• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Will Ferrell: tra elfi e cattivi
Film/Serie TV

Will Ferrell: tra elfi e cattivi

MicheleBy Michele2 Settembre 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Will Ferrell approfondimento
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Oggi in questo approfondimento vi parliamo di un attore, comico e produttore cinematografico che porta il nome di Will Ferrell. Nato a Irvine il 16 luglio 1967 è noto per aver interpretato svariati ruoli come attore, ma anche come doppiatore. La sua carriera ha inizio come comico del Saturday Night Live. Nel 2000 entra a far parte di un gruppo non ufficiale di comici statunitensi chiamato Frat Pack. Questo gruppo è degno di nota perché, a farne parte, ci sono tra i tanti Owen Wilson, Ben Stiller, Jack Black e Steve Carell. Ed è proprio grazie a questo gruppo che deve la sua partecipazione a film diventati poi dei cult. Non vogliamo dirvi tutto ora per non rovinarvi l’approfondimento su Will Ferrell.

Sono tanti i protagonisti che portano il volto di questo attore e, nonostante sia un comico, non sempre sono personaggi di commedie. Ad esempio Brad Whitaker in Daddy’s home ha sì un ruolo da commedia ma anche drammatico per via della possibilità di perdere i figli. Oppure in The Suburbans, dove lo troviamo di nuovo in un film drammatico a cui però si unisce la satira. Will Ferrell è quindi un attore versatile così come la sua carriera dedicata non solamente alla recitazione, ma anche al doppiaggio e alla produzione. Uno degli ultimi ruoli da lui interpretato è l’amministratore delegato della Mattel nel film Barbie. Per quanto riguarda il doppiaggio lo abbiamo ascoltato in Megamind come Megamind, in The Lego Movie 1-2 seppur in ruoli differenti. Siete andati a vedere l’ultimo Cattivissimo Me? In lingua originale l’acerrimo nemico di Gru, Maxime Le Mal, ha la voce di Will Ferrell.Will Ferrell approfondimento

I Frat Pack come compagni d’avventura

Come accennato prima Ferrell appartiene al gruppo dei Frat Pack e insieme a loro ha fatto dei film che quasi tutti abbiamo visto. Chi non ricorda la sua performance come Mugatu nei due film di Zoolander insieme a Ben Stiller, Owen Wilson e Vince Vaughn. E se vi dicessimo il nome Big Earl, si accenderebbe la lampadina? Will Ferrell ha interpretato quel personaggio in Starsky & Hutch del 2004 sempre al fianco della coppia Stiller – Wilson. Will Ferrell ha ricoperto il ruolo di protagonista anche nei due film di Anchorman nei panni di Ron Burgundy, il conduttore di una stazione televisiva di San Diego. Qui a fargli da spalla, oltre a Ben Stiller, troviamo altri membri del Frat Pack quali Steve Carell, Jack Black e il già citato Vince Vaughn. Al suo fianco nel film Old School, del gruppo di comici statunitensi, troviamo Luke Wilson e Vince Vaughn.

Alla direzione di questo film abbiamo Todd Phillips il cui nome è associato anche al già citato Starsky & Hutch e al più recente Joker. Questo a dimostrare il suo valore, riconosciuto anche da registi di una certa importanza. Non sappiamo esattamente a quante persone piaccia la comicità stupida e con sfondo sessuale, ma Ferrell ha ricoperto il ruolo di Mustafa in ben due film della trilogia di Austin Powers. I film, il cui autore è l’attore protagonista Mike Myers, sono conosciuti per essere una parodia delle storie di spionaggio degli anni ‘60. Sotto la direzione di Jon Favreau, di certo non un nome sconosciuto, lo vediamo nei panni dell’elfo Buddy nel film del 2003 Elf – Un elfo di nome Buddy. In The office è comparso in quattro episodi della serie TV così come nella seconda puntata della quarta stagione di The Boys. Will Ferrell approfondimento

Oltre alla comicità c’è di più

Fino ad ora abbiamo parlato dei suoi ruoli nei film o dei personaggi doppiati da lui. Ciò di cui non abbiamo ancora parlato in questo approfondimento su Will Ferrell è il suo essere un produttore. Sapevate dell’esistenza di un film il quale è il seguito della fiaba dei fratelli Grimm? Si chiama Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe il quale conta, tra i protagonisti, Jeremy Renner conosciuto per il suo ruolo di Hawkeye nei film sugli Avengers. Nel 2012 ha prodotto e fatto parte del film Candidato a sorpresa di cui è il protagonista al fianco di Zack Galifianakis. Una rivisitazione in chiave comica del personaggio che ha reso famoso Doyle è Holmes & Watson – 2 de menti al servizio della regina. Diretto da Ferrell è a lui stesso che viene affidato il ruolo di Sherlock Holmes spalleggiato dal Watson di John Reilly.

Questi erano alcuni dei film prodotti o in cui ha recitato Will Ferrell ma la sua filmografia è ben più lunga. Conoscevate già tutti i ruoli da lui interpretati di cui vi abbiamo parlato in questo approfondimento? Fatecelo sapere commentando questo articolo sul sito di Kaleidoverse. Sempre sul sito trovate le nostre nuove recensioni (Falla girare 2 – Offline oppure Kengan Ashura) oltre ad altri interessanti approfondimenti come, ad esempio, Frieren e la morte nel mondo anime. A noi non ci resta che salutarvi, vi aspettiamo numerosi nei commenti e alla prossima!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Austin Powers Elf Frat Pack Will Ferrell
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michele
  • Instagram

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA