• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Yaratilan – La Creatura Recensione: un viaggio tra la vita e la morte
Film/Serie TV

Yaratilan – La Creatura Recensione: un viaggio tra la vita e la morte

MicheleBy Michele28 Ottobre 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Yaratilan – La creatura è una serie Netflix diretta dal regista turco Çagan Irmak di genere drammatico/fantasy/horror uscita il 20 ottobre 2023. Si ispira all’opera più famosa del 1818 dell’autrice inglese Mary Shelley, Frankenstein. Ed è proprio da qui che possiamo partire per parlare di questa serie che tutto è tranne che una copia mal riuscita del romanzo sopra citato.

La trama di Yaratilan – La Creatura

Ci troviamo a Istanbul agli inizi del Novecento in pieno declino dell’Impero Ottomano. Cos’hanno in comune il giovane Ziya (Taner Ölmez) e Ihsan (Erkan Kolçak Köstendil)? Entrambi hanno studiato medicina, il primo ha iniziato a farlo per poi essere cacciato dalla facoltà ma questo è un dettaglio. Il secondo è il classico medico con idee strampalate che non viene ascoltato da nessuno come, ad esempio, il  Dr. House. Ziya ha intrapreso la carriera medica un po’ per seguire le orme del padre un po’ dopo aver subito un trauma familiare a causa di un’epidemia di colera diffusasi nel suo paese d’origine.

Ziya non ne vuole proprio sapere di accettare la morte come ultimo stadio della vita umana senza prima aver trovato un rimedio per fermarla o addirittura superarla. A dare l’idea di poter dare un fermo alla morte è appunto Ihsan che, con il suo pensiero fuori dal comune in ambito medico, mette una pulce nell’orecchio al giovane Ziya. L’intraprendente e bizzarro medico sta eseguendo un esperimento segreto nella propria dimora e farà sì che Ziya lo scopra in modo da farsi aiutare a trovare una quadra.Yaratilan La creatura

Un viaggio tra la vita e la morte

A Ihsan manca un tassello per poter compiere la sua grande impresa e quel tassello è un manoscritto andato perduto che però Ziya lesse quando era piccolo, di nascosto dal padre che lo teneva chiuso a chiave in un cassetta, e che gli rimase impresso nella mente tanto da ricordarsi ogni singolo passaggio. Il giovane Ziya e Ihsan sono convinti che ciò che studiano è sì utile ma ci si può spingere oltre proprio come pensava il dottor Frankenstein. Ziya e Frankenstein condividono non solo il pensiero medico ma anche il trauma da cui tutto è partito.

Il punto di partenza per il viaggio tra la vita e la morte ha inizio proprio con una morte, la madre per entrambi, è ciò li spingerà a studiare e studiare per arrivare al punto in cui la morte non è più una fine ma bensì l’ inizio di una nuova specie di umani. Il modo in cui riusciranno a vincere sulla morte sarà leggermente diverso ma entrambi troveranno un fine arrivando alla creazione di una creatura. Se da una parte abbiamo una creatura, quella di Frankenstein, creata attraverso l’utilizzo di diverse parti del corpo di corpi diversi dall’altra Ziya riporterà in vita un altro essere umano appena deceduto. Il processo che seguiranno è il medesimo: l’invenzione di un macchinario per il convogliamento dell’energia dei fulmini insieme ad altri vari marchingegni utili allo scopo.Yaratilan La creatura

Le due creature a confronto

Con il successo dell’esperimento di resurrezione ci troveremo davanti due creature simili nella concezione ma totalmente diverse per il modo di vivere le proprie “vite”. La creatura di Frankenstein vivrà nel disprezzo e nella paura della gente che lo incontrerà. L’odio che il suo creatore proverà nei suoi confronti non lo aiuteranno di certo a vivere meglio. Alla richiesta della sua creatura di una compagna per sentirsi meno solo il dottor Victor in un primo momento cederà e inizierà a sviluppare una creatura femmina.

Col senno di poi penserà a vari scenari possibili fino al più disastroso ossia che i due non vadano d’accordo arrivando ad odiarsi e portando il caos in giro per la città. A questo pensiero è legata la decisione di distruggere la creatura donna ma viene scoperto dal mostro. Ihsan, la nostra creatura, invece avrà più fortuna trovando il suo posto in una compagnia circense che lo apprezzerà per quello che è dandogli addirittura un ruolo all’interno del loro spettacolo. Dopo una controversia con le forze di polizia sarà costretto a fuggire decidendo di tornare a Istanbul.Yaratilan La creatura

Il ritorno a casa

Nel suo viaggio di ritorno si imbatte in una vecchina cieca e sua nipote che lo accolgono nella loro casa con ospitalità. Una differenza tra il mostro di Frankenstein  e quello di Ziya è appunto il modo in cui vengono accolti dalla società. Il primo troverà solo scherno, odio e paura per ciò che è. Il secondo, seppure in alcuni momenti incontra gente che ha paura di lui, riuscirà ad avere una vita più decente della sua controparte narrativa. La vita gli sarà resa più semplice soprattutto dopo l’accettazione da parte dei circensi. Ancor di più con l’incontro della vecchina e la nipote che non proveranno nessun timore o paura  ma anzi riterranno piacevole la presenza della creatura in casa loro.

Il ritorno a casa da Ziya non è per fargli visita ma avrà uno scopo ben preciso. Dopo aver preso in ostaggio lui e la sua novella sposa Asiye, il mostro lo ricatterà per fargli fare ciò che vuole. Aziye dovrà mantenere il segreto ma non ci riuscirà e tornerà a casa a chiedere aiuto al padre. Nel mentre i due ex medici scalano una montagna alla ricerca del luogo designato da Ihsan per il suo ultimo esperimento. Ciò che accadrà lungo il tragitto però impedirà ai due di raggiungere la vetta.

Le nostre conclusioni su Yaratilan – La Creatura

In soli 8 episodi la serie è riuscita a riprodurre l’atmosfera tenebrosa, tragica, surrealistica ma anche sognante resa perfettamente nel celebre romanzo di Mary Shelley. Un ottimo parallelismo di due personaggi dinamici e un po’ pazzi che intraprendono un percorso contro la morte sfidando tutte le leggi della natura. Non bisogna storcere il naso nei confronti delle serie tv non statunitensi. Questa serie turca è veramente una chicca per gli appassionati del genere soprannaturale.

Se la recensione vi ha incuriosito vi consiglio di condividerla e commentarla. Kaleidoverse è una realtà giovane appassionata di cultura pop. Per continuare a seguirci con le varie recensioni di film e serie, guide ai videogiochi, recensioni su anime e manga vi consiglio di seguirci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Telegram) per non perdervi le novità in uscita. Sul nostro sito potete recuperare diversi articoli tra cui Mamma Mafia Recensione: Risate e stereotipi italiani oppure Quali personaggi  saranno approfonditi nel reboot di Harry Potter?

75%

Una serie da vedere senza l'occhio critico di chi vuole per forza distruggerla solo perché non rispecchia a pieno il romanzo. Il lavoro che c'è dietro va apprezzato sia per il comparto narrativo sia per quello del trucco scenico. La storia ha il suo perché senza distaccarsi in maniera netta ma seguendone le orme seppur non fedelmente in alcuni punti. Tutto sommato è un prodotto davvero ben fatto, fa il suo nell'intrattenere lo spettatore lasciandolo sempre con un motivo per proseguire nella visione. Le differenze tra opera narrativa e questa rivisitazione non sono così rilevanti e non vanno a modificare più di tanto il contenuto. C'è un diverso approccio all'opera e all'interno della serie si è voluto dare una vita più dignitosa alla creatura complice il periodo storico che stiamo vivendo. Infatti troviamo al suo interno il tema dell'inclusività (quando Ihsan viene accettato per quello che è sia dalla compagnia circense che dalla vecchina e la nipote) che è prevalente in molti contesti attuali soprattutto nelle serie TV di Netflix. Ciò viene fatto per sensibilizzare la gente al tema e renderla più consapevole delle realtà che la circondano.

  • 7.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Frankenstein Netflix serie tv Yaratilan
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michele
  • Instagram

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Related Posts

L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

21 Giugno 2025

F1 Recensione: un divertente rombo di motori

20 Giugno 2025

Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

16 Giugno 2025

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
  • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
  • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA