Il quinto episodio di Loki marca quasi la fine della serie MCU in uscita ogni mercoledì su Disney Plus. La scorsa puntata è stata ricca di avvenimenti e il finale ha lasciato tutti con la suspance – e un po’ di timore per il destino del protagonista -. Le avventure del dio delle malefatte però proseguono, e c’è ancora una volta un cambio d’ambientazione: passiamo dalla struttura della TVA a un luogo sinistro, cupo e pieno di…easter egg. Marvel si è infatti divertita a seminare l’episodio di riferimenti ad altre opere e inside joke, e in questo articolo vi elencheremo e spiegheremo i principali. Prima di cominciare però vi avvisiamo che ci saranno spoiler sulla quinta puntata, quindi vi invitiamo a guardarla prima di continuare la lettura per non rovinarvi la visione.
Il Thanos-cottero
L’easter egg senza dubbio più strano nonché più divertente del quinto episodio di Lok è la presenza del “Thanos-cottero”, un elicottero giallo con su scritto Thanos nella fiancata. Il veicolo non è nuovo ai fan Marvel, dato che apparì in un fumetto in cui il Titano Pazzo ci volò intorno, apparendo alquanto esilarante.
Calabrone
Se vi siete mai chiesti che fine abbia fatto Calabrone, uno degli antagonisti di Ant-Man dopo essere stato rimpicciolito al livello sub-atomico, ora potreste avere la risposta. Una versione ingigantita del suo elmo è infatti presente nel Vuoto, anche se ovviamente non possiamo sapere se si tratti del villain o di una sua varianti gigante che è stata eliminata dalla TVA.
Throg
Si vede solo per una frazione di secondo, ma oltre a tutte le varianti di Loki presenti nella puntata, ce n’è una anche del fratello Thor, ovvero Throg. Nei fumetti, la figura è semplicemente una rana che impugna un pezzo rotto del Mjolnir, ottenendo il potere del dio e usandolo per proteggere il suo “clan”.
Altri veicoli malvagi
Il Thanos-cottero menzionato in precedenza non è l’unico veicolo appartenente a un supercattivo presente in questo episodio di Loki. Possiamo infatti trovare una versione malconcia del velivolo di Teschio Rosso da Captain America: The First Avenger, e quella che sembra essere la navetta spaziale di Ronan l’Accusatore da Guardiani dellla Galassia.
Il Tribunale Vivente
Nel paesaggio, se osservato attentamente, si possono notare delle pietre strane a forma di volti, di cui una sembra essere Il Tribunale Vivente, una potente entità cosmica appartenente ai fumetti Marvel la quale funzione è quella di tenere in equilibrio e salvaguardare il multiverso da minacce varie. Questo easter egg potrebbe rappresentare un indizio sulla creazione del multiverso nella serie, anche se difficilmente Il Tribunale Vivente ricoprirà un ruolo importante all’interno del MCU.
La Torre Qeng
Nella sequenza iniziale del quinto episodio di Loki vediamo quella che sembra essere la torre Avenger; con un’osservazione più attenta però possiamo notare che in cima all’edificio vi è scritta la parola “QENG” in un carattere simile a quello dei tipici Stark o A. L’acronimo rimanda a un’azienda gestita da niente meno che Kang Il Conquistatore, il quale è già stato protagonista di un easter egg nella terza puntata della serie.
Questo riferimento è particolarmente interessante perché, nonostante il villain sia programmato per arrivare a breve nel MCU con Ant-Man and the Wasp: Qhantumania, molti fan teorizzano che potrebbe essere anche il burattinaio dietro alle vicende di Loki (ovvero colui che Sylvie sta cercando dall’inizio dello show). Che sia vero o meno, lo scopriremo senz’altro nel prossimo episodio.
Cosa ne pensate degli easter egg di questa settimana? Se questo articolo vi è piaciuto, vi invitiamo a leggere gli altri approfondimenti su Loki presenti nel nostro sito, e di iscrivervi al nostro canale Telegram per non perdere nessuna notizia.