• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Piccole Donne Recensione episodi 1 e 2: la nuova serie coreana di Netflix
Film/Serie TV

Piccole Donne Recensione episodi 1 e 2: la nuova serie coreana di Netflix

Giulia GaliziaBy Giulia Galizia10 Ottobre 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Piccole Donne Netflix
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Avete presente la storia di Meg, Jo, Beth e Amy? Ambientata negli Stati Uniti durante il periodo della Guerra Civile Americana? Ecco… dimenticatela. La divisione coreana di Netflix è pronta a sconvolgerci di nuovo. Dopo Squid Game e molti altri prodotti arriva Piccole Donne, con gli episodi 1 e 2 (maggiori dettagli in questa recensione). Ebbene sì, il titolo omonimo non è casuale, le vicende della serie riguardano Oh Injoo, Oh Inkyung e Oh Inhye, tre sorelle, figlie di un padre assente e di una madre negligente. Le giovani devono ripagare i debiti lasciati dal padre e vivono una vita tutt’altro che agiata.

Gli episodi arriveranno settimanalmente sulla piattaforma ogni sabato. Per ora sono disponibili dall’8 ottobre le prime due parti delle 12 totali. La serie, diretta da Kim Hee won (Vincenzo), vuole mostrare la realtà quotidiana di molti cittadini coreani prendendo ispirazione dai romanzi dell’Ottocento di Luisa May Alcott. La sceneggiatrice Chung Seo Kyung si è infatti proprio chiesta cosa sarebbe successo se le sorelle di Piccole Donne fossero vissute in Corea. Noi di Kaleidoverse.it abbiamo guardato i primi episodi di questo prodotto, per ora disponibile in coreano sottotitolato in italiano, e siamo qui con voi a parlarne senza spoiler.

Piccole Donne Netflix 1 e 2

Un take originale

Non è facile creare nuovi prodotti ormai. Nell’era dei reboot, remake, sequel e prequel è davvero complicato riuscire a trovare film o serie tv sorprendenti. Non solo, ma è anche complicato trovare reboot e remake rispettosi del materiale originale. C’è tuttavia un territorio molto meno esplorato, ovvero quella fetta di prodotti che si ispirano effettivamente a materiale già esistente ma non vogliono in alcun modo essere simili o ricalcare quanto già scritto. Tra questi, ad esempio, vi sono Elementary, take moderno di Sherlock Holmes, Il diario di Bridget Jones, versione contemporanea di Orgoglio e Pregiudizio o anche Ragazze a Beverly Hills (in originale: Clueless), adattamento di Emma, sempre di Jane Austen.

Ebbene, questi film o serie che non tutti sanno essere basati su romanzi e storie famose, sono molto più amati dal pubblico rispetto ad altre versioni degli stessi romanzi. Spesso, infatti, vengono creati prodotti ambientati nell’epoca giusta ma non abbastanza simili al materiale originale, come ad esempio è successo a Persuasione, sempre di Netflix, uscito lo scorso luglio. Ne deriva quindi un film simile al materiale originale ma non abbastanza. Questi take moderni, invece, fanno sorridere per gli occhiolini ai libri e romanzi da cui vengono ma incuriosiscono lo spettatore in quanto versioni nuove e inaspettate. Piccole Donne di Netflix è esattamente questo. Si percepisce quale personaggio sia chi e il legame stretto che unisce le sorelle, tuttavia la trama è totalmente nuova, sorprendente e molto… intrigante.

Piccole Donne 1 e 2

Intrighi e piccoli rimandi ai romanzi originali

Vi sareste mai aspettati di vedere una versione delle sorelle March nel bel mezzo di un’indagine per omicidio? In questa serie avviene esattamente questo. Non tutte le sorelle sono interessate al delitto e c’è chi indaga su una cosa e chi su altro. Di certo c’è che, a prescindere dal fatto che la serie sia lontanamente basata su Piccole Donne, è rimasto poco del materiale originale… e va bene così. Ogni personaggio ha una sua ben delineata storia, personalità e scopo nella serie, o almeno così sembra.

La maggiore e divorziata Oh Injoo è molto protettiva con le sorelle e succube di prese in giro di colleghe sul posto di lavoro, le quali la giudicano perché povera. La molto passionale e giornalista di talento Oh Inkyung è alle prese con inchieste inquietanti e molto misteriose per la testata per la quale lavora. Nel frattempo cerca di riallacciare i rapporti con l’orribile e ricca zia, oltre che a superare una dipendenza dall’alcol. La piccola Oh Inhye, invece, è ancora a scuola e ama la pittura. Ad ora, non si è fatto il nome di un’eventuale quarta sorella (sembrerebbe mancare all’appello la controparte di Beth) ma non è detto che venga aggiunta alla trama. Di sottofondo, tuttavia, vi è un particolare e misterioso delitto, oltre a quelli dell’inchiesta di Oh Inkyung, la Jo della serie.

Le nostre conclusioni su Piccole Donne episodi 1 e 2

Questa serie è molto intrigante e sorprendente. Non vuole in nessun modo essere simile al materiale originale, ma è giusto così. Non è una riproduzione pedissequa delle ambientazioni, dei personaggi e delle vicende accompagnata da scene “contemporanee” e visioni moderne su vicende di un romanzo di duecento anni fa. È una serie totalmente a se stante che fa concentrare lo spettatore sui misteri nati durante le varie vicende e di quando in quando fa l’occhiolino ai personaggi dei libri di Louisa May Alcott. Questo take contemporaneo e tanto diverso è una ventata di aria fresca dopo il flop di Persuasione e la serie su Sissi L’imperatrice, che non sta incontrando un ottimo riscontro dal pubblico.

Ci sono ancora dieci episodi da vedere, che usciranno a cadenza settimanale nei prossimi due mesi e mezzo. È perciò ancora presto per poter dare un giudizio completo su Piccole Donne di Netflix. Per ora, tuttavia, siamo positivamente sorpresi e interessati a scoprire cosa accadrà prossimamente. Chissà cosa verrà mantenuto dai romanzi e cosa no. Sembrano essere già presenti anche il Signor Brooke e Laurie in versione coreana, ma chissà che invece non siano altri personaggi originali o che magari sembrano chi non sono. Bisogna solo attendere le prossime settimane e continuare a guardare questa nuova serie. Se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema, degli anime, dei manga, dei videogiochi e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Netflix Netflix Corea Piccole donne
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giulia Galizia
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Attrice e appassionata di canto, cinema, animazione, fiabe e danze storiche. Ha studiato doppiaggio cinematografico e al momento si destreggia per entrare in quell'affascinante mondo. Laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Modena e Reggio Emilia, dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche. Bilingue inglese è appassionata di scrittura fin dal 2011 quando pubblicò il suo primo racconto "Confessione" nel libro "Il sogno di Agnese - L'inferno è Immobile".

Related Posts

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025

Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

6 Giugno 2025

Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

5 Giugno 2025

Dept Q – Sezione casi irrisolti Recensione: Cold Case in UK

5 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
  • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
  • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
  • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA