Microsoft ha annunciato il suo nuovo sistema operativo che sostituirà lo strausato Windows 10. Si presenta come un sistema pressoché uguale al precedente, ma molto più snello, scattante e leggero.È proprio un peccato che non potrete usufruirne da subito, ma solo alla fine di quest’anno solare. Non vi preoccupate, però: con questa guida, voi potrete provare l’esperienza sin da subito, senza dover per forza aspettare fine anno o l’inizio del 2022.
Programma Windows Insider
Per prima cosa, dovrete diventare degli “Insider”. Come tale, voi dovreste riuscire a provare strumenti prima che vengano rilasciati al pubblico. In questo modo, sarete in grado di offrire dei vostri feedback ed aiutare Microsoft a risolvere eventuali problemi prima del rilascio. Per diventare un Insider, dovrete semplicemente cercare “Windows Insider” sulla barra delle ricerche vicino allo start. Dopodiché, cliccate sulla dicitura “Impostazioni Programma Windows Insider“. Vi troverete dinanzi alla finestra delle impostazioni con il sistema che vi chiederà di provare il programma Insider. Cliccando poi su “Comincia”, vi mostrerà un’altra finestra che vi farà scegliere quale email usare per usare il programma. Se alcuni di voi useranno per la primissima volta tale programma, non temete: il sistema vi porterà ad una pagina web dove continuerete la registrazione. Dopodiché, vi troverete dinanzi ad una schermata tipo questa.
Scelta Insider
Ora che siete arrivati fin qui, potrete scegliere la vostra tipologia di Insider cliccando sull’impostazione predefinita. All’interno, troverete tre diverse tipologie di canali: il Canale Dev, il Canale Beta ed il Canale Anteprima di Rilascio. Se volete ottenere Windows 11 in questo istante, dovrete optare per il Canale Dev. Avrete aggiornamenti riguardanti funzionalità del sistema tempestivamente, ma il tutto sarà parecchio instabile. Con gli altri due canali, avrete aggiornamenti più in ritardo, ma saranno sicuramente più stabili. Dopo averlo scelto, cliccate la freccia “indietro” ed andare a “Windows Update”. Qui vedrete che il sistema sarà in fase di download e, dopo che ha finito di scaricare, non annullate/chiudete il processo di installazione. Dopodiché, riavviate il PC ed il gioco è fatto.
Se vi è servita questo procedimento per installare Windows 11, vi ricordiamo di seguire il nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it per essere informati su molte altre guide.