• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Genshin Impact: dimmi che squadra usi e ti dirò chi sei
Giochi

Genshin Impact: dimmi che squadra usi e ti dirò chi sei

La RedazioneBy La Redazione13 Aprile 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Genshin Impact è un gioco abbastanza user friendly che non richiede particolare impegno per completare la storia principale. Il titolo, però, offre un grado di sfida molto elevato per chi vuole massimizzare le prestazioni delle proprie squadre e completare al massimo tutto il contenuto. Questa serie di guide sul team building non si limiterà ad una noiosa scarrellata di opzioni ideali, ma punterà a far capire al lettore come costruire le proprie squadre. La prima cosa da tenere assolutamente presente è che Genshin Impact è un gioco, e come tale è fatto per divertirsi. Cercate quindi di dare priorità sempre a quelli che sono i vostri personaggi preferiti e rimanete fedeli al vostro stile di gioco.

Tipologie di squadre in Genshin Impact

La guida odierna si focalizza proprio su quest’ultima parte: lo stile di gioco. Probabilmente ognuno di voi ha un modo di giocare decisamente unico e sfrutta un determinato personaggio in modo del tutto differente dagli altri, è normale e giusto che sia così. Qui di seguito riporteremo alcuni dei modi di giocare più efficaci di Genshin Impact; capire in quali di essi vi rivedete è già un ottimo inizio per comprendere le basi del team building.

All’interno della guida ci riferiremo al full switch dei personaggi utilizzando il termine rotazione. Identificheremo la fonte di danno principale con la sigla dps (danno per secondo) e ci riferiremo col termine supporto, normalmente troppo generico in Genshin Impact, per descrivere tutti gli altri.

Genshin Impact

Squadre con DPS Egoista

Questa tipologia di squadra, molto diffusa e comune, si concentra totalmente nella massimizzazione del danno inflitto da un singolo personaggio. Il dps in questione rimarrà sul campo di battaglia anche oltre i 15 secondi per distruggere orde di nemici e boss. Immaginate il dps di questo team come il vostro amico che si diverte a prendere i last hit di tutte le uccisioni nei giochi, diventando di fatto il protagonista principale e comparendo continuamente su schermo. Il tempo di rotazione della squadra sarà piuttosto lungo ed il modo di giocare parecchio intuitivo. Inizieranno i supporti con le rotazioni di abilità, seguirà il dps in scena per molti secondi e così via a ripetizione. I dps egoisti per eccellenza sono Klee, Razor e Xiao, essendo loro praticamente costretti a rimanere su schermo dopo aver attivato la loro elemental burst, pena lo spegnimento della stessa.

Solitamente questa tipologia di squadra è ottima per iniziare in quanto è possibile investire tutta la propria resina e le proprie risorse su un singolo personaggio. Se potete rendere solo un membro della squadra ottimizzato e performante, allora questa è la vostra strada. Tutti gli altri personaggi, almeno nelle fasi iniziali del gioco, possono limitarsi a fare da contorno. Alcuni personaggi si prestano meglio degli altri a fare da supporto per dps egocentrici.

Squadre con DPS da danno sostenuto

Simile ma allo stesso tempo molto lontana alla squadre descritta prima. Una squadra basata sui danni sostenuti del proprio carry principale trascorre la maggior parte del tempo ad attaccare con quest’ultimo. Differentemente da prima, però, si passa ai supporti abbastanza frequentemente per usare elemental skill e burst. Questo è il tipo di squadra più comune in Genshin Impact dalle fasi intermedie al late game, e probabilmente anche una delle più performanti. Una squadra con danni sostenuti avrà un tempo di rotazione che può andare dai 10 ai 20 secondi. Queste squadre tendono a non utilizzare rotazioni pianificate in modo rigido. La flessibilità è davvero uno dei fattori vincenti di queste composizioni, spesso in grado di adattarsi a diverse situazioni.

Squadre a rotazione rapida

Più si scende in questa guida più le rotazioni diventano veloci. In questa tipologia di squadra il vostro dps ideale rimane sul campo di battaglia dai 6 agli 8 secondi, e i supporti occupano il resto del tempo (5-7 secondi). La rotazione complessiva totale dura quindi circa 15 secondi e comprende di una fase in cui il dps esprime il suo massimo danno per poi lasciare il tempo ai supporti di esprimere il loro o fare le loro cose mentre riposa.

Ottimi dps per questo team sono quelli che sono forzati a sparire dal terreno dopo un certo tempo a causa delle loro abilità, o che sarebbero presto inutili altrimenti. Una Keqing costruita per far danno elettrico ad esempio non ha alcun motivo per rimanere in campo dopo aver scaricato il suo danno.

Squadre a rotazione lampo

Avete presente quella strana funzione del gioco che vi permette di eseguire attacchi normali o caricati? Ah no? Probabilmente allora il vostro stile di gioco è questo. Una squadra di questa tipologia non vuole utilizzare i colpi base ma soltanto elemental skill ed elemental burst in una sequenza mortale in cui saranno le prime a far benzina per le seconde. In una squadra del genere è impossibile identificare supporti e dps, seppur ci sarà sempre qualcuno che farà più danni degli altri. Tutti restano a schermo una quantità di tempo simile e tutti contribuiscono similmente al danno finale. I personaggi adatti a squadre di questo tipo hanno necessariamente tempi di ricarica molto brevi, 6 secondi per l’elemental skill e 12 per la burst sono lo standard.

Squadre combo

Questa tipologia di squadra mira a fare tantissimo danno in una frazione di tempo brevissima. Servono per uccidere in un solo colpo un boss o pulire un piano dell’Abyss. Avete presente i video YouTube in cui vedete il Childe di turno uccidere con un solo colpo la povera pianta di fuoco, che non faceva nulla di male? Ecco, si parla di quella roba lì. Queste squadre non sono per nulla facili da realizzare, e richiedono spesso grandissimo investimento in tempo, risorse e costellazioni dei personaggi. A dirla tutta non sono nemmeno chissà quanto forti, dato che in seguito alla rotazione combo la squadra avrà dei tempi morti paurosi. Sono, tuttavia, squadre molto divertenti da giocare in late game quando sono la curiosità e l’inventiva a tenere l’utente legato al gioco.

E voi che tipo di giocatore siete? Continuate a seguirci su Kaleidoverse se questo articolo vi ha incuriosito e volete scendere più in profondità nel variegato mondo del team building del popolare gioco miHoYo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Genshin Impact miHoYo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
La Redazione
  • Website

Related Posts

Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

7 Giugno 2025

Monster Hunter: qual è l’arma più adatta per te?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: con quale titolo iniziare a giocare?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: dalle origini a Wilds

16 Marzo 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
  • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
  • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
  • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA