• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Final Fantasy XVI: consigli utili per la Modalità Final Fantasy
Giochi

Final Fantasy XVI: consigli utili per la Modalità Final Fantasy

Sabrina Di ChianoBy Sabrina Di Chiano4 Luglio 2023Updated:13 Luglio 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Final Fantasy XVI
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Avete appena concluso Final Fantasy XVI, ma non è ancora giunto il momento di far riposare la vostra PlayStation 5. Siete pronti per una nuova sfida, e avete deciso che è tempo di portare il gioco ad un livello di competizione molto più elevato. Ebbene, sappiate che terminata la storia ad attendervi è presente la modalità Final Fantasy, il gradino aggiuntivo che Sqaure Enix ha voluto posizionare per voi alla fine della scalinata. Questa modalità è sicuramente più impegnativa rispetto alle altre e vi saprà dare del filo da torcere, chiede ai giocatori più attenzione ed un livello di preparazione più consapevoli. In questa guida vedremo nel dettaglio quali sono le differenze che caratterizzano la modalità Final Fantasy e quali passi compiere per superare nel modo più semplice i numerosi nemici.

Accedere alla modalità Final Fantasy in Final Fantasy XVI

Terminare il gioco nella modalità Final Fantasy è un passo da compiere necessario per tutti i giocatori che hanno come obbiettivo il Trofeo d’Oro “Fantasia Finale”, uno tra i più difficili da conquistare della lista dei Trofei PlayStation. Se ancora non l’avete fatto, vi suggeriamo di consultare la nostra Guida al Trofeo di Platino per visualizzare la lista completa di tutti i Trofei di Final Fantasy XVI. Procediamo ora con ordine, e vediamo innanzitutto come accedere alla modalità Final Fantasy:

  • Terminate la storia (in qualsiasi difficoltà);
  • Effettuate un salvataggio manuale. Una volta conclusa la storia il gioco vi chiederà di effettuare un salvataggio;
  • Andate nella schermata iniziale del gioco e cliccate su New Game+;
  • Selezionate la modalità Final Fantasy;
  • Caricate il salvataggio manuale prima effettuato, il quale dovrebbe avere accanto l’icona di una piccola stella e un trofeo;
  • Iniziate a giocare Final Fantasy XVI in New Game+ nella modalità Final Fantasy.

Final Fantasy XVI

Seguendo questi semplici passaggi il vostro Clive ripartirà dal principio tornando al punto iniziale della storia, ma questa volta con tutto l’equipaggiamento, le armi e le abilità già raccolte nella partita precedente. Fatta eccezione per i contenuti che, per ragioni di trama, non possono essere presenti nelle prime fasi di gioco. Prima che iniziate a giocare in modalità Final Fantasy è bene che vi informiate sulle grandi differenze che renderanno questa nuova avventura più impegnativa rispetto a quella da voi già affrontata. Le modifiche in maggior evidenza riguardano per lo più l’aggiunta di nemici e l’incremento delle statistiche generali dei vari contenuti. Vediamole tutte nel dettaglio:

  • Il Prologo verrà interamente saltato (quindi tutta la prima ora di gioco);
  • Il livello massimo che potrete raggiungere con Clive salirà dal 50 al 100;
  • Ci saranno nuovi nemici. Agli avversari che avete già affrontato in precedenza ne verranno affiancati altri, oppure gli stessi verranno sostituiti con creature aventi un livello di difficoltà maggiore;
  • I nemici che affronterete infliggeranno un numero maggiore di danni e con nuove dinamiche di combattimento, avranno inoltre più vita e saranno di conseguenza più difficili da abbattere;
  • Armi, armature e accessori si potranno migliorare ulteriormente presso il Martello Nero (e le sue missioni), portando le statistiche generali a livelli più elevati;
  • Saranno aggiunti nuovi equipaggiamenti più potenti. Come ad esempio la spada Ultima, più forte della leggendaria Gutterdammerung;
  • Le sfide Cronolito saranno più difficili e completamente differenti.

Final Fantasy XVI

Modalità Final Fantasy: come prepararsi al meglio

Come avrete ormai compreso, giocare in modalità Final Fantasy si prospetta come una sfida parecchio impegnativa. E per affrontare al meglio le varie battaglie che vi attendono è bene buttare un occhio sull’equipaggiamento che più agevola Clive nel combattimento. Se siete riusciti a forgiare Gotterdammerung nella precedente partita, questa spada sarà sicuramente un ottimo punto di partenza per approcciarvi ai primi nemici del gioco. Mentre per quanto riguarda il resto dell’equipaggiamento e accessori, vi consigliamo di utilizzare “Sul fato e sui cieli” +15% ESP (e il relativo miglioramento al livello 2 per il +30% ESP), in modo da garantirvi quella preziosa percentuale aggiuntiva di esperienza che sarà di fondamentale importanza per salire più velocemente di livello.

Usate gli anelli che conferiscono assistenza automatica nel combattimento, come quello che rende più semplice l’evasione di colpi o l’anello che permette a Torgal (il vostro cane) di aiutarvi in battaglia. Un’ottima scelta saranno i Guanti di Genji, che attribuiscono a Clive il +5% di danno extra, che si ottengono aumentando la vostra reputazione fino a raggiungere il valore di 2365. Insomma, tutto ciò che può aiutarvi a rafforzare il vostro potere d’attacco e migliorare la vostra capacità di schivare i colpi avversari sarà di prezioso supporto contro qualsiasi nemico. Ogni combattimento vi farà perdere ingenti quantità di punti salute per cui, tra una missione principale e l’altra, ricordatevi di riempire al massimo il vostro inventario con pozioni curative e tonici.

Final Fantasy XVI

Infine, per completare la lista degli strumenti più utili ad affrontare i nuovi pericoli della modalità Final Fantasy, vediamo quali abilità Eikon possono fare al caso vostro. Quelli che ci sentiamo di consigliarvi sono i seguenti, ma ogni giocatore è libero di adottare la propria strategia secondo il suo personale tipo di gameplay:

  • Fenice: Fiamme Ascendenti e Ciclone Scarlatto;
  • Titano: Stravolgimento e Polvere di Diamante (Shiva);
  • Odino: Acciaio Danzante e Gigafusione (Bahamuth).

Potete utilizzate in rapida successione Polvere di Diamante > Stravolgimento > Ciclone Scarlatto, e quando l’avversario è scoperto colpirlo con Zantetsuken di Odino (al Livello 5); molto efficace anche contro i gruppi più numerosi di nemici per eliminare gli avversari più deboli all’istante. Contro i Boss procedete con Acciaio Danzante > Zantetsuken > Gigafusione > Polvere di Diamante, per avere qualche secondo di immunità mentre infliggete danno al nemico. Se la nostra guida vi è stata utile, seguiteci sul nostro sito Kaleidoverse per tutti gli aggiornamenti sul mondo dei videogiochi e tanto altro. E come sempre vi invitiamo ad iscrivervi sui canali TikTok e Telegram per restare informati.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Final Fantasy XVI PlayStation 5 Square Enix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Sabrina Di Chiano
  • Instagram

Related Posts

Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

7 Giugno 2025

Monster Hunter: qual è l’arma più adatta per te?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: con quale titolo iniziare a giocare?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: dalle origini a Wilds

16 Marzo 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Articoli recenti
  • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
  • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
  • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA