• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Games soundtrack da aggiungere in playlist
Approfondimenti

Games soundtrack da aggiungere in playlist

Alessio PallottaBy Alessio Pallotta6 Giugno 2023Nessun commento7 Mins Read
Facebook
mini_arcade_machines
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Spesso il videogioco, quale forma d’intrattenimento, viene apprezzata dal grande pubblico come somma di tutte le sue parti, senza soffermarsi sulle singole porzioni che spesso si fanno fardello di momenti importanti. Uno di questi elementi, probabilmente il più “ingombrante” è la colonna sonora, parte fondamentale, anche se spesso percepita in secondo piano durante le sessioni di gaming.

Oggi con questa lista daremo spazio e vi faremo scoprire – o riscoprire – una delle parti più curate dell’esperienza videoludica. La colonna sonora è intrinsecamente legata al medium d’origine, ma vive separata da esso attraverso i ricordi e le sensazioni che trasporta o cui noi le associamo; musiche che non sfigurerebbero in nessuna playlist, ma che potrebbero solo arricchirla e dargli energia. Andiamo a scoprire alcune delle Soundtrack perfette da aggiungere alle vostre playlist. Doom-Eternal

DOOM: Eternal

A volte basta una parola per far emergere una sinfonia nella mente e DOOM  è una di queste. Saga nata nell’ormai lontano 1993, è sempre stata caratterizzata da una colonna sonora molto potente e ispirata. Con ogni incarnazione successiva alla precedente, il franchise di DOOM ha sempre più alzato l’asticella qualitativa dei suoi accompagnamenti musicali.

L’impegno profuso nella colonna sonora viene trasportato dai primi performanti Pc fino alle ultime generazioni di console con il suo ultimo capitolo all’attivo, DOOM: Eternal, la cui OST non deluderà tutti gli appassionati di Metal. A parte il terzo capitolo, tutta la saga ha dei pezzi memorabili. Come introduzione alla OST consiglio in particolare: at Doom’s gate (Doom 1993) e The Only Thing They Fear Is You (Doom: Eternal). Pezzi da aggiungere assolutamente a una playlist. Control

Control

A tre anni di distanza dall’ultimo titolo sfornato – il forse troppo bistrattato Quantum Break – la Remedy ci dona, nel 2019, uno dei suoi titoli più ambiziosi della software house finlandese, Che pone le basi per l’universo narrativo condiviso tra molti titoli della Remedy. Ci si trova, in quest’ultima installazione, a scavare nei misteri del FBC (Federal Bureau of Control) e a discernere i segreti della protagonista stessa.

Si tratta di un titolo che sembra il figlio illegittimo di X-Files e Twin Peaks, con una spolverata di super poteri. Visto il materiale da cui prende ispirazione la soundtrack non poteva essere da meno. Ci si trova di fronte a una moltitudine di brani ispirati, ma in questa sede ne consiglio due in particolare da aggiungere alla vostra soundtrack personale: Take control degli Old gods of Asgard (Poets of the Fall) e Retrowave (che fa parte del DLC The Foundation). Turrican

Turrican

Un titolo che sicuramente non è familiare a tutti, soprattutto per chi non ha qualche anno sulle spalle, a meno che non sia appassionato di retrogaming. Tutta la produzione dietro ai tre titoli originali è molto particolare, fin anche alla scelta del nome della saga. Turrican è un platform shooter a scorrimento laterale molto divertente e seminale per molti titoli venuti dopo. Di certo una caratteristica molto amata da tutti di questa trilogia è la colonna sonora.

In particolare quella sul passato, ma non dimenticato, del mitico Amiga 500 che aveva dei chipset audio molto particolari e impareggiabili per l’epoca. Il gioco riesce a portare fino a noi forse una delle migliori soundtrack dell’era 16-bit da aggiungere assolutamente alla propria raccolta, in particolare: The Final Fight – Intro (Turrican II: The Final Fight) e Victory (Turrican). Mi raccomando la versione dell’Amiga 500. Nier_Automata games soundtrack

Nier: Automata

Titolo nato dalla geniale mente del game director Yoko Taro, probabilmente uno dei più geniali quanto sconosciuti nel settore. Nier: Automata è un gioco molto particolare con una storia complessa e sfaccettata che interroga e fa interrogare sui grandi quesiti dell’esistenza. Storia e narrazione sono accompagnati da un gameplay sempre in movimento, sempre diverso, che passa da un hack’n’slash per poi mutare in un side scroller fino a un bullet hell duro e puro.

Questi mutamenti sono accompagnati anche da una soundtrack sempre in metamorfosi, sempre diversa e sempre memorabile. In particolare consiglio queste tracce da aggiungere alla propria libreria musicale: Vague Hope – Cold Rain e City Ruins – Rays Of Light. Consiglio vivamente, in ogni caso, l’ascolto di tutta la soundtrack di Nier: Automata poiché ci si ritrova, a mani basse, davanti una delle migliori colonne sonore mai prodotte nel panorama videoludico tutto. silent-hill-2 games soundtrack

Silent hill 2

In questa lista delle migliori soundtrack videoludiche da aggiungere in playlist non poteva mancare Silent Hill. Per quanto tutta la saga sia costellata di ottimi brani composti dal maestro Akira Yamaoka, il secondo capitolo rimane di certo il più iconico e quello musicalmente più ancorato nell’immaginario comune. Grazie al suo impatto nell’industria videoludica e al recente annuncio dell’atteso remake è tornato a illuminarsi delle luci della ribalta.

Secondo capitolo della saga nato su PS1 nel lontano 1999, era difficile fare meglio del capostipite ma l’impresa ha avuto successo e 22 anni dopo ci si trova ancora a considerarlo come uno dei migliori esponenti del genere Survival Horror in declinazione psicologica, difficilmente equiparabile ancora oggi. Per quanto l’intera OST sia finemente composta ed eseguita, consiglio l’ascolto – e l’aggiunta in playlist – di queste due tracce in particolare: Theme of Laura e Promise (Reprise). DMC games soundtrack

Devil May Cry 5

Era impossibile avvicinarsi alla fine della lista con le OST da playlist e non parlare di Devil May Cry, dove l’intera saga è costellata da brani estremamente catchy con un’anima metal e rockettare che pochi altri titoli possono vantare. Ovviamente l’ascolto di tutta la OST dell’intera saga è un’impresa non da poco, ma può dare gran soddisfazione uditiva e portare alla scoperta di perle nascoste. In questa sede ci concediamo l’analisi della soundtrack del quinto capitolo che tra tutti è, molto probabilmente, il più mainstream.

Per quei pochi che non hanno mai provato l’ebbrezza dello stylish Hack’n’Slash: tratta delle (dis)avventure di Dante, cacciatore di demoni e proprietario dell’agenzia Devil May Cry, e di un giovane cacciatore di demoni, Nero e di come insieme devono affrontare il re dei demoni Urizen. Rimane impossibile non consigliare il brano che fu anche trainante nella campagna marketing di Devil May Cry V: Devil Trigger e la sua controparte naturale Bury the light. Brani, soprattutto il primo, che non sfigurano in nessuna situazione. Final_Fantasy_VII games soundtrack

Final Fantasy VII

Concludiamo questa lista con uno dei franchise più famosi al mondo, Final Fantasy. Una saga costellata di brani memorabili ed emozionanti. Ovviamente è impossibile elencare tutti i brani che meritano un posticino nelle vostre playlist – e nei vostri cuori – poiché quasi la totalità dei titoli appartenenti a questa immortale saga hanno almeno un brano da inserire in raccolta. Per comodità e brevità ho preferito inserire in questa lista solo le musiche del settimo capitolo, il primo uscito su una console non Nintendo. Grazie alla maggior capienza dei CD usati sulla Playstation, Square riuscì a inserire anche una colonna sonora orchestrata e dei filmati FMV (Full Motion Video). Molti di voi hanno già capito quali brani sto per consigliare. I brani da aggiungere assolutamente alla vostra soundtrack personale sono: One-Winged Angel e Word crisis.

Molti titoli non sono stati nominati – e vi assicuro che mi dispiace dover lasciare fuori titoli come la trilogia di Max Payne, Shadow of the Colossus o ICO -, ma non tutto può essere incluso nella lista. Inoltre, la bellezza di un brano musicale è anche nei ricordi e nelle sensazioni che trasporta e che permette di goderne ogni volta in modo diverso, mantenendo l’affettività e la potenza della prima volta. Qual è la vostra OST preferita? Avete dei ricordi particolari associate a questa o quella composizione? Fatecelo sapere nei commenti. Come sempre, vi invitiamo a leggerci su Kaleidoverse e a seguirci sulle nostre pagine social, dove pubblichiamo sempre contenuti. Se volete condividere con noi suggerimenti, consigli su nuovi film da vedere (ma anche anime, serie TV e videogiochi) o soltanto discutere delle ultime notizie, ci trovate sui nostri gruppi community, su Facebook e Telegram.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Doom Silent Hill soundtrack
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Alessio Pallotta

    Related Posts

    Lies of P: tutte le Chiavi e i Santuari della Trinità

    27 Settembre 2023

    Starfield: guida a come cominciare al meglio

    21 Settembre 2023

    Lies of P: guida ai Trofei e al Platino

    18 Settembre 2023

    Starfield: cosa sapere prima di iniziare il gioco

    8 Settembre 2023
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Lies of P: tutte le Chiavi e i Santuari della Trinità
    • Cassandro Recensione: colori vivaci e paillettes nel mondo del wrestling
    • Sex Education 4 Recensione: una fine adeguatamente dolceamara
    • Nessuno ti salverà Recensione: sola contro un’invasione aliena
    • Bleach Thousand-Year Blood War: Recensione Episodio 24
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Go to mobile version