Dollface è una serie televisiva che suscita immediatamente curiosità, non tanto per la trama in sé, quanto per il cast – Kat Dennings (2 Broke Girls), Brenda Song (Zack e Cody), Shay Mitchell (Pretty Little Liars) e Matthew Gray Gubler (Criminal Minds). Un insieme di attori diventati famosi proprio grazie a delle serie televisive e che sono stati catapultati in questo singolo universo composto da tre amiche, situazioni spesso ridicole e metafore che prendono vita. Su Disney+ è uscita la seconda stagione di questa commedia e noi di Kaleidoverse siamo qui per darvi il nostro parere, in una recensione, come…
Autore: Alessia Cappello
Il termine “particolare” può voler dire tutto e niente, può essere considerato positivo o negativo, un insulto o un complimento. Proprio per questo è una parola perfetta per descrivere il film di cui stiamo per parlare oggi: Ti giro intorno, disponibile su Netflix. È assurdo come questa pellicola possa mandare in confusione se bisogna darne un giudizio, perché riesce ad alternare momenti in cui rimani incollato allo schermo per la profondità e la maturità dei personaggi, per le sorprese inaspettate che ti trovi davanti e per dei dettagli molto avvincenti; fino a sprofondare nel baratro in altri momenti della visione,…
L’Italia. All’estero le tre classiche parole che identificano questo paese sono “pizza, pasta e mandolino”. Usare tre termini per definire un’intera nazione è di certo restrittivo, soprattutto per coloro che ci vivono, ma gli italiani, dovendo scegliere, probabilmente non si limiterebbero a parole o aggettivi positivi. Il nostro Stato, come tutti, ha anche dei lati oscuri e oggi siamo qui per parlare di una serie che si concentra su questi: è da poco uscita su Sky la docu-serie La Mala․ Banditi a Milano, la quale racconta la storia della città negli anni settanta fino ai primi anni ottanta; una storia…
Avete mai guardato dei documentari sugli animali? C’è chi sicuramente conosce il vecchio ma famoso programma televisivo Wild, ma ancora prima di esso, parlando di documentari a episodi, ricordo perfettamente che Disney distribuì Il Mondo Magico degli Animali, in videocassette. Tale programma era adatto a dei bambini, e sembra che Netflix abbia deciso di fare qualcosa di piuttosto simile per la nuova generazione: è appena arrivato I Misteri del Regno Animale. Il target è sicuramente infantile, non adatto a chi ad esempio pensa di poterlo apprezzare perché segue Miraculus, ma a voler essere onesta guardarlo mi ha un minimo affascinato…
Un cavallo tossicodipendente e alcolizzato, una spalla comica assurda, un gatto che lavora come agente, un cane incredibilmente scemo ma amatissimo, una scrittrice femminista e cinica… sono troppi i personaggi di Bojack Horseman che avrebbero seriamente bisogno di una terapia. La serie di cui stiamo per parlare conta un totale di sei stagioni e ha a dir poco spopolato su Netflix. Il successo che ha raggiunto è assurdo, tocca temi incredibili, lancia messaggi profondi e strazianti, alternando scene ridicole al divertimento e all’ironia che possiamo incontrare in solo una serie d’animazione. Tuttavia, oggi non siamo qui per tessere le lodi…
Quando la quinta stagione di Elite è stata annunciata, come molti altri fruitori della serie, anche io sono rimasta alquanto sconvolta. Gli episodi precedenti sono stati a dir poco non apprezzati, il cast – che già si era ridotto in passato – ha subito ulteriori tagli e le pesanti critiche sembravano essere pronte a mettere un punto a questa serie originale Netflix. Nonostante ciò, Elite 5 è da poco arrivata sulla piattaforma di streaming; il dado è tratto e non ci restava alternativa se non quella di guardarla e rispondere a due domande: si è ripresa dalla stagione precedente? È…
Il sesso è un argomento tabù. Non importa quanto ci stiamo evolvendo, quanto ormai si consideri importante parlarne o quante serie televisive – viene subito in mente Sex Education – ci insegnino che non è questa “cosa” così strana e di cui vergognarsi: sono tante le persone che, volenti o nolenti, mantengono la vita privata semplicemente privata. Spesso ciò può portare anche conseguenze negative, come non sapere come proteggersi o come comportarsi, adattarsi a quello che potrebbe volere il proprio partner… ma oggi andiamo contro ogni cliché possibile e immaginabile. È appena uscito su Disney+ il nuovo film Sex Appeal, su…
Vi piace la pizza? In caso di risposta negativa a questa domanda ci sono due possibilità: riprovare o farvi fare un controllo alle papille gustative. Di origine napoletana, probabilmente la pizza è uno dei piatti più mangiati e amati al mondo, l’orgoglio della cittadina campana, tanto che nel 2003 Maurizio Forestieri, assieme allo studio italiano Lanterna Magica, ha diretto un film incentrato esattamente su questi temi: cibo e Napoli; sto parlando di Totò Sapore e la magica storia della pizza, liberamente ispirato al racconto Il cuoco prigioniero. Un cartone, un musical e un piccolo capolavoro creato interamente nella nostra patria,…
Secondo il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) esistono un totale di dodici disturbi di personalità; o almeno il manuale ne descrive tale numero. Gli individui affetti da uno di essi possono avere caratteristiche molto differenti: potrebbero sembrare strani o eccentrici; emotivi o imprevedibili; o ansiosi e timorosi. Sono tantissime le pellicole cinematografiche che nel tempo hanno portato sullo schermo personaggi del genere – a causa della grande curiosità che possono suscitare – chi in modo molto accurato, chi con un’aggiunta di spettacolarizzazione, chi in modo un po’ più comico. Oggi noi di Kaleidoverse vogliamo quindi proporvi ben…
Comunicazione di servizio a tutti i pendolari del mondo: a quanto pare gli autobus possono salvare la vita. È da poco approdata su Netflix una nuova serie originale, L’Ultimo Bus del Mondo, che potrebbe essere considerata una via dimezzo tra Stranger Things e I Michel contro le Macchine – entrambi titoli che sono stati valutati più che positivamente, quindi se vi sono piaciuti il nuovo show è sicuramente da aggiungere a quelli da recuperare. Focalizzato su degli adolescenti, una possibile fine del mondo e un’avanzata tecnologia a dir poco pericolosa, come potreste non adorarla? Noi di Kaleidoverse siamo qui per…