• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Ratchet & Clank Rift Apart è stato privo di crunch
Giochi

Ratchet & Clank Rift Apart è stato privo di crunch

Giuseppe De NuzzoBy Giuseppe De Nuzzo9 Giugno 2021Nessun commento2 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Un problema disumano che disturba proprio l’industria videoludica è la presenza di crunch durante lo sviluppo. Il crunch time, per chi non lo sapesse, è la mole estenuante di lavoro che i dipendenti devono sopportare, pur di rilasciare il gioco entro una data stabilita. Per farla breve, molte software house praticano crunch time per rispettare le scadenze indicate dagli editori o dai titolari delle suddette aziende di cui fanno parte i dipendenti. Si è infatti notato ultimamente lo sforzo considerevole dei dipendenti di Cyberpunk 2077 dopo la pubblicazione del gioco. Stesso problema si era presentato in The Last of Us Part II che, nonostante dominò con varie premiazioni, molti videogiocatori rimasero contrariati ai premi ricevuti proprio per il crunch time. Però, inaspettatamente, un’altra esclusiva Sony sta ricevendo quasi lo stesso successo, ma senza sovraccarichi di lavoro: Ratchet & Clank Rift Apart.

I'd appreciate ppl sharing this positive. Because it's important.#RatchetPS5 is at 89 avg score & I can't speak for anyone on the team but myself, but I didn't crunch once. 40h weeks the whole time.

It is possible to work on a great game w/o suffering.https://t.co/8GOzukf2sh

— Grant Parker (@GrantPDesign) June 8, 2021

Parliamo proprio di Insomniac Games che, con il suo nuovo capitolo che mette in mostra la potenza di PlayStation 5, non ha avuto bisogno di crunch. Inoltre, sembra proprio che Insomniac Games sia contraria a questa metodologia lavorativa. A confermare ciò sono gli stessi sviluppatori che hanno dimostrato la loro contentezza dei risultati. Grant Parker conferma che “Ratchet & Clank Rift Apart ha un punteggio medio di 89 e non posso parlare per nessuno della squadra tranne me stesso. Non ho fatto crunch neanche una volta, ma 40 ore alla settimana per tutto il tempo. È possibile lavorare su un grande gioco senza soffrire“. Anche l’animatrice Lindsay Thompson ribadisce che “Non ho fatto crunch nemmeno una volta per l’intera produzione. Ho fatto solo un paio di notti tardi qua e là solo per finire qualcosa, ma il tutto completamente senza crunch. È possibile. Il benessere del team lascia fluire la creatività“.

I didn't crunch once, entire production. A couple late nights here and there finishing something up, but COMPLETELY CRUNCH FREE. It is possible. Team wellness lets the creativity flow free. https://t.co/Bf9C7BQLRn

— Lindsay Thompson (@Binzimation) June 8, 2021

Le parole di questi sviluppatori hanno dimostrato anche a voi che Insomniac Games pensi più al benessere delle persone che al prodotto finito? Come se non bastasse, ricordiamo che sono gli stessi che hanno reso questo Ratchet & Clank accessibile per chiunque. Per questa ed altre notizie a tutto tondo sul panorama videoludico, seguiteci sul nostro canale Telegram e Kaleidoverse.it!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Insomniac Games Ratchet & Clank Sony
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giuseppe De Nuzzo
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

C'è una riflessione mai ponderata da qualcuno quando legge uno scritto: ma chi c'è davvero dietro? Può essere un tizio qualunque che fa tutto questo per amore della scrittura. Oppure uno che, oltre che giocare, vuole carpire ogni sfumatura di ciò che gli capita davanti. O forse è solo un pigro sfigato che riempie così la sua mancanza di vita sociale. Beh, tutto questo sono io.

Related Posts

I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse

3 Gennaio 2023

I 5 migliori giochi indie del 2022 secondo Kaleidoverse

2 Gennaio 2023

Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion – La guida ai trofei e al platino

23 Dicembre 2022

RE-Play: King’s Field – la vera genesi di un genere

16 Dicembre 2022
Articoli recenti
  • Jung_E Recensione: una scialba delusione
  • Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica
  • Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione
  • Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna
  • Kai, L’autostoppista con L’accetta Recensione: da star ad assassino in 3 mesi
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA