Macaulay Culkin, il bambino del Natale, è ormai divenuto ben più che adulto. Non è certo una novità, nonostante il ritiro dalle scene l’attore ha effettuato una serie di apparizioni sporadiche in vari film, conduce un podcast (Bunny Years) e ultimamente è stato tra i protagonisti della Gucci: Love Parade, sfilando con Jared Leto appena fuori il Chinese Theatre, il cinema più famoso di Hollywood. Ora, Culkin vuole tornare sui nostri schermi. È stata annunciata la serie, in via di sviluppo e prodotta da Lightbox (Tina): Macaulay Culkin’s Midlife Crisis
Saremo coinvolti in un viaggio attorno al mondo insieme all’attore, in cerca di risposte sul come viene vissuta la mezz’età da diverse culture e altri quesiti più o meno esistenziali. Sarà l’occasione giusta per conoscere ancor di più la persona che si cela dietro una star fin troppo prematura. Egli stesso ha ammesso come il successo dato da Mamma ho perso l’aereo sia stato decisivo nel suo ritiro e abbia condizionato fortemente la sua intera vita. D’altra parte però, gli ha donato una serie di possibilità sul campo professionale che a volte non si è fatto mancare. La percezione del pubblico globale, l’incontro con opinioni diverse sulla fama e il successo sono solo alcuni dei potenziali spunti da cui questo progetto potrà partire e svilupparsi.
Che ne pensano il protagonista e i produttori?
“Wow, Lightbox. Grazie per ricordarmi di avere quarant’anni. Quindi, piuttosto che farne un gigantesco problema dovremmo farci una serie sopra. Ha senso” con la solita ironia, commenta così l’annuncio Macaulay Culkin.“Mack rimane un icona ed è ancora amato dal pubblico – un fenomeno dei social media, un imprenditore digitale e fortemente dedito alla sua cover-band, a tema pizza, dei Velvet Underground.
Nonostante il suo status leggendario, deve affrontare, come tutti i noi, la vita di un normale ragazzo di mezza età, con una moglie e un figlio che avrà ben presto la stessa età di quando egli divenne una gigantesca star globale. Siamo entusiasti di affrontare la nostra crisi di mezz’età in questo progetto elettrizzante”, commentano Jonathan e Simon Chinn, co fondatori di Lightbox. Non ci resta, quindi, che aspettare e vedere cosa Macaulay ci proporrà con questo intrigante progetto. Per restare aggiornati su questa serie e altre news, seguite Kaleidoverse e i canali Youtube, Instagram, Facebook e Telegram