Nell‘ultimo articolo sulla lore dei protagonisti della nostra storia, avevamo lasciato Avram e compagni alla ricerca della base dei Meck-Cavaliere. Al solito, prima di iniziare con la storia vera e propria, facciamo un breve excursus sulle loro origini e sulle loro ispirazioni. Nonostante il cambio di nome dall’OCG al TCG, i cavalieri hanno perso ben poco della loro ispirazione, per fortuna.
Il nome originale è infatti Jakkunaitsu, tradotto facilmente come Jack-knight. Il jack è il cavetto che viene utilizzato per mandare segnali audio a bassa frequenza, quello che molti di noi usano per le cuffie, per intenderci. Il gioco sta sulle “frequenze” sonore e su quelle dei colori, oltre che dal loro essere effettivamente dei robot. Ognuno dei Meck-Cavaliere è infatti vivo grazie ad una gemma sul suo corpo, ognuna di un colore diverso, che rappresentano i colori dell’arcobaleno. Tenete a mente le gemme, ci serviranno per lunghissimo tempo.
I Meck-Cavaliere, l’alba dello scontro più duro
Terrorizzati all’idea di perdere la loro amica, i ragazzi si fiondano su coloro che minacciano la vita del mondo, riconoscendoli come la Grande Oscurità da abbattere. Eppure, chiusi nella loro base segreta, i Meck-Cavaliere recuperano lo scettro di Ib, rifiutando però categoricamente di farle del male. La giovane Calice del Mondo è confusa dalla gentilezza e cavalleria dei suoi rapitori. Potrebbero mai essere loro la Grande Oscurità di cui aveva sentito fin da bambina? E se lo sono davvero, quale sarà il loro piano? Sola in una cella ad attendere il suo fato, Ib comincia a dubitare persino del suo stesso ruolo nella storia. Può davvero essere lei l’eroina, e loro i malvagi? Allora perché sente sempre parlare loro di proteggere il mondo? Nonostante la ragazza provi a ragionare con i suoi rapitori, non riceve altro che tristi occhiate.
Quando all’alba del giorno, Avram, Longirisu e Lee arrivano alla base dei Cavalieri, riescono a vedere in lontananza le due gigantesche Eredità del Mondo in loro possesso, la Lancia del Mondo e lo Scudo del Mondo, nella carta Cicatrici Eredità del Mondo. Davanti a loro, le rovine di una perduta civiltà umana si stagliano all’infinito, appartenute all’epoca ormai dimenticata degli uomini. I tre stabiliscono rapidamente un piano di azione. Mentre i due prodi guerrieri avrebbero fatto di tutto per assaltare i loro nemici in battaglia, Lee avrebbe approfittato del caos generato per liberare la loro amica. Insieme, forse, avrebbero potuto sconfiggere i loro nemici. Senza perdere altro tempo, Longirisu fa andare via la fata e si infiltra come un ratto all’interno delle rovine, insieme all’amico Avram. I due, riescono ad arrivare alle spalle dei cavalieri. Messi rapidamente alle strette, i sette si uniscono nel potente Meck-Cavaliere Spettro Supremo, mentre Longirisu ordina a Lee di salvare Ib.
Il tradimento di Lee, la Grande Oscurità si rivela
La piccola fata, i cui proiettori diventano sempre più rossi, arriva di fronte all’amica, trovandola imprigionata. Ib ha capito che i suoi compagni stanno combattendo contro i Meck-Cavaliere e, vedendo la fata, chiede a lei di darle una mano. Ib spiega alla fata come abbia capito che, in realtà, i Cavalieri-Meck non possono essere la Grande Oscurità di cui parlano le leggende. A quella frase, Lee si volta verso di lei. In Segreto Eredità del Mondo possiamo vedere il ghigno malvagio di Lee mentre rivela ad Ib tutta la verità sulla Grande Oscurità. Essa, li aveva accompagnati fino a quel punto del viaggio, e adesso stava per riprendersi la Chiave del Mondo. Lee approfitta della debolezza della sacerdotessa per prendere il controllo del suo corpo, trasformandosi in Cavaliere dell’Incubo Corruttrice Iblee. Con questo nuovo potere, interrompe la battaglia, presentandosi ai Meck-Cavalieri con il nome di Lee.
Al solo sentire quel nome, Spettro Supremo capisce che sono stati ingannati. Ignorando totalmente coloro che aveva affrontato fino ad un istante prima, si scaglia con tutta la sua forza verso il suo antico nemico. Ma ormai il’avversario è troppo potente e conosce troppo bene i segreti dei corpi dei cavalieri. Con un’ondata di energia proveniente dal Calice in suo possesso, spezza la fusione in Spettro Supremo e annulla i poteri di Longirisu e Avram, derivanti dalla loro Eredità del Mondo. In Corruzione Eredità del Mondo, usa lo stesso potere per assorbire i Meck-Cavalieri e acquisire la Chiave del Mondo in loro possesso. Ma il più giovane di loro, che stringeva lo scettro un tempo appartenuto ad Ib, riesce con le sue ultime forze ad arrivare ad Avram. Se i sette Meck-Cavalieri avevano fallito nel loro compito, un ottavo sarebbe sorto.
Meck-Cavaliere Avram, l’ultimo baluardo contro Iblee
Mi permetto una piccola interruzione, per un brevissimo rant. Come è possibile che “Prendi QUESTO” sia la traduzione che hanno dato in TCG al testo di Avram? Non è mica uno dei più importanti per comprendere la lore, giusto? Di traduzioni fatte male ce ne sono state nel mondo di Yu-Gi-Oh! ma questa è assolutamente la più scandalosa. Tornando a noi, il testo originale cita “L’eroe che difende la luce delle stelle, dovrà distruggere l’oscurità del mondo illusorio, affidando il suo potere al Prescelto. La volontà ereditata dal Calice del Mondo diventerà una spada, capace di abbattere la Grande Oscurità”. L’eroe Meck-Cavaliere Cielo Blu riesce a tendere la sua mano verso Avram, che apre a lui il suo cuore, e a passargli il potere della Chiave del Mondo. Con i poteri di Cielo Blu, la chiave si trasforma in due spade gemelle, impugnate dal nuovo cavaliere conosciuto come Meck-Cavaliere Avram.
Con la scomparsa dei suoi nemici, Iblee è furiosa per non aver ottenuto ciò che voleva. Fissa con odio l’ultimo Meck-Cavaliere rimasto a ostacolare il suo piano e, usando le gemme dei restanti sei cavalieri, crea delle bestie illusorie pronte a distruggere i suoi nemici. I Cavalieri dell’Incubo nascono da queste gemme, attaccando i due ragazzi ed il piccolo drago. In Incubo Eredità del Mondo possiamo vedere la situazione assolutamente disperata della battaglia. Nonostante i loro sforzi, Longirisu ed il nuovo Meck-Cavaliere vengono atterrati, segnando la fine della battaglia. Ormai vittoriosa, la fata nel corpo di Ib si avvicina trionfante al corpo di Avram, pronta ad ucciderlo usando una delle spade cadute ad Avram durante l’impatto. Ma il piccolo Imduck salta dal nulla di fronte alla fata, manifestando un potere mai visto prima. È il potere dei draghi vassalli del vecchio Dio.
Un prezzo troppo alto per la salvezza del mondo
L’errore più grande di Lee fu sottovalutare un fattore cruciale nella sua fredda programmazione. I sentimenti umani, forse una debolezza di cui si era liberata, l’avevano tradita. Il coraggio di Avram lo aveva reso più forte, l’amore per sua sorella aveva fatto combattere Longirisu come un leone, l’onore di Cielo Blu gli aveva permesso di salvare il mondo un’ultima volta e l’amicizia aveva risvegliato il latente potere di Imduck. Ma nessuno di questi sentimenti riuscì a fermarla quanto quello di Ib. Duramente colpita dall’attacco, la coscienza di Ib si risvegliò nuovamente. Con un ultimo atto d’amore verso suo fratello e il suo amico d’infanzia, in Lotta Eredità del Mondo, la ragazza usa la spada di Avram, che ancora teneva in mano, per togliersi la vita, mettendo fine ai piani di Lee, una volta e per sempre. Un ultimo sacrificio per la salvezza del mondo.
In Dolore Eredità del Mondo vediamo ciò che succede dopo quell’evento. Avram, disperato, giunge al capezzale della sua amica, abbracciandola. A cosa era servito salvare il mondo da Lee, se non aveva potuto salvare lei? Era diventato il prescelto, perdendo la persona che più amava. Sullo sfondo, Longirisu è in ombra, distrutto dall’evento. Se la salvezza del mondo richiedeva la vita di sua sorella, il mondo non doveva essere salvato. Attaccando alle spalle il suo amico di sempre e Imduck,li fa svenire entrambi, fuggendo con il corpo di sua sorella e una delle due spade che compongono la Chiave del Mondo. Poiché il male crea un eroe, che crea la sua oscurità, che crea un nuovo eroe e di nuovo un nuovo nemico. Questa è l’Eredità del Mondo che è stata affidata loro. Per sapere come continuerà questo ciclo, forse eterno, continuate a seguirci sul nostro canale Telegram,sul nostro sito Kaleidoverse e sul nostro canale Youtube.