• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Elden Ring: guida completa alla classe del Samurai
Giochi

Elden Ring: guida completa alla classe del Samurai

Giuseppe De NuzzoBy Giuseppe De Nuzzo3 Marzo 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

In Elden Ring, la scelta della classe è fondamentale se si vuole essere in grado di completare la campagna nel migliore dei modi. In questo caso, vi guideremo in una build molto forte e bilanciata per quasi ogni tipo di giocatore, dal veterano al novellino. Dopo le guide per l’Astrologo e il Bandito, è la volta del Samurai, classe già accennata nella guida del già citato delinquente di Elden Ring. Come accennato poc’anzi, il Samurai è una classe che offre notevoli vantaggi negli attacchi corpo a corpo e persino in quelli a distanza. Egli disporrà di un arco lungo (e una manciata di frecce) e di una uchigatana (una spada lunga a due mani), con tanto di una decente armatura e mobilità. Per la classe in questione, vi consigliamo ancora una volta il ricordo “seme d’oro“, con il quale potrete ottenere nell’inventario una fiaschetta extra, a vostra scelta tra la salute e il mana.

Creazione frecce

Per ottenere più facilmente le frecce per il vostro arco, vi consigliamo di costruirvele senza dover spendere grosse quantità di rune. Queste ultime, invece, spendetele per comprare dal mercante nella chiesa di Elleh il libro di ricette e il kit di creazione di frecce base, fabbricabili con le ossa. Le ossa, d’altro canto, si creano cacciando animali in giro per la mappa. Per trovarne più facilmente, cominciate a vagare nella regione di Limgrave, dove troverete qualche animale pressoché innocuo e di facile esecuzione.

Elden Ring

Dopo qualche ora di gioco, potrete cominciare a comprare delle frecce più complesse e letali, anche con vari effetti (tipo avvelenamento e sanguinamento), che vi aiuteranno a risparmiare tempo e fatica. Potrete portare al massimo 99 di frecce “complesse” per tipo, quindi vi consigliamo di raggiungere un numero abbastanza alto di frecce, prima di proseguire.

Attributi ed equipaggiamento

Per quanto riguarda il potenziamento abilità del Samurai in Elden Ring, non vi saranno sostanziali differenze tra la forza e la destrezza. Dopotutto, l’uchigatana sarà lievemente più forte potenziando la destrezza, quindi vi basterà arrivare almeno a 26 per dei danni decenti. Certamente, all’inizio non si noteranno dei cambiamenti, ma a lungo andare quella destrezza vi sarà fondamentale. Dopodiché, vi servirà potenziare assolutamente il vigore: pur essendo in possesso di un arco lungo, sarete costantemente a breve distanza dal nemico, quindi sempre più soggetti a subire danni. E poi, per ultima ma non meno importante ragione, bisogna comunque sopravvivere, trattandosi di un soulslike. Può andar bene anche puntellare sulla resistenza per qualche attacco in più con l’uchigatana, che non guasta mai.

Oltre destrezza e vigore, un’altra statistica da potenziare è la mente. Non è tanto importante quanto gli altri due sopracitati, ma è bene riuscire a consumare meno mana per un inventario più organizzato. In breve, sia ogni freccia scagliata che lo “Iaido” (l’attacco a estrazione della spada) consuma una piccola porzione di mana che potrà essere recuperata solo tramite le fiaschette. Siccome avrete con voi il ricordo seme d’oro, vi basterà una o al massimo due fiaschette di mana e le restanti di salute.

Elden Ring

Come giocare da Samurai in Elden Ring

Con la classe del Samurai è indispensabile capire le situazioni di quando usare una determinata arma; in Elden Ring, dovrete sapere quando attaccare con l’arco lungo e quando farlo con l’uchigatana. L’arco lungo vi servirà molto spesso per ingaggiare i nemici dalla distanza, per poi continuare ad attaccare con la spada. Come già detto, spenderete un po’ di mana a ogni freccia lanciata, quindi tenete a mente il vostro inventario. Non solo: come detto in precedenza, la spada lunga avrà l’abilità dello “Iaido” (qui chiamata semplicemente “sfoderare”), un attacco molto potente che vi farà consumare più mana delle frecce.

I veterani della serie di Dark Souls si troveranno perfettamente a loro agio col Samurai, in quanto è sì una classe “da mischia”, ma l’uchigatana è un’arma veloce e dalla distanza piuttosto ampia. Ciò sta a significare che potrete attaccare i nemici anche a una discreta distanza e molto velocemente. A ciò si aggiunge l’arco lungo che infliggerà danni non indifferenti a ogni ingaggio. Stessa cosa varrà anche per i boss e miniboss: è bene ingaggiare sempre con l’arco che, oltre a recare una buona dose di danni, potrebbe farvi iniziare la battaglia con un malus arrecato al bersaglio. Ritornando allo Iaido, invece, questo lo si può usare spesso per sostituire un’intera combo. Con i boss, ad esempio, potrete optare per un attacco “toccata e fuga“, cioè schivare, Iaido, schivare, ecc. Ma alla fine, come sottolineato più volte, tenete costantemente d’occhio il mana.

Elden Ring

Ora sapete tutti i segreti sul Samurai! Per altre guide riguardanti Elden Ring come quella per Patches, il multiplayer e le evocazioni, vi invitiamo a seguirci sui nostri vari canali e su Kaleidoverse.it per rimanere sempre aggiornati!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Elden Ring FromSoftware Hidetaka Miyazaki
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giuseppe De Nuzzo
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

C'è una riflessione mai ponderata da qualcuno quando legge uno scritto: ma chi c'è davvero dietro? Può essere un tizio qualunque che fa tutto questo per amore della scrittura. Oppure uno che, oltre che giocare, vuole carpire ogni sfumatura di ciò che gli capita davanti. O forse è solo un pigro sfigato che riempie così la sua mancanza di vita sociale. Beh, tutto questo sono io.

Related Posts

Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

7 Giugno 2025

Monster Hunter: qual è l’arma più adatta per te?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: con quale titolo iniziare a giocare?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: dalle origini a Wilds

16 Marzo 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
  • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
  • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA