Prime Video si espande verso il Giappone annunciando una serie di Original dedicati al territorio dell’estremo oriente. Tra le novità vi sono un reboot di Takeshi’s Castle, celebre game show ideato dal regista Takeshi Kitano che ha segnato una generazione anche nel nostro territorio, e un remake di Modern Love, tra le prime serie Amazon Original promosse su Prime Video. Inoltre, il colosso degli e-commerce punta a ottenere i diritti per trasmettere gli incontri locali di boxe.
I diretti concorrenti, Netflix e Disney+, stanno annunciando via via alcune produzioni nel territorio nipponico, complice la grande attenzione che l’industria sta ponendo sul cinema asiatico, dal trionfo di Parasite agli Oscar 2019 e il successo dei K-drama, che ha travolto anche il panorama italiano. Che sia l’impatto creato da Drive my car di Hamaguchi, premiato agli Academy Awards come miglior film internazionale, o l’insieme delle varie opere che hanno raccolto l’attenzione del pubblico mainstream in questi anni (Old Boy ne è l’esempio cardine), sembra che la strada verso la valorizzazione di un cinema da sempre ammirato, ma da una certa distanza di sicurezza, sia in via d’apertura.
Le nuove produzioni di Prime Video sul Giappone nel dettaglio
Scendendo nel dettaglio: il reboot di Takeshi’s Castle vedrà la luce all’interno del catalogo di Prime Video nel 2023. “L’iconica serie giapponese continua ad affascinare persone di tutto il mondo, trascendendo lingue e barriere culturali” spiega Hayakawa, direttore dei Japanese Originals per Prime Video. “Speriamo che clienti di tutte le età possano divertirsi con nuove prove in grande scala“. My Lovely Yokai Girlfriend sarà un romantico horror d’avventura. Il protagonista, uno studente desideroso di trovare la sua metà, per una maledizione verrà legato a uno yōkai. Divenendo una coppia, per un motivo o per l’altro cominceranno a investigare su una serie di omicidi, facendo al contempo i conti con il proprio rapporto. Il film di un’ora e mezza arriverà sulla piattaforma nel 2023 e sarà diretto da Takahiro Miki.
Angel Flight, altro film previsto per il prossimo anno, propone una trama che riguarda la agenzie funebri, più nello specifico, coloro che si occupano del servizio di rimpatrio delle salme. Con la scrittura di Ryota Kosawasawa e Takafumi Kosaka, aspettiamo di vedere come si svilupperà questo viaggio tra vita e morte. Concludiamo con Modern Love Tokyo, remake dell’opera statunitense omonima che vedrà alla regia di ogni episodio alcuni dei registi di punta del panorama giapponese: Naoko Ogigami, Ryuichi Hiroki, Nobuhiro Yamashita, Atsuko Hirayanagi e Kiyoshi Kurosawa. La produzione sarà disponibile in autunno, sempre su Prime Video. Per altre news continuate a seguire Kaleidoverse e ogni nostro canale social: Youtube, Instagram, Facebook e Telegram.