• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Citadel: Recensione ep. 1-2 e Q & A
Film/Serie TV

Citadel: Recensione ep. 1-2 e Q & A

Francesca RubinoBy Francesca Rubino30 Aprile 2023Nessun commento7 Mins Read
Facebook
Citadel Nadia e Mason foto promozionale
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Il mondo – da quando Internet ha fatto la sua comparsa – è cambiato: assunto lapalissiano che ha avuto moltissime conseguenze in ogni singolo campo dell’agire umano, compreso quello letterario e cinematografico. Cos’ha a che fare tutto questo con Citadel (questa la recensione), la nuova serie di Amazon Prime? Beh, qualche anno fa usciva al cinema un altro prodotto intriso d’azione e di spionaggio. Il titolo era Skyfall e il suo protagonista era un James Bond stanco e braccato da un nemico che sembrava essere ovunque. M (Judy Dench) in quel film si dichiarava stanca e vedeva tramontare dietro di sé l’età d’oro dello spionaggio, ostacolato da un mondo digitalizzato e alla luce del sole.

I fratelli Russo – dietro tanti successi targati Marvel – sembrano aver ascoltato le sue parole e aver visto una sfida, che li ha portati ad allearsi con un team di produttori e sceneggiatori di tutto rispetto con una visione ben precisa: lo spionaggio non è morto, è solo cambiato. E Citadel lo dimostra. La serie – che sarà composta da sei episodi – esce il 28 aprile su Prime Video ma noi di Kaleidoverse abbiamo potuto guardare i primi due episodi in anteprima. Inoltre, Martina Leva – membro della nostra redazione – ha anche avuto l’onore di poter assistere al Q & A con alcuni membri del cast e dei fratelli Russo in persona, che hanno risposto alle domande dandoci una visuale ancora più completa del prodotto, di cui vi parleremo qui senza spoiler.Citadel Mason e Nadia

Citadel: cosa sappiamo della trama

Ogni nazione ha la sua organizzazione segreta: CIA, MI6 e Mossad sono solo alcune di quelle più famose. In questa struttura compartimentata per asset politici si erge Citadel, un’organizzazione di spie internazionale formata da elementi di tutto rispetto. In particolare spiccano Mason Kane (Richard Madden) e Nadia Sinh (Priyanka Chopra Jonas), i migliori in assoluto. Durante una missione, però, tutto va storto: spunta una nuova organizzazione, Manticore, determinata a cancellare dalla faccia della Terra Citadel e tutte le sue risorse. Così accade: Mason e Nadia restano vittime di un incidente ferroviario.

Otto anni dopo ritroviamo Mason: adesso si chiama Kyle, ha una moglie e una figlia e non ha alcun ricordo di quella che era la sua vita prima di quell’incidente ferroviario. L’uomo avverte il vuoto di un passato che non conosce ma di cui sogna frammenti sparsi, così decide di trovare un modo per poter scoprire chi è in realtà. È in questo modo che Bernard Orlick (Stanely Tucci), suo ex-collega e coordinatore, lo ritrova. Messo alle strette da una situazione a cui fatica a credere, Mason/Kyle decide di aiutare Orlick, che lo ha richiamato in azione per un motivo ben preciso che riguarda i membri di Manticore.Citadel Kyle

Una fusione di menti e brividi visivi

I fratelli Russo non sono i soli nomi che hanno contribuito a mettere in piedi quella che ha tutte le premesse per essere una serie al cardiopalma. Spiccano infatti anche Newton Thomas Sigel (Cherry – Innocenza perduta) e Brian Kirk (City of Crime) alla regia. Gli sceneggiatori sono invece Bryan Oh (Life on Mars), David Well (Hunters), Josh Appelbaum (Tartarughe Ninja), Jesse Alexander (Alias), Melissa Glenn (Zoo) e Angela Russo-Otstot (The Gray Man). La serie porta ovviamente la firma degli Amazon Studios, che hanno dato l’idea ai fratelli Russo.

“La vera sfida è stata scrivere [Citadel] ma ogni sfida è un’opportunità. [In questo caso] quella di connettere supereroi e spie, i legami di una vita normale e noiosa e anche dare una visione globale”, hanno detto i fratelli Russo durante il Q & A. Questa volontà di dare universalità è molto evidente e si percepisce a pelle già a partire dal montaggio della serie, che sfida le nostre percezioni, dilatando i tempi e offrendoci visuali insolite che favoriscono l’immedesimazione con i personaggi spaesati e all’erta.Citadel recensione Kyle prima missione

È ancora un mondo di spie

Le spy stories si riconfermano – a discapito di M – come piatto forte del cinema e della serialità degli ultimi anni. Dopo la comparsa di Kingsman e di John Wick, due franchise che dipingono mondi dentro al nostro carichi di segreti, Citadel appare come il tentativo di puntare più in alto, sviluppando le basi delle storie venute prima di lei. Questo entusiasmo si percepisce guardando la serie, ma è stato confermato dagli stessi membri del cast durante il Q & A al quale ha partecipato Martina. “È un modo unico e bello per globalizzare l’intrattenimento. È sempre stato un mio sogno creare qualcosa di così grande”, ha dichiarato infatti Priyanka Chopra Jonas.

La particolarità di questo progetto – che è solo all’inizio del suo percorso e promette di darci tante altre sorprese in futuro – è usare lo spionaggio per unire le persone, non per dividerle. “[È] creare qualcosa che è per strada accanto a te, nella casa del tuo vicino”, ha affermato Richard Madden. Le spie, dunque, non devono essere viste in questo prodotto come esseri subdoli che agiscono nell’ombra per favorire la propria nazione, perché le nazioni stesse sono divisive, per quanto belle e caratteristiche possano essere. Citadel non vuole certamente dichiararsi come serie sovversiva, ma semplicemente dimostrare che il bene comune esiste e solo mettendo da parte le divisioni si può ottenere.Mason e Nadia passato

Dualismi e stravolgimenti

Anche i personaggi di Citadel sono scritti in maniera diversa rispetto alle spy stories canoniche. Mason Kane “è un uomo diviso a metà, i cui due lati si sovrappongono”, ha aggiunto sempre Madden parlando del suo personaggio. Lo stesso discorso potrebbe applicarsi al personaggio di Nadia Sinh, di cui tra l’altro la sua interprete si è dimostrata molto entusiasta. Anche Stanley Tucci ha avuto modo di parlare di Bernard Orlick, dicendo che: “Bernard è diverso perché è una combinazione di personaggi, il tecnico, l’agente sul campo ma anche il supervisore, quindi è stato emozionante [interpretarlo]”.

Non solo i tre protagonisti: nel corso dei due episodi emergono una profondità e uno spessore che fanno davvero pensare a un mondo dentro al mondo, rendendo la storia che ci viene raccontata estremamente realistica. I quattro episodi restanti sembrano già da adesso prospettare ulteriori stravolgimenti dei canoni del genere, regalandoci una quantità non indifferente di sorprese che promettono molto bene. “La serie è come una cipolla che si sbuccia lentamente ed è una lettera d’amore [al genere] delle spy stories”, hanno dichiarato i fratelli Russo.Nadia e Mason

Le nostre conclusioni su Citadel (per ora)

Il nostro cammino con Citadel è appena iniziato: gli episodi continueranno a uscire fino al 26 maggio. Noi saremo lì, a verificare se queste prime impressioni si sono dimostrate vere o solo fumo negli occhi. Se la serie riesce davvero a comunicare il suo messaggio universale e a sistemarsi bene nei cuori degli spettatori siamo fiduciosi che avrà un futuro radioso e sorprendente. Nel frattempo ci godremo il viaggio di riscoperta di Mason/Kyle e le battute sarcastiche di Bernard Orlick (non sarebbe stato degno di Stanley Tucci, altrimenti).

Io e Martina vi ringraziamo per aver letto e vi leggiamo nei commenti qui sul sito o sulle nostre pagine social, dove vi aspettano altri contenuti e altri approfondimenti sulle nuove uscite in campo videoludico, cinematografico, seriale e d’animazione. Se, inoltre, volete uno spazio dove poter parlare liberamente con noi (ma anche tra di voi, perché no) vi invitiamo a iscrivervi ai nostri gruppi community: ne abbiamo uno su Facebook e uno su Telegram. Vi aspettiamo!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

amazon prime video citadel priyanka chopra jonas richard madden Russo brothers stanley tucci
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesca Rubino
  • Instagram
  • LinkedIn

Scrivo. In pratica non so fare altro: sono goffa, timida e secondo qualcuno amo dormire a testa in giù come un vampiro (tranqui però, non sono un criptide).

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA