• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse
Approfondimenti

I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse

Giuseppe De NuzzoBy Giuseppe De Nuzzo3 Gennaio 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook
migliori giochi AAA
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Siamo arrivati a quel periodo in cui tiriamo le somme sui titoli usciti nel corso dell’anno. In molti ci siamo fomentati sulle (poche) varie esperienze che hanno caratterizzato il 2022 videoludico. Quest’ultimo infatti ha visto pochissime certezze, ma esperienze memorabili per tutti coloro che stessero attendendo trepidamente i giochi che citeremo. Inoltre, questa non sarà una classifica, ma una lista sui 5 migliori giochi AAA usciti nell’anno solare appena concluso, secondo la redazione, quindi partiamo subito.

Horizon Forbidden West

Come primo titolo tra i migliori giochi AAA non può assolutamente mancare Horizon Forbidden West, l’ultima fatica (non a caso) di Guerrilla Games. Seppur siano trascorsi solo 5 anni dal rilascio di Zero Dawn, l’evoluzione avvenuta in questo sequel è evidente, soprattutto a livello tecnico. Le quest secondarie valgono la pena di essere completate, e il gameplay prende la formula del primo e la valorizza ulteriormente. Il variopinto Ovest proibito pullula ancora di macchine zoomorfe, dimostrando ancora un art direction di alto livello.

Peccato per la caratterizzazione di Aloy sempre più sopra le righe, nascondendo il lato più “umano” della protagonista per abbracciare la parte dell’impavida eroina senza macchia. Inoltre, nonostante una qualità tecnica difficilmente raggiungibile nel panorama videoludico moderno, non vi è un vero e proprio cambiamento generale o un qualche scossone creativo. In sintesi, Horizon Forbidden West ricalca ciò che si è già visto 5 anni fa, ma riesce ancora a essere uno dei punti più alti del 2022 videoludico.

Xenoblade Chronicles 3

Xenoblade è sempre stata una serie con una qualità complessiva molto alta, e continua a confermarsi con questo terzo capitolo. Nonostante una messa in scena in salsa anime abbastanza orientaleggiante, il comparto narrativo di Xenoblade Chronicles 3 arriva a mettere in dubbio questioni come la brevità della vita, l’importanza del tempo da vivere e il senso di una guerra senza fine in un modo mai patetico o banale.

Oltre alla già citata narrativa, Xenoblade Chronicles 3 possiede un sistema di combattimento complesso da provare in un mondo gargantuesco tutto da esplorare. A ciò si aggiunge un comparto tecnico non indifferente, una vera e propria manna dal cielo per la console ibrida Nintendo che mette a dura prova la stessa macchina da gioco, nonostante i suoi limiti tecnici.

Bayonetta 3

Arriviamo alla punta di diamante di Platinum Games. Bayonetta 3, il terzo capitolo della leggendaria serie esclusiva Nintendo, si mostra con una creatività disarmante degli sviluppatori, a tratti anche eccessiva. Cereza continua a picchiare duro anche con un sistema di combattimento ancora più vario dei precedenti giochi della saga, alle volte anche abbassando la difficoltà per via delle numerose evocazioni a disposizione del giocatore.

Il gameplay subisce delle variazioni, aumentando notevolmente la rigiocabilità con approcci sempre differenti. Nonostante la confusione che potrebbe crearsi per via della innumerevole quantità di nemici a schermo, il tutto risulterà comunque paradossalmente ordinato e comprensibile. La violenza di Bayonetta 3, grazie al lavoro eccelso di Platinum Games, sarà sempre un’opera d’arte per gli amanti degli hack&slash.

God of War Ragnarök

Come abbiamo già visto nella nostra recensione, God of War Ragnarök prende esattamente la formula del suo predecessore del 2018 e la espande ulteriormente, riuscendo a offrire al pubblico un titolo eccellente su quasi ogni punto di vista. Un gameplay già ottimo viene ulteriormente rivisto e migliorato, accompagnato da un cast d’eccezione fatto di personaggi memorabili. A ciò si aggiungono una serie di missioni secondarie convincenti e troppi collezionabili, aumentando la rigiocabilità del titolo Santa Monica fino all’inverosimile.

Peccato che vi sia un comparto narrativo che pecca di una notevole accelerazione degli eventi sulle fasi conclusive, riducendo all’osso dei rapporti abbastanza importanti con alcuni personaggi necessitavano più tempo. Ciononostante, God of War Ragnarök per alcuni potrebbe essere a mani basse uno dei migliori giochi AAA tra le esclusive PlayStation, nonché una delle migliori esperienze mai provate su console di casa Sony.

Elden Ring

Elden Ring è storia. L’ultima fatica di FromSoftware è il pinnacolo di anni di lavoro che sono cominciati in realtà dal lontano 2011: Elden Ring ha l’anima di un Dark Souls, ma open world. FromSoftware riesce a evolvere il genere con l’open world, ostico da affrontare per via di una mancanza di un vero e proprio orientamento, una paradossale grande forza del brand e dell’intero genere. Grazie all’esperienza degli sviluppatori della stessa From, all’esperienza sul campo di Hidetaka Miyazaki e alla penna di un’imponente figura come quella di George R.R. Martin, Elden Ring ha conquistato il cuore di milioni di giocatori, e così sarà per quelli a venire.

Il tutto viene condito da un’art direction senza eguali, un cast di personaggi memorabili e una lore affascinante, nonostante una grafica ormai datata per quello a cui siamo abituati. Non cambia nulla rispetto ai suoi predecessori spirituali, ma sarà un’impronta significativa per le generazioni future. Elden Ring è e sarà un’avventura quasi infinita che rispecchia al meglio cosa significhi essere il gioco dell’anno, oltre a essere l’esperienza più significativa del 2022.

Quali tra questi titoli avete giocato, quali vorreste recuperare e quali avreste voluto mettere in lista? Se volete consultare anche i migliori giochi indie dell’anno o altri articoli a tema videoludico, vi invitiamo a seguirci sui nostri vari canali e su Kaleidoverse.it.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Bayonetta 3 Elden Ring God of War Ragnarok Horizon Forbidden West Xenoblade Chronicles 3
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giuseppe De Nuzzo
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

C'è una riflessione mai ponderata da qualcuno quando legge uno scritto: ma chi c'è davvero dietro? Può essere un tizio qualunque che fa tutto questo per amore della scrittura. Oppure uno che, oltre che giocare, vuole carpire ogni sfumatura di ciò che gli capita davanti. O forse è solo un pigro sfigato che riempie così la sua mancanza di vita sociale. Beh, tutto questo sono io.

Related Posts

Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco

31 Marzo 2023

Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto

30 Marzo 2023

Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro

29 Marzo 2023

Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti

29 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco
  • Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
  • Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro
  • Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti
  • Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA