• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»X-Men ’97 Recensione: serie TV di un futuro passato
Film/Serie TV

X-Men ’97 Recensione: serie TV di un futuro passato

MicheleBy Michele22 Maggio 2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook
X-Men '97
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Una delle serie TV animate più attese del 2024 è stata senza dubbio X-Men ‘97 la quale riporta i nostri amati mutanti in auge. Questa serie TV è il seguito di Insuperabili X-Men, andata in onda dal 1992 al 1997, disponibile anch’essa su Disney+. Con X-Men ‘97 si è voluto riportare sul piccolo schermo un successo lasciato in sospeso dal lontano 1997, come ci fa capire il titolo. Autore di questa nuova stagione è Beau DeMayo (già noto per la serie animata The Witcher: Nightmare of the wolf) mentre al character design troviamo Amelia Vidal. Per chi ha visto la serie TV Marvel, sempre su Disney+, di What if…? avrà già sentito questo nome apprezzandone lo stile. In questa recensione della serie TV di X-Men ‘97 scopriremo un nuovo filone mai visto al cinema.

Con l’arrivo al cinema, il 24 luglio 2024, di Deadpool & Wolverine si è riacceso lo spirito e la voglia di vedere di nuovo gli X-Men. Spirito che non si è mai spento data l’enorme hype nel rivedere Hugh Jackman di nuovo nei panni del mutante Logan. DeMayo non ha lasciato nulla al caso e ha studiato a fondo i fumetti ma anche la serie precedentemente citata. Così facendo ha riportato sul piccolo schermo delle tematiche già affrontate nei film ma non in maniera del tutto sufficiente. Quali sono queste tematiche lo scopriremo tra poco! Il voler creare una nuova serie TV sui nostri mutanti poteva essere una scelta azzardata ma si è rivelata vincente. All’interno della nostra recensione della serie TV di X-Men ‘97 andremo a capire il perché quindi continuate con la lettura!X-Men '97

L’eredità di Charles Xavier nelle mani di Magneto

L’incipit della serie è dato dall’assassinio di Charles Xavier per mano dell’ex agente NSA Henry Gyrich. La sua morte porta gli X-Men a non avere più un punto di riferimento e capo e il suo posto verrà preso da Ciclope. Insieme a Jean Grey è il primo mutante ad entrare nella scuola fondata da Xavier e per questo il più adatto a tale ruolo. Qualcosa di inaspettato cambia le carte in tavola: le ultime volontà e il testamento di Xavier. A portare questo documento nelle mani di Scott Summers (Ciclope) è colui che hanno sempre combattuto e acerrimo nemico degli X-Men. Stiamo parlando di Erik Lehnsherr conosciuto come Magneto il quale, dal testamento, è designato come successore a capo degli X-Men dallo stesso Xavier. Ciclope e tutti i suoi compagni non credono a ciò che è scritto ma dovranno comunque sottostare al volere del loro vecchio leader.

Dopo anni di lotte contro Magneto il gruppo si ritrova a seguirne le vicende e, dal canto suo, si dimostra radicalmente cambiato proprio per ricoprire il ruolo di leader. La sua mentalità e il suo modo di vedere la convivenza umani-mutanti rimane quella ma pare essersi placata la sua battaglia. Un nuovo avvenimento è dietro le porte ma per parlarne dobbiamo fare un passo indietro. Con la morte di Xavier viene istituita la nazione di Genosha in cui i mutanti vivono in maniera pacifica. L’oscura presenza di Sinistro, il villain insieme a Bastion, aleggia sugli X-Men ma ancora di più su Genosha. La totale distruzione di questa nazione rianima la battaglia portata avanti da Magneto appoggiato stavolta da alcuni dei membri della squadra. Rogue infatti, avendo assistito alla totale disfatta sul campo dei mutanti, si unisce al fianco di Magneto nello scontro contro Bastion e Sinistro.X-Men '97

La convivenza tra umani e mutanti è possibile?

Aspetto chiave in questa serie ma anche nei film degli X-Men è l’idea di una convivenza tra umani e mutanti. Questo tema lo abbiamo trattato anche nella recensione su Sweet Home 2 in cui qualcuno pensava possibile tale cosa. Magneto ha sempre dimostrato il suo enorme dissenso verso questa possibile scelta e lo ha dimostrato più e più volte. Mai come in questa serie TV questo ideale trova una risposta definitiva ovvero che non è possibile una convivenza umani-mutanti. Sul web spopola infatti la frase Magneto aveva ragione, citata nella puntata 8 e proveniente da una serie di fumetti uscita nel 2023. Tale serie di fumetti è stata poi pubblicata come una raccolta il cui sottotitolo è proprio quella frase. L’idea di Xavier  in cui mutanti e umani potessero convivere trova un muro nel quale si schianta ed è la disfatta di Genosha.

Magneto ha finalmente la prova per dimostrare che la sua visione non fosse tanto pessimista ma realista. Ciò per cui ha sempre combattuto ha ora un senso ed è sotto gli occhi di tutti. A dar man forte all’idea che ha sempre avuto Magneto vi è anche la rivelazione da parte di Cable del piano finale di Bastion. Questo però non ve lo sveliamo! Le ultime tre puntate della stagione portano lo stesso titolo ed è abbastanza forte (La tolleranza è extinzione). Tutto assume un senso nel momento in cui Cable finisce di spiegare cos’ha visto nel futuro il quale conferma la tesi sostenuta da sempre di Magneto. Per chi è sempre stato dalla parte di Xavier, si ritrova ora a dover dare ragione al suo acerrimo nemico. Gli eventi di Genosha, il piano di Bastion, la scomparsa di alcuni personaggi, tutto porta ad un’unica e sola affermazione e cioè che Magneto aveva ragione.

Le nostre conclusioni su X-Men ‘97

Siamo arrivati alle nostre conclusioni per la recensione della serie TV di X-Men ’97. DeMayo insieme al suo team ha fatto un lavoro di ricerca accurato riprendendo la serie lasciata in sospeso del 1992. La comparsa di alcuni membri degli Avengers ci fa vivere il come sarebbe dovuto essere l’MCU  soprattutto Infinity war e Endgame. Siamo sempre stati abituati a vedere gli X-Men come eroi a parte rispetto all’MCU senza però contare che nei fumetti sono davvero tante le interazioni tra i mutanti e gli Avengers. Graficamente la serie è stratosferica, nulla da dire se non fare i complimenti a chi ci ha lavorato. La colonna sonora è azzeccata, non preponderante ma neanche assente e l’opening è davvero bellissima. Con la conferma di una seconda stagione e di una terza già in fase di scrittura non vediamo l’ora che escano! Quasi dimenticavamo di dirvi, c’è una scena post-credit!

Voi siete con Xavier o Magneto? Avete apprezzato anche voi questa serie TV? Fatecelo sapere nei commenti attraverso i nostri canali social Facebook o Instagram. Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime uscite di Kaleidoverse potete entrare a far parte della nostra community Telegram. Sul nostro sito troverete ogni settimana nuove recensioni (le più recenti riguardano Copshop e La madre della sposa) e approfondimenti (I migliori film di Jack Black oppure Le migliori serie TV Marvel fino ad ora). Vi aspettiamo numerosi nei commenti e alla prossima recensione!

 

88%

Grazie a Disney+ ritorna una nuova stagione basata sugli X-Men che va a riprendere Insuperabili X-Men. DeMayo ha lavorato parecchio al progetto senza lasciare la serie antecedente a sé stante ma anzi riprendendone le redini. Potremmo dire che la scelta è azzeccata ma sarebbe comunque troppo poco come commento. L'idea c'è, la grafica che richiama la serie "vecchia" pure, la trama è solidissima, gli X-Men sono più potenti che mai. Cosa manca? Nulla! Con l'arrivo di Bastion in combutta con Sinistro avremo finalmente anche la risposta ad una delle domande che si sono poste i fan per anni: è più veritiera la visione di Xavier o quella di Magneto? La risposta può essere scontata per molti ma non lo sarà dopo aver visto la serie. Il prodotto è di un livello davvero alto e ci auguriamo che anche le due stagioni future, la seconda già annunciata e la terza in scrittura, lo siano altrettanto. Siamo rimasti davvero entusiasti di questa stagione e speriamo che anche voi la penserete come noi.

  • 8.8
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Disney+ Marvel X-Men X-Men '97
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michele
  • Instagram

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Related Posts

The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni

9 Maggio 2025

L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà

7 Maggio 2025

Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni

7 Maggio 2025

Asterix e Obelix – Il Duello dei Capi Recensione: i Galli proiettati nel futuro

4 Maggio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni
  • L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà
  • Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni
  • Asterix e Obelix – Il Duello dei Capi Recensione: i Galli proiettati nel futuro
  • Andor 2 Recensione episodi 4-5-6: una spy story intrigante
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA