Avete mai visto il programma Temptation Island? O perlomeno sapete di cosa si tratta? In caso di risposta negativa ve lo spiego io: delle coppie, felici o non, vogliono testare la solidità della loro relazione e per questo motivo vengono divisi in due gruppi che sosteranno su un’isola. Le donne dovranno vivere da sole, ma con dei “tentatori” molto affascinanti che ci proveranno spudoratamente con loro; gli uomini faranno lo stesso con delle bellissime donne tentatrici. Alla fine della permanenza sull’isola, talvolta anche prima, tutti decideranno se lasciare quel luogo come una coppia o come single. Osservando il film Io, Tu, Lui e Lei, originale Netflix, non so precisamente perché ma ho avuto la costante sensazione di osservare una specie di “level up” di questo show. Prima di cominciare con la recensione della pellicola vi dico subito un dettaglio che potrebbe spingervi a non vederlo: c’è un pesantissimo spoiler del finale di Game of Thrones, siete avvisati.
L’inizio… sì e no
I presupposti della pellicola, a essere onesti, non sono affatto male. I membri – amici – di due relazioni, al fine di verificare cosa non vada nella loro vita sentimentale, decidono di sottoporsi a uno scambio di coppia per quattro settimane. Io, Tu, Lui e Lei inizia esattamente alla fine di queste, all’interno di una casa dove si svolgerà la reunion di queste quattro persone, non senza un’infinità di “colpi di scena” – se così li si può chiamare. Sfortunatamente, l’inizio dell’opera ci fa subito sorgere un insieme di domande che non vedranno mai alcuna risposta.
Per non rovinare la visione mi limiterò al buco di trama più grande: che vuol dire questo scambio di coppia? Tecnicamente i soggetti di questo “esperimento” non dovrebbero avere alcun rapporto sessuale, ma non sappiamo altro e, detta così, è come prendersi una semplice vacanza dal partner per un mese a casa di un amico. Le “nuove coppie” vanno a degli appuntamenti? Cena e cinema per restare sul classico? Essendo amici da prima di questo scambio non vedo proprio perché non potessero farlo già prima. Non si stanno vedendo con degli sconosciuti da cui sono attratti; non stanno flirtando con una persona nuova per allontanarsi dalla routine… Possono scambiarsi effusioni? Dormono semplicemente nello stesso letto? Mangiano tutti i giorni insieme o ognuno per conto suo? Dovrebbero essere nuove relazioni o sono solo coinquilini? Non è spiegato assolutamente nulla.
Io, Tu, Lui e Lei: la brutta copia di un film italiano
Come già detto, questo film mi ha ricordato Temptation Island, ma non solo. A mio avviso esso è anche una malriuscita scopiazzatura di Perfetti Sconosciuti, pellicola consigliata e recuperabile su Netflix. Le similitudini sono poche, ma significative: in primo luogo i personaggi. Si vedono praticamente solo quattro attori, con qualche comparsa all’inizio e alla fine, e la pellicola si svolge quasi interamente in una casa, così come nel lungometraggio italiano si vedevano pochi protagonisti durante una cena. In secondo luogo, ma questo ce lo aspettavamo, una serie di segreti vengono man mano a galla rovinando i rapporti tra questi quattro. Mentre l’opera italiana riusciva però a rendere tutto dinamico, con colpi di scena eseguiti alla perfezione che si evolvevano con il tempo diventando sempre più sconvolgenti e una regia che, nonostante la monotonicità delle scene, riusciva a rendere tutto molto attivo, qui l’insieme risulta lento e piuttosto noioso.
I fatidici colpi di scena non vengono percepiti come tali – se non uno alla fine a cui accennerò a breve – e, non so se per direzioni di regia o per un’incapacità degli attori, ma uno di questi segreti così terribili sembra voler venire fuori da solo. Come vediamo dal trailer, naturalmente le coppie non hanno rispettato la regola numero uno cedendo alle loro tentazioni (Perché? Cos’è successo tra le nuove coppie? Non sarà mai detto), e due dei personaggi dal comportamento che hanno, dagli sguardi, dal loro ignorare costantemente gli effettivi partner lo rendono così palese da sembrare ridicoli. Perché è difficile dissimulare? Davvero due persone sono così senza autocontrollo da non poter evitare di baciarsi con gli altri a una porta di distanza? Io, Tu, Lui e Lei ha dato la terribile impressione di non essere stato fatto con impegno. Non servono spiegazioni complesse, ma lasciare tante domande senza risposta non va bene.
Se non vuoi parlare, non pretendere di essere ascoltato
Il presupposto dello scambio di coppia, come già detto, non è male. I personaggi rivelano già dal trailer che hanno partecipato all’esperimento per capire cosa non vada nelle loro relazioni. Signori, io non sono abilitata a fare terapia di coppia, ma non ci vuole nessuna laurea per capire che tutto sta in una parola: comunicazione. Tutti questi fatidici segreti che dovrebbero mettere in crisi le relazioni e lasciarci sconvolti in realtà sono ridicoli e questo crea un – ennesimo – buco di trama. Non esiste un personaggio che nasconda dei vizi, con una famiglia segreta o che abbia commesso un omicidio: hanno semplici piccoli difetti che sinceramente avrebbero potuto discutere con il proprio partner mangiando una pizza. Man mano che scoprirete cosa nascondono i personaggi vi verrà semplicemente da dire “tutto qui?”. L’intera trama di Io, Tu, Lui e Lei crolla con poche parole. Non serviva un esperimento, non era necessario uno scambio di coppia: bastava dar voce ai propri pensieri e alle proprie insicurezze, cosa che dovrebbe essere alla base di una relazione. Questo scambio non poteva risolvere davvero nulla, perché tutti i personaggi già sanno cosa non va, tanto che in una scena se lo urlano senza problemi e tali confessioni derivano da semplici impeti di rabbia, non dall’inutile strategia adottata.
Io, Tu, Lui e Lei; tutti pronomi negativi
Uno dei personaggi della pellicola, sarò brutale e sincera, è stato davvero difficile da sopportare: Nils. Se pensiamo poi che egli rappresenta il 25% del cast capirete perché questo ha reso il film ancora più pesante. Ha atteggiamenti totalmente infantili, non si preoccupa di un’amica che sta male e si diverte a provocare tutti come se la situazione non fosse già abbastanza tesa. Se all’inizio sembra l’unico tra i protagonisti ad avere un cervello, al contempo non può che essere odiato. Si diverte a riprendere con il telefono Janina mentre vomita; ride quando Ben cade a terra (di schiena, a mio avviso facendosi male); si presenta nudo nella sauna sorpreso che siano tutti vestiti – scena che dovrebbe far ridere ma io ho solo aggrottato le sopracciglia. Insomma, è irritante e siccome gli altri personaggi non compensano, essendo solo tollerabili, la cosa ha peggiorato la situazione.
In conclusione, arrivate al finale
Unica cosa che a mio avviso si salva di Io, Tu, Lui e Lei è il finale e, fortunatamente, ciò devo ammettere che ha risollevato un po’ il film. Finalmente un colpo di scena davvero inaspettato e reso bene. Uno dei personaggi, quello che personalmente a me è sembrato il più stupido all’inizio, ha davvero un segreto da nascondere degno di questo nome. Tuttavia, se serie tv bellissime non vengono rovinate da un finale mediocre, come quelli tanto dibattuti di Bojack Horsemen o How I Met Your Mother, al contempo io non riesco a salvare la pellicola solo perché la conclusione è stata sorprendente. Mi dispiace, ma non riesco a suggerirvi di guardarla se non per farvi un’opinione vostra. I personaggi sono piuttosto ridicoli, la regia non offre un minimo di dinamicità e a mio avviso il presupposto, buono, parte comunque da un buco di trama alquanto gigantesco. Certo, se volete guardare una commediola tranquilla potrebbe essere il film per voi, ma nel complesso ho reputato il trailer molto migliore del lungometraggio in sé. Sperando che vi troviate con tutto ciò che è stato detto, siete sempre invitati a non perdervi le novità del mondo cinematografico seguendoci sul sito Kaleidoverse e unendovi al nostro canale Telegram.
Io, Tu, Lui e Lei non è tanto un film brutto quanto un film noioso. La trama parte da presupposti non male ma senza fondamento, sorgono tante domande a cui non saranno date risposte ed i personaggi sono al massimo tollerabili. Il tempo sembra non passare mai, ciò perché nonostante la pellicola provi ad essere dinamica, con colpi di scena e segreti che man mano vengono allo scoperto, essi sono piuttosto prevedibili e non creano minimamente la sorpresa che vorrebbero. Qualche scena divertente c'è ed il finale è l'unica cosa che ha risollevato il tutto, ma nel complesso non vale molto la pena aspettare oltre un'ora solo per la degna conclusione.