• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Doctor Strange 2: cosa guardare se ti è piaciuto il film
Film/Serie TV

Doctor Strange 2: cosa guardare se ti è piaciuto il film

Matteo AlbanoBy Matteo Albano16 Maggio 2022Nessun commento7 Mins Read
Facebook
Doctor Strange 2
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

La pellicola nata dallo sposalizio tra Marvel e Sam Raimi continua la sua corsa al miliardo, riconfermandosi per il secondo weekend consecutivo come il film che in questo periodo sta riuscendo a staccare più biglietti. Dopo la seconda settimana di proiezione infatti i guadagni sfiorano i 700 milioni di dollari, più che triplicando quindi il budget di produzione nonostante il film sia stato boicottato da alcuni Paesi a causa di una breve scena in cui viene fatto un riferimento ad una famiglia omogenitoriale.

Il Dottore quindi si conferma medaglia d’argento per gli incassi in questa fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, secondo solo allo “spara-ragnatele” che ha sfiorato i due miliardi. Dopotutto la pellicola vanta nomi molto amati da tutti come Elizabeth Olsen e Benedict Cumberbatch ed essendo guidato dalle abili mani di Sam Raimi la risposta entusiasta del pubblico internazionale sorprende ben poco. Se siete fra quelli che di Doctor Strange ne avrebbero voluto ancora vi proponiamo sei film da recuperare per saziare la fame di horror, follia e magia.Doctor Strange 2

Darkman (1990) di Sam Raimi

Iniziamo con uno dei film più chiacchierati del regista che ha confezionato il secondo capitolo del dottore, ovvero Darkman del 1990. Peyton Westlake, interpretato da Liam Neeson, è un brillante scienziato, impegnato nella creazione di una pelle sintetica, che viene dato per morto dopo che un gruppo di criminali penetra del suo laboratorio mandandolo in fiamme. Ma l’uomo ritorna, orribilmente sfigurato, e medita vendetta contro i suoi carnefici assumendo una nuova identità. Quando i tentativi di Westlake di curare le sue deformità falliscono, il protagonista si ritrova con capacità sovrannaturali e una mente instabile, pericolosa e assetata di sangue.

Il film è ispirato dall’amore del regista per i Mostri della Universal, personaggi protagonisti di famose serie di lungometraggi prodotti intorno al 1930. Non mancano inoltre le caratteristiche che rendono iconico il regista che racconta le vicende dell’ antieroe con il suo tipico tocco sopra le righe squisitamente pulp. Se non avete mai avuto l’occasione di farlo potete recuperare Darkman sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video, disponibile al noleggio.Darkman

L’apprendista Stregone (2010) di Jon Turteltaub

Non tutte le proposte possono ritenersi capolavori di sceneggiatura, ci sono alcune serate in cui l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è una trama semplice e tanta magia a schermo, e questo è il motivo per cui vi consigliamo L’apprendista Stregone. Il film racconta di Balthazar, un mago centenario (interpretato da Nicolas Cage) impegnato a combattere le forze del male nella New York dei giorni nostri. Per vincere la sua battaglia però dovrà trovare ed addestrare Dave, uno studente universitario un po’ geek interpretato da Jay Baruchel.

Molto desiderato da Cage che non vedeva l’ora di interpretare uno stregone, il film non brilla di certo per trama o complessità ma va a bilanciare con effetti visivi interessanti e scene d’azione che intrattengono e divertono. Inoltre, ciliegina sulla torta, il cattivo di turno è interpretato dal sempre impeccabile Alfred Molina. L’apprendista stregone è recuperabile in streaming su Disney+.

Shazam! (2019) di David F. Sandberg

Billy Batson, un teenager rimasto orfano, viene scelto da un potente stregone per essere il suo campione: urlando “Shazam!” si trasforma nel supereroe che porta proprio quel nome, interpretato da Zachary Levi. Quando il temibile dottor Sivana (Mark Strong) e il suo demoniaco gruppo di servitori, i Sette Peccati Capitali, tramano per conquistare il mondo, sarà compito di Billy imparare a controllare le sue nuove capacità e risolvere la situazione.

Tratto dalla serie di fumetti DC di Captain Marvel (nome inutilizzabile dalla Warner Bros essendo di proprietà dei Marvel Studios) Shazam! ha dato prova di essere uno dei prodotti migliori dell’universo cinematografico DC mischiando humor e azione a una storia coerente e affascinante. Aspettando il secondo capitolo, che salvo rinvii vedrà le luci della sala a metà 2023, vi consigliamo di godervi la prima avventura di Billy che ad oggi è disponibile al noleggio su Amazon Prime Video.Shazam

Spider-Man 3 (2007) di Sam Raimi

Il terzo capitolo della trilogia originale dell’Uomo-Ragno non è stato di certo il più fortunato, a causa delle divergenze creative tra il regista e Sony e a ciò che ne è conseguito. Nonostante questo però rimane memorabile, sia per il livello epico di cringe raggiunto in alcune scene (bully Maguire sto guardando te), sia dal punto di vista visivo. Ambito in cui Sam Raimi, a discapito delle circostanze, è riuscito a dare il meglio di sé dando al pubblico ciò che voleva.

Tobey Maguire torna a vestire per la terza (e non ultima) volta i panni dell’amichevole Spider-Man di quartiere alle prese con una crisi d’identità. Quando un alieno simbionte si attacca al suo costume però gli equilibri già precari del povero Peter Parker vengono sconvolti ancora di più, portando il protagonista a fare i conti con se stesso e con ciò che comporta portare la maschera da Uomo-Ragno. Impossibile esserselo perso, ma nella remota possibilità che sia questo il caso correte a noleggiarlo dal servizio streming di Apple TV.spiderman 3

Hellboy (2004) di Guillermo del Toro

Tratto dalla omonima graphic novel di Dark Horse Comics, il film racconta di un demone arrivato nel nostro mondo a causa di un rituale nazista. Hellboy, questo è il nome della creatura interpretata da Ron Perlman, viene salvato e adottato dallo scienziato Trevor Bruttenholm (John Hurt) e crescendo diventerà un agente in un centro per la difesa del paranormale di cui il padre adottivo è al comando. Quando il mistico Grigori Rasputin (Karel Roden) prova letteralmente a scatenare l’inferno sulla terra sarà compito di Hellboy e degli altri agenti risolvere la situazione.

La pellicola dimostra un certo equilibrio tra materiale originale e necessità dovute alla trasposizione da un medium all’altro. Del Toro inoltre porta la sua nota sensibilità e la cifra stilistica che lo contraddistingue al servizio di un cinecomic che non fa fatica a spiccare tra l’ormai enorme mole di pellicole del genere. Se non l’avete mai visto provvedete al più presto, se invece avete già avuto il piacere di conoscere Hellboy e compagnia questo è il momento giusto per un rewatch, lo potete noleggiare su Amazon Prime Video.hellboy

L’armata delle Tenebre (1992) di Sam Raimi

Terzo capitolo della trilogia horror La Casa, il film inizia nel punto esatto in cui termina il capitolo precedente. Ash infatti, il protagonista della storia interpretato da Bruce Campbell, si ritrova catapultato per magia nel 1300 d.C. a dover combattere contro un’esercito di creature demoniache risvegliate dal Necromicon, un antico libro di stregoneria. Per poter tornare a casa infatti dovrà ritrovarlo, aiutato solo dalla sua furbizia e da una motosega che ha attaccata al posto della mano. Si avete letto bene. Nulla di speciale sul fronte della scrittura, anche considerando i trent’anni passati dalla prima pubblicazione del film, eppure l’opera risulta imperdibile per un vero appassionato di horror.

Sam Raimi dà il meglio di se riuscendo ad infondere in poco più di un’ora e mezza tutta la bizzarria di cui è capace, con picchi di terrore misti a comicità fisica, violenza e risate . Apple Tv ce lo propone nel catalogo dei film disponibili al noleggio e la redazione ve lo consiglia, ottimo per una serata fra amici. Queste sono le pellicole che vi consigliamo se vi è piaciuto Doctor Strange: nel Multiverso della Follia. Quali di questi non conoscevate? E quali altri film avreste inserito nella lista? Fatecelo sapere con un commento all’articolo e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram per essere sempre aggiornati e di seguire Kaleidoverse per tutte le news relative al mondo del cinema, dei videogiochi e non solo.
Doctor Strange 2 cosa guardare - L'Armata delle Tenebre

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Benedict Cumberbatch Doctor Strange Hellboy Marvel Shazam!
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Matteo Albano

    Related Posts

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025

    Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

    6 Giugno 2025

    Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

    5 Giugno 2025

    Dept Q – Sezione casi irrisolti Recensione: Cold Case in UK

    5 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
    • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
    • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA