• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»The Consultant Recensione: incubo lavorativo
Film/Serie TV

The Consultant Recensione: incubo lavorativo

Alessio PallottaBy Alessio Pallotta26 Febbraio 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
consultant_double
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Dal 24 febbraio è disponibile su Prime Video la nuova serie con Christoph Waltz che porta sul piccolo schermo un personaggio molto particolare. Serie che è trasposizione dall’omonimo libro, del 2015, di Bentley Little. Con un mix di atmosfere che spaziano dal soprannaturale al grottesco fino al thriller più puro. Che Prime Video stia tentando di mettere su una serie New Weird sulla falsariga di quanto già, ottimamente fatto, da Apple Tv+ con Scissione, ci sarà riuscita? Svisceriamo il tutto nella recensione di The Consultant.The consultant watch

Il Consulente

Subito dopo la violenta uccisione a colpi di pistola del proprietario della CompWare, nella sede dell’azienda che produce mobile game, appare un nuovo consulente, Regus Patoff (Christoph Waltz) assunto con il preciso scopo di migliorare e mandare avanti le attività della società. Nella sua nuova carica verrà seguito e affiancato da due dipendenti in particolare, Elaine (Brittany O’Grady) e Craig (Nat Wolff); la prima prende al balzo l’occasione di una nuova gestione per avere una corposa promozione e il secondo per poter proporre il suo progetto di un videogioco. Aspirazioni che porteranno a compimento, ma che inevitabilmente li trascineranno nelle procedure e nelle strane attività del nuovo consulente aziendale.

Decisamente forte la somiglianza, sia nelle tematiche sia nelle ambientazioni, ad altre serie ambientate sul posto di lavoro come la suddetta Scissione di Apple Tv+. La trasformazione del luogo di lavoro in un luogo non di routine o quotidianità ma in un mostro che assorbe e si ciba della vita dei suoi dipendenti non è una tematica nuova, né originale. Tuttavia, in questa serie viene ben concentrata nel personaggio di Waltz che, con la sua ottima presenza scenica, incarna perfettamente ambizioni distorte e, meglio di molti altri interpreti odierni, riesce a incarnare il piacere perverso della crudeltà.Consultant protagonisti

Il diavolo è…

Palese fin dai primi trailer che The Consultant, anche se con tre protagonisti, è un One Man Show e quel One Man è Christoph Waltz. In ogni dove la sua presenza è prominente anche solo quando è appena accennata, facendo discendere su quella scena una verve di incalcolabile valore, rubando l’attenzione del pubblico e la scena a ogni suo possibile comprimario. Riesce così a dare vita a uno dei personaggi più interessanti e subdolamente inquietanti che sul piccolo schermo mancava da molto tempo. In alcuni momenti si può affiancare la figura (e interpretazione) di Regus Patoff all’uomo misterioso, interpretato da Robert Blake, in Lost Highway di David Lynch, palesando ancora di più la carica di inquietudine e malessere che genera la prova attoriale di Waltz nel pubblico.

Grazie, o no, dipende dai punti di vista, all’interpretazione di Waltz e all’ottima scrittura del suo personaggio gli altri interpreti passano in secondo piano. Passaggio in secondo piano che è assistito anche dalla, purtroppo, non ottimale prova attoriale di alcuni interpreti. Particolarmente rimarchevole è la scialba prova attoriale di Nat Wolff nei panni di Craig, il quale si fa carico del peso di dover gestire uno dei protagonisti che compone il trittico di interpreti principali della serie. Purtroppo non riesce mai veramente a tenere il passo degli altri due, Brittany O’Grady (Elaine) e Christoph Waltz (Regus Patoff), creando quindi una crepa non da poco nella sospensione dell’incredulità, rendendo di fatto difficoltoso godere della grottesca atmosfera della serie.consultant intrighi

… nei dettagli

Non tutto nella serie è di pregevole fattura come la scrittura dei suoi personaggi. La potenza dei sunnominati non riesce a sollevare la generale qualità della narrazione che è improntata verso una fruizione puramente dedita al Binge Watching, con puntate dalla durata di a malapena trenta minuti. La serie va avanti grazie ai continui cliffhanger che assecondano la natura mordi e fuggi del prodotto, diventando uno dei pochi motivi per cui l’attenzione dello spettatore rimane alta per tutta la stagione. Ci si trova più spesso interessati alla sorte di Patoff piuttosto che al concreto canovaccio narrativo della serie o al destino dei co-protagonisti. Rimarcando ancora una volta di come non solo il personaggio di Patoff ma l’intera serie sia costruita su misura per Waltz. Anche il mistero dietro la figura di Patoff su cui Elaine e Craig indagano per tutta la serie alla lunga non ripaga le aspettative che si vengono a creare.

Questo rende uno dei punti cardine dell’intreccio narrativo quasi inutile, se non per tenere alta l’attenzione dello spettatore. Inoltre per gli spettatori più attenti non sarà difficile capire fin da subito la vera identità di Patoff. Molti indizi sono stati disseminati per tutta la serie, compresa la sigla stessa, che con un certo background letterario saprà dare più che un suggerimento su cosa si nasconde dietro la figura di Regus Patoff. In aggiunta è palese anche per lo spettatore meno attento che tutto il prodotto è un’enorme, non troppo velata, critica al capitalismo e all’arrivismo tipicamente U.S.A. eseguendo ottimamente il suo compito e passando frecciatine non indifferenti. Purtroppo tutto il lavoro di build up di critica sociale non ripaga e nelle battute finali della serie si trasforma in un ossimoro morale dove il fine giustifica sempre i mezzi  e dove la compassione e la comprensione umana vengono sacrificate sull’altare del successo, vanificando tutta la morale costruita nelle precedenti puntate.

Le nostre conclusioni su The Consultant

The Consultant conferma le aspettative che sono venute a crearsi prima della sua uscita: un prodotto creato su misura e a misura di Christoph Waltz dove, anche se facente parte di un trittico di protagonisti, la sua figura e la usa interpretazione spiccano su tutto il resto. Ovviamente ci si trova anche davanti a un prodotto che nelle intenzioni è impostato come una forte critica all’arrivismo lavorativo, ma che nei fatti non concretizza in nessun modo queste critiche sociali. Non solo la critica viene lasciata cadere nel pozzo dell’inutilità, ma anche molti altri aspetti che rendono la produzione interessante.

La serie diventa degna di visone solo per l’incredibile prova attoriale di Waltz il quale ingloba e oscura tutto il resto. Voi avete visto The Consultant? Vi è piaciuto? Siete riusciti a discernere il mistero? Fatecelo sapere nei commenti. Come sempre, vi invitiamo a leggerci su Kaleidoverse e a seguirci sulle nostre pagine social, dove pubblichiamo sempre contenuti. Se volete condividere con noi suggerimenti, consigli su nuovi film da vedere (ma anche anime, serie TV e videogiochi) o soltanto discutere delle ultime notizie, ci trovate sui nostri gruppi community, su Facebook e Telegram.

65%

The Consultant conferma le aspettative che precedevano il prodotto, rivelandosi una serie su misura per Christoph Waltz che dà sfogo alla sua incredibile verve attoriale, rendendo di fatto il suo personaggio “amabilmente odiabile”. Purtroppo, oltre all’interpretazione di Waltz, la serie non ha molto altro da offrire se non un mistero e una sostanziale critica sociale che nelle battute finali non si concretizza mai, rendendo di fatto la serie un'occasione persa ma degna di una visone per le sue atmosfere grottesche e Waltz stesso.

  • 6.5
  • User Ratings (1 Votes) 8.2

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Christoph Waltz Prime Video The Consultant
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Alessio Pallotta

    Related Posts

    L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

    21 Giugno 2025

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

    16 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA