• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»I Love America Recensione: una rom-com mancata
Film/Serie TV

I Love America Recensione: una rom-com mancata

Jennifer MaranoBy Jennifer Marano3 Maggio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook
I love america
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Gli Stati Uniti sono sempre stati percepiti, sopratutto agli occhi esterni, come meta di libertà: quel luogo dove inseguire il sogno americano, sinonimo della speranza di una nuova vita e di cambiamenti che altrove non sono possibili. Questo cambiamento è proprio quella che Lisa, interpretata dall’attrice francese Sophia Marceau (l’iconica Vic de Il Tempo delle Mele), sembra avere in mente quando lascia Parigi per volare e trasferirsi definitivamente a Los Angeles. Solo che questa dinamica in I Love America, l’ultima pellicola di Prime Video uscita il 29 aprile, non sembra convincerci tanto. La regista Lisa Azuelos torna con una rom-com largamente autobiografica che porta con sé molto potenziale ma niente di davvero concreto. Ma facciamo un passo indietro e analizziamo l’opera in questa recensione senza spoiler.

La riscoperta di sé

La storia di I Love America vede Sophia Marceau nei panni di Lisa, donna cinquantenne e single che, in seguito alla recente morte della madre, si trasferisce da Parigi a Los Angeles in cerca di aria nuova e con l’obiettivo di proseguire la sua carriera da regista. Il contrasto tra la cupa città francese, dove “tutti si lamentano” e la solare località statunitense dove ognuno fa ciò che vuole si fa subito presente. L’America della pellicola ci viene presentata bella e impacchettata con i suoi orpelli fatta di stereotipi e cliché, senza nemmeno metterli in dubbio. Ed è così che la protagonista si ritrova subito a fumare canne ad Halloween, a vivere nella sua villa con piscina, tra feste e lezioni di yoga, il tutto accompagnato dal migliore amico omosessuale Luka (Djanis Bouzyani), il quale non fa altro che ricordarle di “non fare troppo la francese” e di avere più avventure sessuali solo perché lei non ne ha da circa tre anni.

I love America

Il trasferimento di Lisa e la sua riscoperta di sé si traducono nella ricerca di partner con cui divertirsi su un sito d’incontri nel quale l’amico l’ha costretta a iscriversi, convincendola così che “In America non sei nessuno quindi puoi diventare quello che vuoi”. L’uso del tropo delle avventure sessuali per riscoprire sé stessi avrebbe anche potuto funzionare, se non fosse che la sua idealizzazione degli Stati Uniti è tale che lei stessa diventa l’apoteosi della protagonista trita e ritrita delle vecchie rom-com di stampo americano: un personaggio piatto e stereotipato che non sa fare i conti con se stessa e fa uso delle solite metafore per dare lezioni di vita, non lasciando spazio per affrontare i traumi del passato e proseguire la vera crescita personale. L’unica differenza è che il film è di produzione francese.

Il rapporto con la madre e l’amore

Sin dalle prime scenedi I Love America comprendiamo che il rapporto di Lisa con la madre, famosa cantante, è stato tutt’altro che lineare e che questo influenzerà il resto della storia. I numerosi flashback mostrano l’adolescenza della protagonista cui affetto della madre ha sempre cercato ma che non ha mai avuto. Purtroppo l’elemento innovativo manca e i cliché non fanno che abbondare anche qui: Lisa e il suo continuo paragone con la madre in ogni ambito della vita vengono sempre mostrati ma mai affrontati realmente. Oltretutto, la complicata relazione non viene esaminata o approfondita. Tutto si affretta a finire con un “so che non sono stata una madre perfetta ma…” che Lisa leggerà in una lettera. Quindi, dopo aver fatto ruotare i problemi della sua intera esistenza in un solo evento della sua vita senza averlo nemmeno mai affrontarlo, un pezzo di carta sarà la catarsi che risolverà magicamente ogni trauma.

I Love America

Un altro elemento tipico della rom-com è proprio quella dell’amore. Persino qui, purtroppo, il film non fa altro che fare cilecca. L’incontro con John (‎‎Colin Woodell‎‎) e lo sviluppo della loro relazione si riducono a pochissime scene rappresentate da un appuntamento e qualche rapporto sessuale adornato di sorrisetti e battutine. Alla fine di tutto, anche il ragazzo, così come tutti gli altri personaggi della pellicola, diventa il burattino che fa da contorno all’ego della protagonista e alla presunta riscoperta di sé.

Le nostre conclusioni su I Love America

In conclusione, nonostante I Love America abbia del potenziale per trattare temi universali come il rapporto familiare, la ricerca di un amore in tarda età e la voglia di cambiare, nessuno di questi vengono approfonditi, mostrando la loro vera essenza. Tutto viene solo raccontato con il filtro dei soliti luoghi comuni. Seppur questi cliché nel 2022 non funzionino più di tanto, potrebbero anche risultare godibili se abbinate a una struttura narrativa solida e studiata, ma qui questi temi mancano di ogni fondamento e si mostrano subito privi di una reale profondità, tanto da risultare futili anche per una commedia. Insomma, tutto fumo e niente arrosto. Per altre recensioni, continuate a seguire Kaleidoverse in ogni sua forma: Youtube, Instagram, Facebook e Telegram.

40%

In questo film c'è tanto ma niente al tempo stesso. Il complicato rapporto con la madre, l'abbandonare tutto per cambiare vita e la ricerca di un nuovo amore in tarda età sono alcuni degli elementi presenti in I Love America. Nonostante le buone premesse, le battute scontate, le dinamiche frivole e un climax molto più che prevedibile rendono la pellicola banale e inadatto anche a una commedia.

  • 4
  • User Ratings (1 Votes) 5

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

I love america Lisa Azuelos Prime Video Sophia Marceau
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Jennifer Marano
  • Instagram
  • LinkedIn

La mia voglia di sapere mi lascia sempre troppe domande a cui cerco di dare risposta scrivendo. Per il resto del tempo studio, leggo, gioco, pratico yoga, dipingo. Poi dormo, forse.

Related Posts

Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire

9 Luglio 2025

The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?

7 Luglio 2025

The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla

6 Luglio 2025

Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti

5 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire
  • The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?
  • The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla
  • Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti
  • Ironheart Recensione: fra magia e tecnologia
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA