Cult of the Lamb è un videogioco che non sai di voler comprare finché non ci incappi, su Steam o sulle altre piattaforme che lo stanno distribuendo in questi giorni. Sarà la grafica a catturare – disegni che ricordano moltissimo il mondo di Gravity Falls, per citarne uno – o la meccanica di gioco, che fonde il roguelite con il picchiaduro e il gestionale. Quale che sia il motivo, a pochi giorni dall’uscita Cult of the Lamb sta riscuotendo un notevole successo a livello mondiale.
Ci ritroviamo nei panni dell’ultimo agnello, che ha come obiettivo quello di conquistare il mondo. Per farlo, arrivando fino all’ultimo boss, dovrà impegnarsi seriamente nel creare, gestire e far prosperare la sua setta personale. A tal proposito, se avete intenzione di comprare il gioco o l’avete fatto da poco e non sapete come muovervi, abbiamo realizzato già alcune guide che potrebbero tornarvi molti utili: possiamo aiutarvi ad ambientarvi nel gioco e a conoscere i trofei che si possono conquistare. Prima di continuare a leggere, inoltre, potreste voler sapere nel dettaglio come ottenere i semi e come farmare, perché si tratta di un presupposto necessario per quello di cui parleremo qui.
Il cibo in Cult of the Lamb
Raccogliere semi e allestire la propria fattoria ci riporta infatti ad una questione che non è di poco conto: una volta che si inizia a lavorare attivamente alla propria setta e ad avere dei veri e propri seguaci bisognerà sfamarli in qualche modo. Non avrete mica pensato che il vostro lavoro si fermasse al reclutare gente, vero? Nel caso non ve ne foste accorti, in alto a sinistra c’è una bella barra che tiene d’occhio la fame collettiva della vostra gente, e dovrete assicurarvi che resti sempre ad un livello accettabile, altrimenti perderete proseliti e credibilità. E non c’è niente di peggio di un capo che comanda il niente.
Dunque, appurato che la via per il cuore di una persona passa per il suo stomaco, veniamo al dunque: come si cucina in Cult of the Lamb? Il meccanismo in sé è molto semplice: dopo aver raccolto le prime risorse del gioco (generalmente bacche ed erba) potrete inserire la postazione per cucinare. Niente piano a induzione o cappa a scomparsa, ma in compenso otterrete un bel pentolone con annesso libro di ricette, che si riempirà nel corso del gioco in base agli ingredienti che scoprirete esplorando i vari dungeon (ci sono varie tipologie di verdure, ma anche la carne e il pesce, che potrete raccogliere dopo aver svolto una missione).
Mettersi ai fornelli
Cucinare è semplicissimo: cliccando sulla postazione vi basterà scegliere la ricetta che volete realizzare e a quel punto (se avrete tutti gli ingredienti necessari) partirà un minigioco che ricorda molto quelli di Cooking Mama: comparirà sul pentolone una barra, e il vostro compito sarà quello di scegliere il momento in cui la barretta bianca si troverà nella zona verde. Se sbaglierete sprecherete gli ingredienti e sporcherete, quindi dovrete ripulire, cosa che vi toccherà comunque fare nel gioco: i seguaci mangeranno quello che preparerete loro, per poi creare dell’utile fertilizzante che potrete usare in vari modi, quindi se pianificate di avventurarvi nei dungeon aspettate prima che la natura faccia il suo corso.
Oltre a fornirvi il fertilizzante che vi sarà utile per coltivare i semi, i seguaci possono anche richiedervi dei piatti specifici. Non siete costretti a cucinare per forza quello che vogliono loro, però sappiate che farlo li renderà sazi e, soprattutto, felici, il che aumenterà la fede che hanno in voi, consolidando il loro amore e la loro lealtà. Il ricettario è ben fornito: le pietanze si distinguono in base a un sistema a tre stelle che ne cataloga la qualità, e ogni ricetta fornisce determinati effetti sui seguaci (sia positivi che negativi). Vediamo adesso quali sono i piatti che potete cucinare in Cult of the Lamb.
Un ricettario per domarli (e forse stecchirli): 1 stella
Le ricette da una stella sono le più numerose, essendo ben nove, e hanno effetti soprattutto negativi.
- Grassy Gruel: 5x Erba. Effetti: 25% possibilità di causare malattia, -5 Fede. Gli effetti negativi possono essere mitigati con il tratto Grass Eater.
- Basic Berry Bowl: 6x Bacche. Effetti: 15% possibilità che il seguace faccia la cacca all’istante. È una delle prime ricette che si imparano e dal momento che richiede solo 6 bacche, è incredibilmente facile e veloce da preparare.
- Bowl of Poop: 3x Cacca. Effetti: 50% possibilità di causare malattia e diarrea, -20 Fede.
- Minced Follower Meat: 3x Carne del Seguace, 5x Ossa. Effetti: 75% possibilità di causare malattia, -20 Fede. Con il tratto Cannibale si ottengono dei bonus: +5 fede, 25% possibilità di aumentare la lealtà, 40% possibilità di fermare il dissenso.
- Paltry Pumpkin Soup: 4x Zucca. Effetti: 5% possibilità di causare malattia e diarrea. Vi consigliamo caldamente questa ricetta, perché ha degli effetti negativi molto inferiori e richiede solo un ingrediente.
- Meager Mixed Meal: 4x Bacche, 2x Sanguinerola, 2x Boccone. Effetti: 10% possibilità di aumentare la lealtà del seguace.
- Stringy Meat Gruel: 3x Boccone. Effetti: 10% possibilità di causare stanchezza.
- Pungent Fish Stew: 3x Sanguinerola. Effetti: 10% possibilità di causare malattia.
- Deadly Dish: 1x Carne del seguace, 1x Cacca, 1x Erba. Effetti: 75% possibilità di morire all’istante, 100% possibilità di droppare risorse preziose.
Un ricettario per farli sopravvivere: 2 stelle
Le ricette da 2 stelle sono ben quattro e hanno effetti negativi di gran lunga inferiori:
- Cheery Cauliflower Chowder: 4x Cavolfiore. Effetti: 25% possibilità di droppare risorse preziose, 5% possibilità di causare malattia.
- Tasty Fish Meal: 3x Salmone. Effetti: 25% possibilità di droppare risorse preziose, 15% possibilità che il seguace vomiti all’istante.
- Hearty Meat Broth: 2x Carne. Effetti: 25% possibilità di droppare risorse preziose, 15% possibilità che il seguace faccia la cacca all’istante.
- Modest Mixed Meal: 4x Zucca, 2x Salmone, 2x Carne. Effetti: 20% possibilità di aumentare la lealtà del seguace.
Un ricettario per prenderli per la gola: 3 stelle
Le ricette da 3 stelle sono le più efficaci del menù, ma anche le più elaborate:
- Mighty Meat Feast: 4x Carne, 1x Granchio, 1x Aragosta. Effetti: 75% possibilità di droppare risorse preziose.
- Magnificent Mixed Meal: 4x barbabietola, 2x tonno, 2x carne. Effetti: 100% possibilità che aumenti la lealtà del seguace, 100% possibilità che fermi il seguace dal dissentire. Questa ricetta è indicata soprattutto quando la fede è bassa e c’è un’alta probabilità che i tuoi seguaci dissentano dal tuo credo, dal momento che ristabilisce la devozione.
- Splendid Vegetable Feast: 6x barbabietola, 2x zucca, 2x cavolfiore. Effetti: 59% possibilità di aumentare la lealtà del seguace, +5 Fede. Questa è una delle ricette migliori del gioco visto che è abbastanza facile da preparare e c’è un’alta probabilità che la lealtà del seguace aumenti.
- Delicious Fish Feast: 1x Calamaro, 1x Polpo, 1x Pesce Palla, 1x Pescespada. Effetti: 25% possibilità di droppare risorse preziose, 30% possibilità che un seguace malato guarisca dalla malattia. Se lo Splendid Vegetable Feast è una delle ricette migliori del gioco, questa è la migliore in assoluto, perché potete comprare tutti gli ingredienti che vi servono risparmiando il tempo del farming (ogni ingrediente costa 10 monete). L’unico requisito che dovete soddisfare per sbloccarla è completare la quest “Beasts Below the Waves” del pescatore.
Quando cucinare non basta
Prima di lasciarvi vorremmo darvi qualche altro suggerimento su come migliorare l’esperienza dei vostri adepti senza farli morire di fame o farli diventare petulanti nei vostri confronti. Dovete infatti tenere ben presente che dovrete comunque prendervi buona cura di loro, e che loro avranno bisogno di voi. Tuttavia, ci sono alcuni rituali e alcune dottrine che potete sbloccare, nel corso del gioco, che possono aiutarvi ad alleviare la loro fame e di conseguenza il carico sulle vostre spalle. Si tratta in particolare delle prime tre classi della dottrina di sostentamento. Stiamo parlando di:
- Ritual Fast (Sustenance I): i seguaci non mangeranno per tre giorni (si blocca proprio la meccanica di gioco della fame). Utile, ma vi farà perdere 30 punti Fede.
- Feasting Ritual (Sustenance I): darete un grandioso banchetto per i vostri seguaci, che si rimpinzeranno e voi guadagnerete 25 punti Fede.
- Cannibal Trait (Sustenance II): tutti i seguaci otterranno questo tratto, che vi farà guadagnare 5 punti Fede ogni volta che mangeranno Carne del Seguace.
- Grass Eater Trait (Sustenance II): anche in questo caso è un tratto che sbloccheranno tutti i seguaci, e che permetterà loro di non farvi perdere punti Fede quando mangeranno del cibo fatto con l’erba. In particolare questo tratto è utilissimo, perché l’erba è una delle risorse più facili da reperire nel gioco, quindi è probabile che la farete mangiare molto spesso ai vostri discepoli.
- Ritual of the Ocean’s Bounty (Sustenance III): dopo averlo effettuato avrete più probabilità di pescare pesci speciali per due giorni e inoltre pescherete una doppia quantità di pesci.
- Ritual of the Harvest (Sustenance III): dopo aver effettuato questo rituale tutti i semi che avrete piantato saranno immediatamente pronti per il raccolto.
Ora tocca a voi!
Speriamo di avervi detto tutto quello che volevate sapere sul cibo in Cult of the Lamb e che i nostri consigli vi aiuteranno a far prosperare la vostra adorabile family satanica. Per altre guide potete seguirci tranquillamente qui su Kaleidoverse, mentre se volete condividere le vostre esperienze di gioco potete farlo sulle nostre pagine social. Inoltre, se conoscete altri suggerimenti e altre chicche che ci sono sfuggite, ditecelo senza esitazione con un commento.