Anche questa settimana sta per finire, il freddo ci sta pian piano invadendo e, diciamoci la verità, le piattaforme di streaming ci stanno salvando. Con le basse temperature e il buio che arriva alle cinque del pomeriggio, come si dovrebbe passare il tempo se non con una bella tazza di cioccolata calda, sotto le coperte e con Netflix davanti? Per aiutarvi a non passare un paio d’ore solo a scegliere cosa guardare, anche oggi la rubrica psicologica di Kaleidoverse vuole proporvi qualcosa: A Beautiful Mind, disponibile sulla piattaforma sopracitata. Tuttavia mi dispiace informarvi che non ho la possibilità di parlare…
Autore: Alessia Cappello
Solitamente i compleanni funzionano in un modo standard: il festeggiato organizza il tutto dove vuole, offre qualcosa da mangiare o da bere e riceve una buona quantità di regali. Oggi invece ribaltiamo la situazione: la piattaforma Disney+ è ormai arrivata al suo secondo anno e per festeggiare siamo stati noi fan a ricevere una grande quantità di nuovi contenuti da poter vedere. Quello che io aspettavo con maggiore ansia è sicuramente I Racconti di Olaf; pur non essendo una grande fan dei film Frozen e Frozen 2, ammetto che l’idea di vedere il pupazzo di neve raccontare alcuni dei classici…
Corre l’anno 2008, spegni le luci della stanza, accendi il televisore a tubo catodico, premi il pulsante di accensione della PlayStation 3 e avvi Call of Duty: World at War. Ah no… siamo nel 2021 e stiamo parlando di Call of Duty: Vanguard, anche se i due videogiochi potrebbero essere facilmente assimilabili tra loro. Il diciottesimo capitolo della serie Activision, uscito il 5 novembre per Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S, promette come ogni anno novità e innovazioni, ma quello che troviamo una volta aperto il gioco è un riciclaggio di cose già viste…
Un’altra settimana è passata, un altro episodio di Grey’s Anatomy è arrivato. Vi faccio subito una confessione: quando ho iniziato a vedere la diciottesima stagione di questa serie il mio entusiasmo era rivolto in particolare ad un avvenimento, che fortunatamente non si è fatto attendere. Finalmente è tornata Addison Montgomery. Naturalmente la puntata di Grey’s Anatomy 18×03, disponibile su Disney+, non riguarda esclusivamente lei, ma come potevamo non essere in ansia? Abbiamo odiato questo personaggio quando l’abbiamo conosciuto, poi abbiamo imparato ad amarlo e, come spesso accade in questo show, abbiamo dovuto dirle addio quando si è trasferita per lavoro.…
Halloween è finito, ma i mostri sono appena arrivati. La quinta stagione di Big Mouth è finalmente approdata su Netflix, permettendoci di riammirare bambini alquanto perversi, Mostri degli Ormoni e adulti piuttosto particolari. Avremo l’occasione non solo di vedere i personaggi che già conosciamo, ma naturalmente anche di incontrarne di nuovi, perché la serie non si limita mai: partendo dai classici mostri ormonali, passando per lo spirito della vergogna e per la zanzara dell’ansia, anche quest’anno vuole regalarci delle novità. Noi di Kaleidoverse abbiamo avuto la fortuna di poter vedere Big Mouth 5 in anteprima e siamo qui per spiegarvi…
Netflix ci ha fatto attendere, ma è finalmente arrivata l’ora: tra appena trenta giorni uscirà il volume due di La casa di carta 5. Le ultime puntate non solo della stagione, ma della serie. Sembra essere passata un’eternità da quando abbiamo avuto l’occasione di rivedere la banda famosa per le maschere di Dalì, ma probabilmente questa sensazione è data anche dal tremendo finale in sospeso che abbiamo avuto dopo i primi episodi della stagione (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo). Netflix ha quindi deciso, come sempre, di regalarci ulteriore ansia, rilasciando quello che possiamo chiamare l’ultimo trailer di…
Mercoledì è solitamente uno dei giorni peggiori della settimana. Non è all’inizio, quando siamo carichi dopo un weekend di riposo; ne è alla fine, quando iniziamo a vedere più vicino il prossimo sabato. Tuttavia, sia voi che noi di Kaleidoverse sappiamo che in realtà tale giornata non è così orribile: oggi è arrivata su Disney+ la puntata di Grey’s Anatomy 18×02. Personalmente per me questo significa tornare a casa e incollarmi al computer per sperare che al mio personaggio preferito non venga diagnosticata una malattia terminale. Quindi siamo qui, come accaduto per l’episodio 18×01, per commentare la nuova puntata. Naturalmente…
Dire che Quentin Tarantino è famoso come regista si potrebbe definire un eufemismo. I suoi film sono diventati un cult ovunque, a partire da Pulp Fiction, passando per Kill Bill volume 1 e volume 2, fino ad arrivare alla sua ultima opera C’era una volta a… Hollywood. Quando nel 2019 Tarantino ha affermato che che aveva avuto una conversazione con Uma Thurman sulle sue idee per un ipotetico Kill Bill 3, quindi, tutti i fan dei due lungometraggi hanno iniziato a sognare. L’idea sta pian piano prendendo la forma di una realtà e recentemente Maya Hawke, la figlia di Thurman,…
Spero che siate pronti a tremare. Come consuetudine, anche oggi Kaledoverse è qui per proporti di vedere qualcosa il cui tema centrale è la psicologia, ma questa vuole essere una puntata speciale: invece di un film vogliamo proporvi una serie televisiva. Se dovete avere paura non è per i vari omicidi e gli psicopatici che si trovano in ogni episodio, ma perché la serie in questione, Criminal Minds, conta un totale di quindici stagioni e ben 324 episodi, di quaranta minuti ciascuno. Tuttavia è bene fare una considerazione: se la serie è andata avanti per così tanto ci saranno dei…
Il mese di ottobre sta per giungere al termin,e e con esso possiamo salutare anche tutto l’insieme di film dell’orrore usciti in questo periodo. Avete già deciso quale guardare ad Halloween? In caso di risposta negativa forse noi di Kaleidoverse possiamo aiutarvi. Siamo infatti qui oggi per parlare di Books of Blood, un lungometraggio uscito oggi stesso su Disney +, diretto da Brannon Braga, co-scritto da Braga e Adam Simon e basato sugli omonimi romanzi di Clive Barker. Dimenticate i cliché, dimenticate i personaggi stupidi a cui urliamo di non entrare nella casa isolata e abbandonata, dimenticate i finali prevedibili…