• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Il segreto del successo di HBO: analisi di un percorso stellare
Film/Serie TV

Il segreto del successo di HBO: analisi di un percorso stellare

Martina LevaBy Martina Leva30 Maggio 2023Nessun commento8 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

HBO è stata una delle prime emittenti televisive americane a pagamento. Si tratta di un servizio di proprietà Home Box Office, divisione del gruppo Warner Bros. Discovery. È una delle emittenti maggiormente conosciute a livello internazionale, anche al di fuori degli Stati Uniti. Abbiamo imparato ad amare in particolare le loro serie tv. Vedere il logo HBO prima dell’inizio di un episodio è diventato per lo spettatore sinonimo di qualità.

Ma come ha fatto una sola emittente televisiva a cambiare l’idea che lo spettatore ha della televisione stessa? E perché è considerata anche dai teorici dei media come un punto di svolta della storia della televisione? A riguardo abbiamo già accennato qualcosa nell’intervista a Barbara Maio. Per motivi di spazio non è stato possibile andare completamente a fondo ed è per questo che ci proveremo qui. Per conoscere il segreto del successo di HBO è necessario partire dalla sua storia.HBO

HBO e le origini del suo percorso

HBO nasce agli inizi degli anni Settanta, periodo di grandi rivoluzioni, in particolar modo tecnologiche. L’emittente nasce sotto il nome di Green Channel e viene fondata da Charles Dolan, proprietario della compagnia Sterling Communication. Dopo poco tempo, Dolan trasforma questo progetto con il nome che tutt’oggi conosciamo. Questo anche grazie alla collaborazione con Gerald Levin e Tony Thompson. Levin si occupa di finanza nel campo dei mass media. Si tratta di un nome conosciuto nel campo anche grazie al suo sfortunato ruolo nella fusione tra AOL, ossia Yahoo!, e Time Warner, avvenuta nel 2000. Sfortunato ruolo perché questa fusione è considerata una delle più gravi perdite economiche subite da Warner Media.

Con questa collaborazione, l’emittente diventa un canale a sottoscrizione, con un’offerta caratterizzata da eventi sportivi e film in prima visione. HBO si differenzia fin da subito dai giganti televisivi americani dell’epoca – ABC, NBC, CBS – grazie al fatto che le sue entrate non si basano su introiti pubblicitari, bensì sui singoli abbonamenti. L’obiettivo diventa dunque quello di offrire allo spettatore qualcosa che negli altri canali non può trovare. Le trasmissioni iniziano l’8 novembre del 1972. Viene mandato in onda il film Sfide senza paura, pellicola del 1971, diretta e interpretata da Paul Newman.

Il segreto del successo di HBO 2E una sfida senza paura è anche quella di HBO: altri canali a pagamento avevano aperto i battenti in quegli anni. Questo significava una grandissima concorrenza. In questa prima fase gli abbonati sono poco più di 300 e tutti concentrati in un’unica zona. Dopo il licenziamento di Dolan, Levin prende il suo posto a capo di HBO. La lungimiranza di Levin sta nel firmare un contratto per lo sfruttamento del satellite Satcom 1.

La prima programmazione via satellite di HBO avviene nel 1975, in occasione di un incontro di boxe tra Muhammad Ali e Joe Frazier. HBO diventa così il motore che porta successivamente altre emittenti a passare al satellitare, trasformandone l’idea stessa. La televisione satellitare diventa un mezzo di distribuzione di un segnale pulito e virtualmente infinito.Ali-Frazier

“It’s not television. It’s HBO”

Una delle ragioni che hanno differenziato HBO fin da subito tra le altre proposte di network, è l’emancipazione dalla natura stessa del canale. Il famoso claim è per l’appunto “Non è televisione. È HBO”. Il network si autodefinisce come qualcosa che – non essendo pura televisione – si trova un gradino più in alto rispetto a questa. La prima volta che il claim è stato utilizzato risale al 1996, quando ancora le regole della cosiddetta “tv di qualità” non erano state dettate. E fu proprio HBO uno dei fautori di queste regole e della quality tv che oggi conosciamo.

Questa espressione mostra allo stesso tempo una problematica di fondo: per quanto i tempi fossero maturi durante gli anni Novanta, la televisione era ancora troppo spesso paragonata al cinema e considerata una produzione audiovisiva di serie B. Questo è sicuramente uno dei motivi per cui HBO ha avuto successo: un prodotto televisivo in tutto e per tutto ma non presentato come tale. In questo modo, gli spettatori fuggono al bias e al pregiudizio che vede la televisione come inferiore al cinema, quando in realtà – per quanto si tratti sempre di un linguaggio audiovisivo – sono due prodotti completamente differenti.

Il segreto del successo di HBO 3

Oggi, in una spinta contraria, la televisione ha quasi surclassato il cinema. Come riporta un’approfondita analisi di Stuart Heritage sulla testata The Guardian, la televisione è cambiata, assieme alla sua percezione. Questo cambiamento è stato sia interno che esterno: nel primo caso si parla appunto di tv di qualità; nel secondo caso – conseguenza del primo – si tratta di tutto ciò che ruota attorno alla serie. Ad esempio, la lunghezza delle serie televisive permette di approfondire maggiormente i personaggi.

Da un punto di vista, se vogliamo, più frivolo le star televisive hanno la stessa reputazione delle stelle del cinema. Cosa che era impensabile fino a poco tempo fa, quando gli attori televisivi – nonostante abbiano sempre avuto un ottimo cachet – utilizzavano il mezzo tv come ripiego del cinema. Oggi, inoltre, molti grandi nomi del cinema lavorano anche in televisione, e viceversa. Per fare un esempio rimanendo in tema HBO, ricordiamo la partecipazione della stella hollywoodiana Anthony Hopkins in Westworld.Westworld

L’HBO Effect: le serie che hanno fatto la storia del network

Se HBO è diventata ciò che è ora è stato in particolare grazie alle prime serie prodotte dal network, che hanno successivamente dettato le “regole del gioco”, senza nemmeno che ce ne fosse l’intenzione. La prima è stata OZ. Andata in onda per la prima volta il 12 luglio 1997, è diventata poi una delle serie più longeve di quel periodo, andando avanti per ben 6 stagioni. Si tratta anche della prima serie televisiva che sfrutta la durata di un’ora a episodio. Siamo davanti a un dramma carcerario, il primo di questo tipo, che ha gettato le basi per i successivi drama della stessa tipologia, creando un vero e proprio sottogenere,

La serie segue infatti le vicende di un gruppo di detenuti all’interno del cosiddetto OZ, acronimo che sta per “Oswald State Correctional Facility”, un fittizio istituto penitenziario di massima sicurezza nello stato di New York. La serie non è stata rivoluzionaria unicamente per aver fondato un genere, ma anche per il trattamento dei propri personaggi. Per la prima volta, quelli che dovrebbero essere gli antagonisti, i cattivi, vengono umanizzati fino a far scattare l’interruttore dell’empatia nello spettatore.

Il segreto del successo di HBO 4 Un meccanismo simile si attiva anche in un’altra serie che ha fatto la storia dei primi anni del canale, ossia I Soprano. Si tratta infatti di una serie che segue le vicende di una famiglia mafiosa, i Soprano appunto, concentrando però gli archi narrativi sulle vicende personali dei suoi componenti. Anche in questo caso, il fattore umano – e quindi l’empatia – prende il sopravvento su eventuali giudizi morali da parte dello spettatore. La serie ha iniziato la messa in onda due anni dopo OZ, a partire dal 10 gennaio 1999.

Con il termine de I Soprano, nel 2007, inizia una nuova era per HBO. La serie di punta era finita, risultava dunque necessario trovare un sostituto. Un sostituto totalmente diverso da tutto ciò che il network aveva creato in precedenza: True Blood. HBO compie il cosiddetto “salto dello squalo” e riesce in quella che sembrava un’impresa impossibile: prendere gli stilemi dei drammi adolescenziali con elementi soprannaturali e trasportarli in un contesto adulto e in un’America rurale, paludosa, interna.I soprano

Visto il successo di True Blood, questa non sarà l’ultima volta in cui il network si avventurerà nel fantasy. Una delle serie di punta e maggiormente conosciute – che ha portato HBO ad avere anche una fama oltreoceano – diventerà Game of Thrones. Il segreto della riuscita di queste operazioni è proprio la capacità di mischiare elementi fantastici a contesti e rapporti tra i personaggi realistici.

HBO MAX e il futuro del network

“Non è HBO MAX. Presto sarà solo MAX.”

Così si apre l’articolo della testata Variety che riporta la notizia del cambio di nome della piattaforma, risalente al 12 aprile 2023. Con il suo servizio streaming, HBO si è svecchiata e rinnovata, di modo da stare al passo con i tempi: la qualità del network che tutti amano, mischiato con le possibilità e le regole delle piattaforme streaming. HBO MAX era stata annunciata nel Luglio 2019 da WarnerMedia ed è stato reso disponibile nel Maggio 2020. Quello che molti non sanno, almeno da parte europea, è che HBO non è nuova al servizio streaming. Già nel 2010 il network aveva lanciato HBO Go e nel 2015 Warner Bros aveva lanciato l’ulteriore servizio HBO Now. Entrambi sono stati poi sostituiti da MAX nel 2020.

La domanda ora sorge spontanea: HBO riuscirà a mantenere la sua linea creativa e qualitativa? Quali saranno le future punte di diamante del nuovo servizio? Se volete rimanere aggiornati sul futuro del network e molto altro, seguiteci anche sui nostri canali social e iscrivetevi al gruppo community!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

HBO HBO effect HBO Max Warner Bros Entertainment
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Martina Leva

    Related Posts

    Andor 2 episodi 7-8-9 Recensione: questo è Star Wars

    10 Maggio 2025

    Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale

    10 Maggio 2025

    The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni

    9 Maggio 2025

    L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà

    7 Maggio 2025
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Andor 2 episodi 7-8-9 Recensione: questo è Star Wars
    • Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale
    • The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni
    • L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà
    • Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA