Autore: Alessia Cappello

Perché riguardiamo film già visti? Le risposte a questa domanda sono molteplici e oltremodo semplici: perché ci piace, per farlo vedere a un amico, per cogliere dettagli che non abbiamo mai visto, per nostalgia… la pellicola di cui stiamo per parlarvi è una di quelle che, a mio avviso, è necessario vedere almeno due volte per apprezzarla appieno: Shutter Island. La prima volta semplicemente per guardare il lungometraggio, la seconda per riuscire a capirlo. Il film del 2010 è in realtà l’adattamento di un omonimo libro e vede come protagonista il famosissimo attore Leonardo DiCaprio; un lavoro a dir poco…

Read More

L’Era Glaciale è una delle opere cinematografiche della Blue Sky Studios più iconiche. Caratterizzata da una trama avvincente, battute ogni cinque minuti regalateci dal bradipo Sid e un certo livello di ansia in ogni scena, non poteva che essere amata, tanto che la saga è andati avanti per anni e al giorno d’oggi comprende ben cinque film e uno spin-off. Da poco, infatti, è uscito il nuovo lungometraggio L’Era Glaciale: Le avventure di Buck, sulla piattaforma di streaming Disney+. È il primo titolo in assoluto che non vede lo scoiattolo Scrat come Deus ex Machina che porterà gli eventi del…

Read More

La notte più stellata dell’anno sta finalmente per arrivare: questa sera si terrà la 94esima edizione degli Academy Awards, dove le migliori pellicole dell’anno verranno premiate in svariate categorie. Come ogni anno la competizione è alta tra le opere in gara, e sono apparse su Internet varie supposizioni, in particolar modo riguardo a chi si porterà a casa l’ambita statuetta per il premio “Miglior Film”; anche noi di Kaleidoverse abbiamo stilato il nostro Toto Oscar 2022, e in questo articolo i membri della redazione sveleranno le loro predizioni e preferenze. Il Miglior Film agli Oscar 2022: si aprono le scommesse…

Read More

Moltissime persone, me compresa, hanno difficoltà a vedere gli anime quando sono sottotitolati, ciò perché bisogna prestare moltissima attenzione non solo all’animazione, che può raggiungere incredibili livelli, ma anche alle scritte e perdersi un solo passaggio può voler dire non capire cosa stia succedendo. Tuttavia, quando un anime, così come una serie, raggiunge un grande successo, può capitare che arrivi il doppiaggio in italiano anche se con molto ritardo: è esattamente questo ciò che è successo ad Haikyu!! L’asso del volley, la cui versione italiana è da poco arrivata nel nostro paese, nonostante conti ormai un totale di quattro stagioni…

Read More

La quinta stagione di Big Mouth è finita pochi mesi fa, il che vuol dire che i suoi fan dovranno aspettare ancora molto prima di poter vedere di nuovo un insieme di ragazzini alle prese con mostri degli ormoni, zanzare dell’ansia e insetti dell’odio; tuttavia, se a Netflix piace torturarci con estenuanti attese, è anche vero che ogni tanto vuole coccolarci: sta per arrivare Human Resources. Lo spin-off di Big Mouth – che si propone di focalizzarsi molto di più sui vari esseri che abbiamo conosciuto durante la serie – ci farà tuffare all’interno della vita lavorativa di Maurice, Connie…

Read More

Un paio di giorni fa è approdata su Netflix una nuova serie: L’amore, la vita e tutto il resto, show pseudo-romantico, con sfumature di black humor e ambientato in varie città arabe. La stagione è composta da sole otto puntate, tutte dalla breve durata e tutte autoconclusive, quindi possiamo capire subito che non ci affezioneremo a nessun personaggio, né tantomeno li vedremo per più di una trentina di minuti, ma questo è l’ultimo problema dell’opera. Vale la pena vederla o no? Scopriamolo in questa recensione, naturalmente, priva di spoiler. Noia e pena: i fulcri della serie La prima cosa che…

Read More

La storia di Babbo Natale viene tramandata da generazioni. Tutti, chi più chi meno, sono a conoscenza delle stramberie che compie ogni 25 dicembre un uomo grande e grosso, con la barba bianca e interamente vestito di rosso, nell’unico giorno in cui, a quanto pare, diventa legale la violazione di domicilio. Il gigante in qualche modo riesce a passare da sottili camini per lasciare i giocattoli ai bambini buoni, previa letterina arrivata direttamente al Polo Nord, con l’aiuto di una slitta e di magiche renne volanti. Qualcuno ha mai provato a dare una storia a quest’uomo? A spiegare tutte queste…

Read More

Qualche tempo fa, nella rubrica psicologica di Kaleidoverse, abbiamo commentato il film Ragazze Interrotte, la cui trama si svolgeva all’interno di un manicomio femminile, quindi perché non approfondire il tema spostandoci in un manicomio maschile? Inside a Mind oggi vi porterà nel mondo di Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo, pellicola uscita nel 1975, ma che di recente è stata approfondita tramite la serie originale Netflix Ratched, spin-off del film. Protagonista di tale opera è Jack Nicholson, a cui il ruolo del matto calza sempre a pennello. L’opera si basa sull’omonimo romanzo di Ken Kesey, il quale lo scrisse in…

Read More

Free Guy è stato quello che si può definire un fenomeno mondiale. Durante il duro periodo che tutti abbiamo vissuto a causa della pandemia, è uscita questa pellicola che ha fatto parlare di sé per molto tempo e quasi costantemente in modo positivo, anche da parte di noi di Kaleidoverse. Cosa è successo dopo? Naturalmente i fan hanno cominciato a chiedersi se ci sarebbe stato un sequel e oggi abbiamo qualche notizia in più: Il presidente dei 20th Century Studios Steve Asbell ha dichiarato in un’intervista “Siamo in attesa di una sceneggiatura che è a giorni di distanza. È una…

Read More

Marzo ha appena avuto il tempo di iniziare e Netflix ha già iniziato a rilasciare nuovi film. La pellicola di cui andremo a parlare, The Weekend Away, può essere considerata la versione un po’ thriller di Una Notte da Leoni, dato che dovremo affrontare un’amnesia dovuta all’alcol e la scomparsa di una persona, ma vi assicuro che non ci saranno molte risate in questo titolo, basato sull’omonimo romanzo di Sarah Alderson. La protagonista è interpretata da Leighton Meester, conosciuta per il suo ruolo in di Blaire in Gossip Girl, e dominerà quasi costantemente la scena. Vale la pena vedere The…

Read More