• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Summertime 3 Recensione: un’ultima estate sulla riviera romagnola
Film/Serie TV

Summertime 3 Recensione: un’ultima estate sulla riviera romagnola

Giulia GaliziaBy Giulia Galizia2 Maggio 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Summertime 3 banner
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

A meno di un anno dalla seconda stagione, arriva su Netflix Summertime 3. Tutti i vostri personaggi preferiti sono tornati e finalmente scopriremo cosa succederà a Summer, Alessandro, Dario, Sofia e a tutti gli altri. Questa serie italiana originale è in parte ispirata a Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia e la nuova parte sarà disponibile sulla piattaforma streaming a partire dal 4 maggio; la produzione ha annunciato che questa stagione sarà quella conclusiva e che quindi le avventure dei personaggi di Summertime si concluderanno con questi ultimi 8 episodi. Noi di kaleidoverse.it abbiamo avuto la possibilità di vedere la terza stagione in anteprima, e questa recensione ve ne daremo la nostra opinione, ovviamente senza spoiler.

Summertime 3 screencaps 2

Dove eravamo rimasti e cosa succederà in questa stagione?

Alla fine della seconda stagione di Summertime abbiamo lasciato una Summer (Coco Rebecca Edogamhe) indecisa sulla sua vita, senza una meta precisa. Dopo aver rinunciato a raggiungere Alessandro (Ludovico Tersigni) a Barcellona, Summer non sa più cosa sia meglio fare. D’altronde, andarsene a Parigi per l’università è una realtà sempre più lontana. Nel frattempo Sofia (Amanda Campana) riceve una visita da Irene (Giulia Salvarani) e Jonas (Giovanni Anzaldo) fa i bagagli per andarsene da Cesenatico. Edo (Giovanni Maini) intanto decide di trasferirsi ad Amburgo per riavvicinarsi alla realtà vissuta da sua madre, mancata quando era piccolo. Quando però riappare Giulia (Romina Colbasso) la sua decisione non sembra più tanto certa. Il cliffhanger maggiore del finale di stagione di Summertime 2, tuttavia, ha riguardato Alessandro e Lola (Amparo Piñero), in quanto abbiamo lasciato quest’ultima in fin di vita dopo una gara in moto.

In questa stagione gli spettatori si devono aspettare non solo delle risposte a quanto lasciato in sospeso dalla scorsa stagione, ma l’epilogo dell’intera storia. Non solo Summer, Ale e Lola, ma anche Dario (Andrea Lattanzi) e Rita (Lucrezia Guidone), Blue (Alicia Ann Edogamhe), Irene e tutti gli altri avranno la loro occasione, all’interno degli 8 episodi, di chiudere le loro storyline. Per adesso, almeno. Il finale per la maggior parte dei personaggi è dolceamaro. Dolceamaro come è la fine dell’estate, pregna di ricordi ma anche di tristezza per il periodo che si è concluso. La serie è stata comunque molto amata in Italia, e in diversi altri paesi, quindi chissà che non cominci una produzione di uno spin-off su qualche personaggio amato dai fan.

Summertime 3 screencaps

Perché guardare Summertime 3

La stagione 3 di Summertime non è solo un seguito delle prime due ma è, come già accennato, una vera e propria conclusione. Poiché questa sarà l’ultima parte, quindi, se vi è piaciuta la storia finora, non potete davvero perdervi gli ultimi otto episodi. Summertime 3 è fresco, luminoso e tira le fila di quasi tutti i personaggi che, in qualche modo, hanno ognuno un epilogo che porta a una conclusione della storia. Per chi è familiare col libro di Tre Metri Sopra il Cielo di Federico Moccia, alcuni avvenimenti non saranno una sorpresa, mentre altri li potremmo definire abbastanza inaspettati. In questa serie che ci catapulta direttamente a Cesenatico in riviera non mancano i colpi di scena e, sebbene la storia non sia particolarmente nuova, lo spettatore si sente intrattenuto per la maggior parte del tempo.

Il motivo principale per cui guardare questa stagione, quindi, è quello di avere una chiusura.  Sebbene per la maggior parte piuttosto bravi, gli interpreti cadono spesso nei clichè tipici della recitazione italiana, spesso molto teatrale o dialogica davanti alle telecamere, anche se questo non è necessariamente un tratto negativo. La chimica tra gli attori, comunque, è piuttosto chiara e presente e, a parte qualche piccolo momento meno credibile, gli episodi scorrono senza particolari intoppi. Se guardata non con sguardo abituato a prodotti internazionali, la stagione (e la serie) risulta godibile e piacevole nella sua interezza. Non solo, ma per lo spettatore è estremamente semplice affezionarsi ai personaggi e sperare che le cose si risolvano per il meglio.

Summertime 3

Le nostre conclusioni su Summertime 3

La terza stagione di Summertime è una buona conclusione della storia. Se la seconda stagione era stata, a parer nostro, leggermente sottotono, questa in parte si riprende e conclude le vicende dei protagonisti in modo coerente. Non aspettatevi un happy ending alla Walt Disney, ma più che altro dei finali ad hoc per ogni personaggio. Le immagini conclusive, poetiche e con colori pastello molto soft, danno in effetti un’idea di finale etereo che ci ricorda quasi le fiabe, ma la sensazione che la serie lascia allo spettatore è un misto di felicità e dispiacere. Quel genere di sensazione che si ha proprio alla fine dell’estate, perché si hanno tanti ricordi belli e piacevoli di un periodo che, purtroppo, volge al termine. Questa serie nostrana targata Netflix esprime proprio questo. Il tempo dell’estate è passato, ma rimangono ricordi belli e dolci che nessuno potrà togliere o cancellare.

Perciò, guardate Summertime 3 senza però aspettarvi un “per sempre felici e contenti”. Guardatelo per riprovare sulla vostra pelle la sensazione di quei periodi estivi costellati da cotte passeggere, avventure di breve durata e momenti pazzi. Guardatelo per sentirvi circondati dalla sabbia, dall’acqua salata, dalla musica e da drink bevuti al tramonto. Guardate Summertime 3 per godervi l’atmosfera della riviera e una recitazione, tutto sommato, interessante. Noi, dal canto nostro, speriamo di poter vedere presto altri prodotti italiani nel catalogo Netflix, chissà, magari il prossimo fenomeno Squid Game potrebbe venire proprio dall’Italia. Se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema, degli anime, dei manga, dei videogiochi e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse.

69%

La terza stagione conclusiva della serie Summertime è più intrigante della seconda. Perché guardarla? Per i colori, il mare, la musica e tutti quegli elementi tipici delle estati italiane. Summertime va vista per provare di nuovo sulla nostra pelle l'andare in discoteca con gli amici, le delusioni d'amore, l'acqua salmastra sul nostro corpo e la sabbia sotto i piedi. Non è una stagione, o più in generale una serie, perfetta. I difetti sono molteplici e certamente chiari allo spettatore, ma per essere un titolo nostrano nel catalogo Netflix, si difende egregiamente e consegna ai personaggi una chiusura ad hoc, talvolta dolceamara, ma degna di questo nome.

  • 6.9
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Netflix Summertime Summertime 3
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giulia Galizia
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Attrice e appassionata di canto, cinema, animazione, fiabe e danze storiche. Ha studiato doppiaggio cinematografico e al momento si destreggia per entrare in quell'affascinante mondo. Laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Modena e Reggio Emilia, dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche. Bilingue inglese è appassionata di scrittura fin dal 2011 quando pubblicò il suo primo racconto "Confessione" nel libro "Il sogno di Agnese - L'inferno è Immobile".

Related Posts

Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire

9 Luglio 2025

The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?

7 Luglio 2025

The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla

6 Luglio 2025

Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti

5 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire
  • The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?
  • The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla
  • Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti
  • Ironheart Recensione: fra magia e tecnologia
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA