divinità battono in ritirata per riorganizzarsi.

Gli dei sanno che Tifone libererà Crono dalla sua prigionia e che la divinità primordiale non tarderà a volersi vendicare dei suoi figli che lo hanno privato del potere. In particolare vorrà vendicarsi su Zeus, che, anche secondo il mito, è stato colui che ha sottratto la sovranità a Crono. La missione di Heron, però, è un’altra: seguendo le volontà di suo padre, Zeus, vuole aiutare suo fratello Seraphim a fare ammenda con la sacerdotessa Gorgo e, solo dopo, andare in soccorso delle divinità greche. Tutto questo per adempiere a una misteriosa profezia che mette al centro del futuro del creato un Eletto.

Si sono impegnati nel rappresentare gli dei più umani

La rappresentazione delle divinità

Un grande pregio di Blood of Zeus è la rappresentazione delle divinità dell’Olimpo. In modo simile ai miti dell’Antica Grecia, le divinità rappresentano le forze e le debolezze degli esseri umani, sono vittime delle passioni e possono commettere errori. Non sono divinità giudicanti, come potrebbe essere il Dio cristiano, ma spesso fanno i loro interessi a discapito degli esseri umani. L’avventura di Heron inizia proprio perché Zeus si era invaghito di sua madre e l’ha messa incinta, provocando la gelosia e la rabbia di Era, signora dell’Olimpo (praticamente l’origine dei più classici degli eroi dei miti greci).

La chiamata alle armi di Heron avviene quando la sua polis viene attaccata da Seraphim e il protagonista scopre la sua vera identità come figlio illecito di Zeus e quindi di semidio. Ma le divinità, come dicevamo, possono commettere errori, possono imparare da essi e fare ammenda. Il perdonare gli altri e il perdonare se stessi sono i temi che collegano queste tre stagioni: quali saranno le vicende tramite cui le divinità impareranno ve lo lasciamo scoprire con la visione della serie animata.

Tutti i personaggi cambiano ruolo e obiettivi

Una scrittura dei personaggi avvincente  

Un altro grande pregio, che non possiamo non menzionare, di tutte le stagioni di Blood of Zeus, sono i continui cambiamenti di ruolo che subiscono i personaggi. I personaggi che ruotano intorno alle vicende di Heron si alleano e tradiscono continuamente gli altri, cercando di raggiungere i propri scopi. La prima stagione, naturalmente, serve per impostare l’ambientazione e le trame principali, per poi svilupparle nella seconda e terza stagione, quella conclusiva. Alcuni personaggi risultano più coinvolgenti di altri: tra questi, possiamo dire, Heron, Hera e Seraphim.

Altri, come Kofi ed Evion, pur essendo secondari, sono così prevedibili da risultare quasi stereotipati. Dal punto di vista della scrittura dei personaggi, vi garantiamo continui stravolgimenti della situazione e imprevedibilità: non saprete mai di chi potete fidarvi, chi ha un tornaconto nel fare una determinata azione piuttosto che un’altra. Le puntate, otto per ogni stagione, scorrono rapidamente, catturando l’attenzione e l’interesse del pubblico. Se darete una possibilità a Blood of Zeus sarete incapaci di staccarvi dallo schermo, ve lo garantiamo.

Un ritmo narrativo così veloce che crea qualche buco di trama

Non è tutto oro quello che luccica

Blood of Zeus è una serie animata perfetta, quindi? Non proprio. La serie ha un evidente problema con il ritmo narrativo. Inizialmente il progetto doveva essere composta da cinque stagioni, che sono state poi ridotte a tre. Questo ha inevitabilmente accelerato il ritmo narrativo portando alla risoluzione di conflitti in modo fin troppo rapido e, in alcuni casi, a dei buchi di trama. Potremmo dire che molte cose vengono tralasciate per arrivare al finale nelle puntate prestabilite.

In alcuni momenti, però, è veramente evidente che manchi una spiegazione ed è impossibile non porsi delle domande. Nascono storie d’amore apparentemente dal nulla, personaggi che resuscitano senza una spiegazione sul come e altri che muoiono off screen. È una narrazione un po’ confusionaria se si vuole andare oltre agli scontri epici di Heron o all’incontro di creature di ogni tipo. La serie non pretende di essere fedele alla tradizione greca e non ha mai vantato di avere una scrittura particolarmente complessa.

Adrenalinica, non censurata, ma senza profondità narrativa

Le nostre conclusioni sulla terza stagione di Blood of Zeus

Se siete cresciuti con le serie di Hercules, di Xena Principessa Guerriera o se avete visto Scontro tra Titani, Blood of Zeus lascia esattamente quel feeling. La sensazione di un uomo semplice che deve affrontare grandi imprese, fino ad arrivare a scontrarsi con dei titani (letteralmente in Blood of Zeus). Non c’è tempo per fermarsi a riflettere, i guai cercano il protagonista. In Blood of Zeus, in particolare, non esiste la censura: il sangue è sempre presente sullo schermo e le interiora non ci vengono risparmiate quando le morti sono particolarmente cruente.

Insomma se cercate una serie leggera, piena d’azione che sappia tenervi incollati allo schermo fino alla fine, è quella giusta. Non vi aspettate, però, una grande profondità narrativa. E avete visto le tre stagioni di Blood of Zeus? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere in un commento su Kaleidoverse e non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Instagram! Se non vi abbiamo ancora annoiati, vi invitiamo a dare un’occhiata ai nostri ultimi articoli su The Four Season e su L’Eternauta! E noi ci vediamo alla prossima recensione!

PRO
  • Narrazione carica d’azione
  • Concettualmente simile a Hercules e Xena
  • Heron, Hera e Seraphim sono scritti molto bene
  • Capace di mantenervi incollati allo schermo
  • Non è mai ripetitivo
CONTRO
  • Ritmo narrativo troppo veloce
  • Sono presenti alcuni evidenti buchi di trama
  • Character design non proprio originale
  • Molti secondari sono quasi stereotipati
  • Non ha una scrittura complessa

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Blood of Zeus 3 Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michela Russo

    Related Posts

    Andor 2 episodi 7-8-9 Recensione: questo è Star Wars

    10 Maggio 2025

    The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni

    9 Maggio 2025

    L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà

    7 Maggio 2025

    Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni

    7 Maggio 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Andor 2 episodi 7-8-9 Recensione: questo è Star Wars
    • Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale
    • The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni
    • L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà
    • Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA