• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Enlisted: 10 consigli per i nuovi giocatori
Giochi

Enlisted: 10 consigli per i nuovi giocatori

Pietro MagnaniBy Pietro Magnani19 Aprile 2021Nessun commento8 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Enlisted, a pochi mesi dalla data di rilascio, sta iniziando a raccogliere i frutti della propria qualità. Lo sparatutto creato da Darkflow Software infatti sta scalando le gerarchie della categoria, i numeri parlano chiaro. Per i novizi però, entrare nelle sue meccaniche complesse, soprattutto nella gestione del proprio piccolo squadrone, può rivelarsi più complesso e intricato del previsto.

Per questo noi di Kaleidoverse abbiamo deciso di donarvi questa guida, in cui vi diamo 10 consigli e “trucchetti” utili per vivere al meglio Enlisted!

Enlisted, i primi 3 trucchi del mestiere

Per prima cosa dovete sapere che i vari oggetti dell’equipaggiamento, così come i soldati stessi, possono essere trasferiti tra un reggimento e l’altro. Lo squadrone di genieri può essere rimpolpato con dei mitraglieri e con le loro granate o i kit medici ad esempio, o viceversa. In sostanza, potete giostrare come meglio preferite le vostre risorse a seconda dello stile di gioco che prediligete. Quando create una nuova squadra quindi, vi converrà “spogliarne” una che non utilizzate, così da equipaggiarla completamente senza spreco di risorse. E soprattutto, non equipaggiate di tutto punto i plotoni che non impiegate in battaglia.

In secondo luogo è fondamentale scegliere i giusti bonus a seconda della vostra classe. Se siete un assaltatore ad esempio, è utile concentrarsi sull’aumento delle munizioni nell’inventario e sulla salute e il sostegno vitale, piuttosto che sul danno, dato che sarete in prima linea. Per il cecchino invece è più conveniente concentrarsi, naturalmente sulla precisione, piuttosto che sulla velocità di movimento. Stando quasi tutta la partita pronti in una postazione apposita infatti, sarebbe solamente uno spreco di mod per le armi.

Concentratevi quindi sui vantaggi effettivi che potete ottenere in base alla vostra classe: migliorate ciò in cui deficita, non ciò in cui è già ottima.

Il terzo trucchetto che vogliamo darvi è quello di concentrarvi sul disassemblare le armi e sull’apposito albero delle abilità relativo proprio a questa meccanica. Certo, può essere una pratica lenta e noiosa, ma è fondamentale per ottenere i materiali per potenziare notevolmente le vostre armi. Smontando quelle in eccesso infatti, otterrete gli scarti necessari da reinvestire su quelle dello stesso modello che avete equipaggiato. Per ulteriori dettagli, leggete la nostra guida apposita.

Enlisted

I punti di ritrovo

Il quarto consiglio è quello di sfruttare i punti di raduno. Questi sono degli avamposti avanzati in cui potrete scegliere dove nascere ogni volta, e vi saranno molto utili per risparmiare tempo. Possono essere montati dai vostri genieri, usando il loro martello da costruzione. Ci vorrà un po’ di tempo per averne uno pronto, ma i vantaggi che vi daranno saranno immensi. Questi punti di raduno infatti permetteranno al vostro intero squadrone di rinascere ovunque vogliate sull’intera mappa, basta che sia costruito ad almeno 30 metri da un obbiettivo.

Questo si rivela un vantaggio strategico enorme se ben sfruttato: potete nascere il più vicino possibile ad un obbiettivo, o arrivare di lato o alle spalle ad un gruppo di nemici ignari della vostra presenza. Perciò difendeteli meglio che potete, perché possono essere la chiave per la vittoria di molte battaglie. Ovviamente i punti di raduno non sono un’arma potente solo per voi, ma anche per gli avversari, che certamente non resteranno a guardare, e ne costruiranno a loro volta. Per capire dove sono posizionati, solitamente passando nelle vicinanze sentirete un rumore simile ad un disturbo radio, una sorta di carica statica. Una volta nella zona, cercatelo immediatamente, così da poterlo distruggere e disabilitare il respawn globale per i vostri avversari.

Sfruttate la diversità di Enlisted, ma non dimenticate le basi degli sparatutto

Il quinto consiglio, che può sembrare ovvio ma nella frenesia del combattimento non lo è affatto, è quello di non restare con le mani in mano. Non siete ancorati al vostro personaggio principale come negli altri sparatutto, qui comandate un intero battaglione e ogni membro è giocabile. Perciò se state morendo, siete feriti o in difficoltà, cambiate soldato e aiutatevi tramite lui. Difendete i feriti, curateli se potete, assaltate alle spalle i nemici che mettono spalle al muro i vostri soldati. Non fatevi prendere dal panico e non restate lì impalati.

Enlisted non è come gli altri giochi del genere: allargate la vostra visione d’insieme, non fossilizzatevi sull’utilizzo del solito singolo soldato che falcia il nemico da solo come Rambo. Avete una squadra? Sfruttatela, sostenetela, proteggetela! Anche perché, qualora doveste morire senza riuscire a cambiare personaggio, quasi certamente la vostra squadra cadrà interamente senza voi a guidarla durante la vostra assenza prima del respawn.

Pur essendo differente, soprattutto in questa meccanica, non dimenticate che Enlisted rimane comunque un gioco di guerra, e mantiene i tratti peculiari dei suoi predecessori. Quando combattete quindi, cercate per quanto possibile di stare quasi sempre sdraiati o chinati. Questo ovviamente andrà a ridurre la vostra superficie esposta e colpibile, oltre che a stabilizzare notevolmente la vostra arma e la vostra mira mentre sparate, soprattutto quando usate armi a fuoco rapido e automatico, come i fucili d’assalto o le mitragliatrici. Queste infatti, oltre ad essere grandi e pesanti, hanno moltissimo rinculo, e chinarvi o sdraiarvi vi aiuterà a mettere segno molti più colpi.

Enlisted

L’importanza di bombe e granate

Il settimo consiglio invece è quello di giocare con il fuoco per eliminare i carri armati. I vostri esplosivi infatti possono essere trattenuti in mano per un piccolo lasso di tempo prima che vi esplodano addosso. Non lanciateli appena equipaggiati, ma aspettate un paio di secondi dopo l’attivazione e poi scagliateli contro i carri. Le vostre bombe esploderanno in volo proprio sopra di essi, devastandoli e portando loro l’ammontare totale del danno, senza possibilità di fuga. Per farlo vi ci vorrà ovviamente un po’ di pratica, ma ne varrà la pena.

L’ottavo trucchetto, che i più smaliziati del settore conosceranno già, è quello di non morire con le tasche piene, soprattutto di granate. Queste sono infatti potentissime se usate con criterio, e morire senza averle utilizzate è uno spreco terribile. Certo, ciò non significa che dobbiate lanciarvi in combattimento lanciando granate a caso nei primi 10 secondi, tuttavia non dimenticatele. Sono una risorsa preziosissima e letale, lanciarle può risolvere parecchie situazioni spinose e un tiro ben fatto può ribaltare le sorti della partita. Perciò non siate tirchi e usatele prima di morire con l’inventario ancora pieno! E poi, come in tutti gli sparatutto, spesso otterrete delle kill totalmente casuali e quasi non volute lanciando le granate nelle stanze prima di entrare.

La tattica è importante… così come lo sciacallaggio

Il nono consiglio che vi vogliamo dare è quello di usare la testa e analizzare a fondo la situazione. Certo, non potrete indugiare eccessivamente in equazioni matematiche mentre pioveranno bombe e proiettili, ma mai come in Enlisted la tattica è importante. Quando scendete sul campo di battaglia e vi apprestate a fare qualcosa, assicuratevi prima di stare utilizzando la classe corretta per quell’azione. Sembra scontato, ma se siete assediati da nemici a una cinquantina di metri, sparargli con una mitragliatrice è sostanzialmente inutile. Se mai doveste casualmente riuscire a mettere a segno dei colpi infatti, il danno si perderebbe quasi totalmente nel tragitto, facendovi solo sprecare munizioni. Diventa quindi necessario passare al fuciliere o al cecchino, che hanno le armi adatte per questa determinata situazione.

Allo stesso modo, se dovete pushare verso un obbiettivo o cercare di conquistare un edificio, non converrà certo farlo con un fucile da cecchino. Dovrete cambiare di nuovo personaggio ed impersonare un mitragliere, molto più adatto per i combattimenti ravvicinati. Usate l’uomo giusto al momento giusto.

Enlisted

Infine, l’ultimo trucchetto di questa lista è quello di non dimenticare mai di raccogliere le armi dai cadaveri che troverete a terra. Sicuramente molti di voi la troveranno una meccanica base e vastamente conosciuta, ma è bene rimarcarlo, non solo per i novizi, ma anche per gli esperti che si lasciano prendere la mano dalla foga del momento.

Questo vi darà un vantaggio importante, specie se non avete un’arma secondaria, nel cambiare degli eventi. Se la vostra arma primaria infatti è specifica per il fuoco a medio-lungo raggio, raccogliendone una adatta per il combattimento ravvicinato sarete molto più polivalenti. Potrete affrontare qualsiasi situazione, senza dover continuamente fare affidamento sugli altri membri del battaglione.

Ma il consiglio più importante è quello di DIVERTIRVI. Enslisted è un gioco, competitivo e spietato, ma pur sempre un gioco, qualcosa nato per intrattenervi, non per farvi venire il fegato amaro.

Per altre guide su Enlisted e su tutti i vostri giochi preferiti, continuate a seguirci: Kaleidoverse vi fornirà tutto ciò di cui avete bisogno!

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Darkflow Software Enlisted
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Pietro Magnani

    Related Posts

    Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal

    2 Febbraio 2023

    Le più importanti mascotte videoludiche

    29 Gennaio 2023

    I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse

    3 Gennaio 2023

    I 5 migliori giochi indie del 2022 secondo Kaleidoverse

    2 Gennaio 2023
    Articoli recenti
    • I 5 Personaggi più famosi degli horror
    • Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal
    • Nier: Automata Ver 1․1a – cosa tratterà?
    • Lockwood & Co Recensione: un magico trio a caccia di fantasmi (e misteri)
    • Queste Oscure Materie: dai libri alla serie TV
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA