In occasione della pubblicazione dell’ultimo capitolo della serie, a febbraio 2021 è stato annunciato il prossimo adattamento animato per il manga Summer Time Rendering. Fino ad oggi sono poche le informazioni in nostro possesso, sono stati rivelati solo alcuni nomi che costituiscono lo staff e il cast. Per ciò che concerne il team di produzione, abbiamo: Ayumu Watanabe (Space Brothers , Children of the Sea) come regista, Hiroshi Seko (Jujutsu Kaisen , Attack on Titan , Mob Psycho 100) responsabile della sceneggiatura e della sua composizione, Miki Matsumoto (Maggiore 2°, Angeli della Morte) character designer, e Kusanagi (Higurashi: When They Cry – Sotsu) che si occuperà della grafica. La musica sarà invece a cura di Keiichi Okabe (NieR), Ryuichi Takada e Keigo Hoashi (Frame Arms Girl ), presso lo studio MONACA. Invece i principali doppiatori sono:
- Natsuki Hanae: Shinpei Ajiro
- Anna Nagase: Ushio Kofune
- Saho Shirasu: Mio Kofune
L’anime farà parte dell’evento Jump Festa’22, che si svolgerà dal 18 al 19 dicembre, e sarà presentato in anteprima nel 2022 sulla piattaforma streaming Disney+.
Il manga e le ambientazioni di Summer Time Rendering
Summer Time Rendering è un’opera scritta e disegnata da Yasuki Tanaka. La sua serializzazione inizia il 23 ottobre 2017 sulla rivista online Shōnen Jump+ di Shūeisha, per poi essere racconta in volumi tankōbon a partire da febbraio 2018. In Italia arriva un anno più tardi grazie alla Star Comics, che continua ancora la pubblicazione, mentre in patria il progetto è concluso. Una curiosità interessante da conoscere, è che tutte le ambientazioni presenti nel fumetto sono basate su luoghi reali. I modelli a cui si ispira l’autore sono la città portuale di Kaga, l’isola di Ogi-jima e le isole di Tomogashima, nella prefettura di Wakayama, luogo natio del mangaka.
Non lasciatevi ingannare dal tratto delicato e dall’atmosfera serena che traspare dalla visual key. Infatti il progetto Summer Time Rendering è un thriller fantasy, a sfondo sentimentale. Le vicende ruotano intorno a Shinpei Ajiro, che il 22 luglio ritorna sulla sua isola natale, per presenziare al funerale di sua sorella adottiva, Ushio Kofune. Dal suo arrivo, iniziano a verificarsi strani avvenimenti, che portano il ragazzo a sospettare che la sua sorellina non sia deceduta per un incidente. A seguito di varie indagini, scopre dell’esistenza di un gruppo di esseri sovrannaturali, le Ombre, doppelgänger capaci di sostituirsi agli umani dopo averli uccisi. Una storia che tiene sicuramente con il fiato sospeso. Per restare sempre informati sul mondo Anime&Manga, serie Tv, e molto altro, continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse, e iscrivetevi alle pagine Telegram e YouTube.