• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Guide»Returnal: 10 consigli da seguire per giocare al meglio
Guide

Returnal: 10 consigli da seguire per giocare al meglio

Simone "Lokizzh" CancellaroBy Simone "Lokizzh" Cancellaro1 Maggio 2021Updated:2 Maggio 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

In questa guida di Returnal, vi mostreremo diversi aspetti del gioco per semplificarvi l’esperienza di gioco. Siamo di fronte ad un fantastico titolo rogue-like, ma comprendendo un paio di concetti base risparmierete un sacco di tempo. Data la natura mutevole del mondo di gioco, i progressi che maturerete prima di ogni morte saranno validi in parte. Lo spartiacque sarà dato dall’ambientazione precedente e dal progresso raggiunto in quel tentativo, una volta tornati in vita. Questa è una delle peculiarità che rendono Returnal così intrigante, ma allo stesso tempo può fuorviare chiunque. Tuttavia, ci sono dei capisaldi costanti, ed oggi ci concentreremo proprio su quelli.

1. Competenza delle armi in Returnal

La competenza nelle armi si sviluppa sconfiggendo sempre più nemici o grazie a vari oggetti trovati nel mondo di gioco. Questi sono sempre blu e migliorano la caratteristica di una certa a seconda del raccolto. Cercate di svilupparla il più possibile, in quanto solo così potrete disporre di un roster di armi sempre più potenti. Attenzione però: ad ogni morte il valore si azzererà, costringendovi a ricoltivarlo, quindi attenzione o sconfiggere i nemici in Returnal sarà un bel problema.

Returnal

2. Armi, bonus e colpi caricati in Returnal

Acquisendo sempre più competenza nelle armi, inizierete a trovarne di livello superiore caratterizzate da statistiche differenti. Non tutte le armi sono uguali, quindi pensateci due volte prima di scambiare quella che avete equipaggiata col trovato. A volte una di livello superiore rischia di offrire solo prestazioni peggiori in Returnal.

Un esempio di ciò è che il danno bonus passivo sembra essere il migliore ottenibile su un’arma. Sostituirla per una che prevede una migliore stabilità, ma non il bonus, è un cattivo compromesso. Cercate sempre di ottenere più danni di questo tipo, quando possibile. Dovreste considerare anche il tipo di arma, dato che alcune non sono così efficaci, come la pistola. Alcune montano colpi caricati migliori di altre, fattore determinante nel caso di pari meriti durante una scelta. All’inizio provate ogni fuoco alternativo delle armi presenti in Returnal, ed utilizzate quelle che possono uccidere più nemici.

Returnal

3. Non disperdete l’etere

Quando si cercano armi e oggetti è difficile sapere cosa fare all’inizio. Ci sono molti forzieri, nodi e chiavi che sono maligni e causeranno un malfunzionamento se utilizzati. Potreste purificarli con l’etere, ma non è la soluzione migliore. L’etere è molto difficile da trovare ed è una delle poche cose che si ripercuotono da ogni morte. Conservatelo, cercando di evitare le cose maligne, o pianificate di usarle per poi purificarle con una sfera di annullamento. I malfunzionamenti possono spesso rovinare l’intera run, e non nè vale la pena per qualche obolite o una chiave in Returnal.

4. Mirate all’obbiettivo principale

All’inizio del gioco è meglio dirigersi verso l’obiettivo principale, prima di esplorare le aree opzionali. Attraversate le porte azzurre, cercando di evitare quelle a forma di “V”, se possibile. Al massimo ficcate la testa per vedere cosa c’è al di là, ma se non lo riconoscete, meglio lasciar stare. La ragione di ciò è che progredire verso l’obiettivo principale vi porterà a sbloccare nuove attrezzature permanenti. Queste, se ottenute velocemente, vi permetteranno di interagire con oggetti altrimenti non utilizzabili, dimezzando il tempo necessario per i tentativi successivi. Strano da dire, ma cercate di salvare l’esplorazione per il futuro, avrete molto più a disposizione che le prime volte. Ma è anche in questo che sta la magia di Returnal.

5. Non sprecate l’obolite

L’obolite in Returnal non è complicata da trovare, ma si rischia di utilizzarla per oggetti futili dei quali non avrete bisogno. Consigliamo di conservarla fino a quando non sarete certi di poter ottenere un aggiornamento significativo o alcuni oggetti curativi. Inoltre, fate attenzione agli oggetti che dicono “non ti lascerò andare”, in quanto vi impediranno di morire una volta, curando una discreta quantità di salute.

6. Utilizzate il sovraccarico con efficacia

Il sovraccarico è una parte enorme del combattimento di Returnal  e padroneggiarlo aumenterà notevolmente le vostre possibilità di sopravvivenza. Grazie a quest’abilità, potrete sparare durante la ricarica. Avere meno tempo di inattività tra le ricariche è molto importante. Il modo migliore per farlo consiste nel tener sempre premuto il grilletto durante le sparatorie. Questo perché, ricaricando a munizioni finite, innescherete un sovraccarico fallito.

Returnal

7. Servitevi dell’arma da mischia di Returnal

Ottenuta l’arma da mischia di Returnal, nella prima area, sarete in grado di sconfiggere anche i nemici più letali con 1 o 2 colpi. Essa prevede un tempo di recupero estremamente breve, quindi può essere spammata in alcune circostanze. L’attacco in mischia andrà nella direzione verso la quale siete rivolti, non in quella in cui state cercando di muovervi. Questo è importante perché, fino a quando non ve ne renderete conto, rischiate di fallire la vostra mossa offensiva.

8. La prudenza va bene, ma non troppa

È molto importante in Returnal sapere quando impegnarsi a distanza e quando lanciarsi verso i nemici. Riconoscere queste circostanze arriva con il tempo, ovviamente, ma ci sono indizi che possono aiutarvi a decifrare esattamente cosa fare. Ogni volta che aprite una porta che si affaccia in un’area molto ampia, è probabile che verrete invasi da molti nemici. Doveste essere equipaggiati con armi di basso rango, è buona prassi piazzarsi vicino alla porta ed eliminare i nemici. Tuttavia, ci sono alcune stanze che si chiuderanno alle vostre spalle, rendendo il metodo nullo, segnate in giallo sulla mappa. Se non siete in cerca di una sfida bella tosta, consigliamo di non aprirle. Nel caso contrario, preparatevi ad ingaggiare muovendovi il più velocemente possibile verso i vari nemici, eliminandoli in breve tempo. Non smettendo mai di correre, renderete molto difficile per i nemici starvi dietro, limitando i danni subiti.

9. Cercate i muri distruttibili

Questo è un dettaglio presente in Returnal del quale potreste non essere a conoscenza, a meno che non lo cerchiate attivamente. Si differenziano nell’aspetto rispetto ai muri classici, ma una volta constatato ciò saranno molto semplici da notare. Alle loro spalle troverete spesso dei cubi di dati, strumenti in grado di sbloccare più oggetti ritrovabili poi nel mondo di gioco. Tuttavia c’è un problema: potrete portarne solo uno alla volta, con la possibilità di salvarli solo in macchine trovate dopo i combattimenti coi boss.

10. Non affrontate i boss senza preparazione

Potrà suonarvi ovvio, ma non affrontate i boss di Returnal a meno che non siate realmente pronti. Vale a dire di non iniziare lotte difficili con metà salute, senza oggetti curativi ed armi deboli. Una volta localizzato il nemico, cosa non difficile da fare, prendetevi il ​​tempo necessario per prepararvi. Assicuratevi quindi di essere in piena salute, con un’arma solida ed in possesso di almeno un oggetto curativo. Ciò non sarà sempre possibili, ma dovreste sempre mirare a farlo quando concesso. Non ha senso garantirsi la morte dopo tutto il duro lavoro, quindi prendetevi del tempo, concedendovi un tentativo non alla cieca.

Speriamo che i nostri dieci consigli su come affrontare al meglio Returnal possano esservi utili. Nel frattempo, vi invitiamo ad iscrivervi al nostro canale Telegram e a seguirci su Kaleidoverse, per trovarne molte altre. A tal proposito, potrebbe interessarvi la nostra guida ai trofei e al platino di Returnal, e quella per sconfiggere Issione, Phryke e Nemesis.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Housemarque Returnal
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Simone "Lokizzh" Cancellaro
  • Facebook
  • Instagram

Avete mai pensato alla gentilezza come forma di ribellione? A quell'idea del vincere le proprie battaglie combattendole porgendo l'altra guancia? Un mix di Sullivan da Uncharted e Ryuji da Persona 5, ponendo sempre come cardine la critica costruttiva, mai distruttiva. L'onestà intellettuale non lo abbandona mai, ma il mondo ha bisogno d'affetto, d'odio ce n'è già troppo.

Related Posts

Monster Hunter: qual è l’arma più adatta per te?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: con quale titolo iniziare a giocare?

27 Aprile 2025

Monster Hunter: dalle origini a Wilds

16 Marzo 2025

Pokémon Pocket: migliori mazzi da creare

18 Novembre 2024
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Andor 2 episodi 7-8-9 Recensione: questo è Star Wars
  • Blood of Zeus 3 recensione – Epico ma superficiale
  • The Four Seasons Recensione: l’amore durante le stagioni
  • L’Eternauta Recensione: una serie riuscita a metà
  • Un altro piccolo favore Recensione: morte all’ombra dei faraglioni
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA