• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Legends of Runeterra: guida al meta di metà aprile
Giochi

Legends of Runeterra: guida al meta di metà aprile

La RedazioneBy La Redazione16 Aprile 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Il meta di Legends of Runeterra sta attraversando una fase evolutiva incredibilmente rapida ed interessante. Con Fizz e Twisted Fate tolti dal trono, i giocatori cercano il nuovo top tier per scalare la ladder e testano delle lineup efficaci per il torneo incombente. Niente si può dare per scontato, ed il cambiamento del field competitivo è davvero incredibile, mutando costantemente. In questo momento è davvero difficile capire cosa sia più forte di altro, ed il bilanciamento tra i mazzi sembra essere praticamente perfetto. La differenza di potenza tra regioni rimane, con Ionia relegata come al solito a fonte di cure, negazioni o calci, ma non sembra essere un problema per quella che tutto sommato è una ladder divertente. Andiamo a vedere quali sono i mazzi più giocati in Europa e guardiamo insieme qualche statistica. Se vi interessa sapere cosa giocano i migliori master, invece, potete dare un’occhiata al nostro articolo al riguardo.

Nasus/Thresh

Il mazzo presenta una clamorosa win rate che oscilla tra il 52 ed il 55%, avvalorato dal play rate più alto di Legends of Runeterra. La sommatoria di partenze brucianti e chiusure mostruose da oltre dieci danni fanno di questo mazzo una minaccia assoluta. Fortissimo contro aggro e devastante anche per i control che non trovano rimozioni nella mano iniziale, semplice ed intuitivo da pilotare, permette di giocare tante partite e di farlo rapidamente. I suoi numeri non li ha decisamente a caso.

Codice del mazzo: CECAEBAHDIXQIAIFEIYDCNABAQCQGAICAUCAIAYBAUFRSKADAQDQEO2RAEBQKAQBAQCRAAA

Legends of Runeterra

Targon/Demacia midrange

Mazzo caratterizzato dalla presenza di Aurelion Sol, affiancato ad un altro campione delle due regioni. Solitamente è Zoe l’indiziata numero uno, seppur nelle lineup da torneo potrebbe vedersi sostituita, e questo è probabilmente uno dei motivi per cui si stanno testando in ladder versioni con Leona o Shyvana. Qualcuno azzarda addirittura versioni con tre campioni per trovarsi coperto in tutte le fasi della partita, seppur fondamentalmente si rende solo meno solida la lista. Demacia garantisce una forma di rimozione a Targon che potrà sfruttare Singolar Tenzone e Giudizio sui propri draghi per eliminare minacce. Targon garantisce valore, protezione ai propri pezzi e risorse quasi illimitate nelle fasi mid to late game. Si tratta del secondo mazzo più giocato di Legends of Runeterra, con oltre il 10% di play rate ed un win rate superiore al 52%.

Codice del mazzo: CECAOAYJBERVKV3AMTOQCAYDAADAQDQBAEABUAICAAAQCAIDBE4QEAIDBFLACAIAA4

Slow Burn

Attualmente forse il mazzo più giocato al top delle classifiche del master tier. Draven ed Ezreal si vedono svantaggiati da un field con meno mazzi aggressivi, ma allo stesso tempo trovano validi aiutanti. Thorn of the Rose è un drop a tre mana potentissimo in questo deck, in quanto fornisce un modo nuovo per minacciare il nexus avversario: il danno diretto da pezzi. È impressionante, giocando questo deck con buoni risultati in Master, quante siano le partite che si riescono a rubare o portare a casa anzitempo stordendo la board avversaria e portando inaspettate quantità di danno diretto. Il resto lo sapete già: questo mazzo macina gli aggro e supera in valore i midrange grazie a tri-raggio fino alle fasi tardive della partita. Il mazzo ha una win rate mostruosa, superiore al 55% nonostante il play rate sia inferiore ai precedenti citati di qualche punto percentuale.

Codice del mazzo: CECAIAIEDMSCMNABAIBQSAYBAMKC4NYBAMCBCAYDAECACHZHAEBQIBIBAEBTGAQCAEBQIFQBAQBQU

Legends of Runeterra

Discard Aggro

Se consideriamo Nasus/Thresh una sorta di mazzo midrange, valutandolo tale per la sua chiusura tardiva, allora probabilmente Draven e Jinx rimangono il re e la regina dell’aggressione. Sicuramente si tratta del mazzo aggro tradizionale più potente in assoluto grazie alle sue partenze esplosive, che possono rubare vittorie anche al più ostico dei control. Rimuovere pezzi non è mai facile quando l’avversario ne mette in campo tanti quanto un discard, altrettanto difficile è tenere il proprio nexus in vita sotto ai colpi del razzo di Jinx. Questo mazzo è giocato dal 7% dei giocatori con un win rate pari a quello dello Slow Burn. Che dire, se dovete salire in fretta nelle classifiche di Legends of Runeterra sapete cosa giocare.

Codice del mazzo:
CEBAMAIEBQGRYJZIFUDACAYHBEGBIJZXAIAQGBASAEAQIAIA

Aggro Spider

È il mazzo conosciuto per esser quello dei principianti su Legends of Runeterra, facilissimo da ottenere grazie alle copie di Elise in regalo e alla non presenza di altri campioni. Insomma, qualcosa che tutti hanno giocato almeno una volta nella vita e che molto spesso finisce per annoiare proprio per quel motivo. Gli stoici che hanno resistito alla noia, o quelli a cui semplicemente il mazzo piace, sono stati però tutto sommato premiati da quest’ultimo. Si tratta di un mazzo aggressivo convenzionale, basato sull’avere più seguaci del proprio avversario e sull’infliggere più danno possibile al nexus prima che sia troppo tardi e che perdiate di efficacia. Ottimi innesti sono state le doombeast e le ombre cacciatrici, utili per portare danno diretto in situazioni critiche di board.

Codice del mazzo: CECAIAIDAIHSQNYDAMCQGBAGAMAQKJZVHAAQEAYDAIBACAYMDEAQGBICAEAQCAZO

Trundle Lissandra

Classico mazzo control cattivissimo da torneo, giocabilissimo però anche in ladder grazie alla sua forza bruta. Mazzi di questo genere fanno appunto faville nei tornei stagionali, ma peccano nelle classificate a causa della loro lentezza. Non tanto lentezza di esecuzione, ma proprio intesa come tempo richiesto a giocare il deck, difetto che si va a sommare a matchup molto polarizzati. Giocandolo affronterete le famose “sconfitte automatiche” nelle quali spesso si incappa. Un mazzo ottimo da portare in lineup, ottimo da giocare a Master per un eventuale push finale o per stallare, non troppo consigliato altrimenti. Se siete fan del tipo di deck invece il discorso è diverso, praticamente sarete in paradiso con forse una delle versioni meno tediose di Freljord control della storia di Legends of Runeterra.

Codice del mazzo: CECAIAIFDUUCYLYCAEARIMQCAQAQKDQBAMAQMAQDAEAQCAY5AEAQKAICAMAQKDZRGYBACAIHBM

L’arrivo di Diana

Molti dei numeri e delle considerazioni sono stipulate su dati raccolti alla metà di aprile. Ricordatevi però che il metagame cambia spesso, ed infatti c’è subito qualcosa di nuovo da mettere sotto la lente. Diana è tornata su Legends of Runeterra ed ha la luna storta. Okay, tralasciando battute terrificanti, sono incredibilmente forti sia i mazzi basi su Zoe Diana che utilizzano Atrocità come chiusura, che il nuovo nightfall aggro che la vede affiancata a Nocturne. Diana Nocturne in particolare performa davvero bene in ladder, molto consigliato.

Continuate a seguirci su Kaleidoverse.it per tutte le novità dal mondo Riot Games e molto altro ancora.

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Legends of Runeterra Riot Games
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
La Redazione
  • Website

Related Posts

Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal

2 Febbraio 2023

Le più importanti mascotte videoludiche

29 Gennaio 2023

I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse

3 Gennaio 2023

I 5 migliori giochi indie del 2022 secondo Kaleidoverse

2 Gennaio 2023
Articoli recenti
  • I 5 Personaggi più famosi degli horror
  • Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal
  • Nier: Automata Ver 1․1a – cosa tratterà?
  • Lockwood & Co Recensione: un magico trio a caccia di fantasmi (e misteri)
  • Queste Oscure Materie: dai libri alla serie TV
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA