Potreste essere i soli a non essere a conoscenza della cavalcatura volante, ossia la Batnamnam in Biomutant. È molto semplice completare il gioco senza nemmeno scoprire della sua esistenza. Il che è un peccato, visto il suo tenero aspetto combinata ad un’utilità unica. In questa guida, vi spiegheremo come sbloccarla ed evocarla, per volare in qualsiasi momento vogliate in Biomutant.
Come sbloccare Batnamnam in Biomutant
Per sbloccare la cavalcatura volante in Biomutant, dovrete completare le missioni secondarie di Pebble, personaggio rintracciabile a Knack Hill. Vi verranno date una serie di missioni semplici, nelle quali dovrete ricercare dei punti di arrampicata e delle zipline sulla mappa. L’ultima prevede la scalata di una montagna fino ad un punto segnalato dallo stesso Pebble. Il processo è molto semplice: andate sul monte, e scalatelo seguendo i punti di arrampicata gialli. Arrivati nella parte superiore, troverete una creatura simile ad un pipistrello.
Si tratterà proprio di Batnamnam, col quale dovrete solo interagire per poter iniziare a solcare i cieli di Biomutant. A seguito del primo contatto con Batnamnam, la cavalcatura volante sarà a vostra disposizione per sempre. Dopodiché, vi basterà utilizzare il menù specifico in qualsiasi momento per evocarlo. Non si tratta comunque di un vero e proprio volo, dato che in modo molto simile all’Air Glider, potrete semplicemente planare su grandi distanze.
Per attivare la funzione di volo/planata di Batnamnam in Biomutant, dovrete effettuare un doppio salto come se foste a cavallo. Ciò spingerà il pipistrello ad allargare le ali, permettendovi di coprire distanze consone al picco dal quale siete partiti. La vastità del mondo di gioco straborda al punto che più mezzi avrete a disposizione, meno tempo dovrete passare a percorrere distanze. I viaggi rapidi sono una solida alternativa, ma non coprono tutte le zone e rischiano di farvi lasciare alle spalle troppe zone interessanti. La soluzione è sempre quella di una via di mezzo, alternando l’esplorazione classica a degli spostamenti rapidi. Speriamo che la guida possa esservi utile, e vi rimandiamo a tutte le altre su Biomutant ed al nostro canale Telegram, per rimanere sempre aggiornati.