Autore: Michele

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Dopo circa un anno ritorna su Disney+ la serie TV culinaria con protagonista Jeremy Allen White. The Bear 3, di cui state per leggere la nostra recensione, ha avuto una partenza lenta per poi esplodere alla fine della prima stagione. Con la seconda stagione si sono toccate vette di splendore che difficilmente si potrebbero superare. Ce l’avrà fatta la terza stagione ad eguagliare o addirittura superare la qualità della stagione precedente? Prima di rispondere a questa domanda è doveroso fare un riassunto di cos’è successo fino ad ora. Il protagonista è Jeremy Allen White nel ruolo di Carmy Berzatto, ma…

Read More

È di pochi giorni fa l’annuncio del nuovo volto del Dr. Doom per i futuri film Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. A grande sorpresa torna a far capolino colui che per anni ha impersonato Iron Man. Lo sapete tutti ormai, Robert Downey Jr. aggiungerà, tra i vari ruoli nella sua carriera, anche quello di villain interpretando Dr. Doom. I fan sono impazziti nel vedere lo scenografico annuncio con Robert nascosto dietro la maschera del suo futuro personaggio. Neanche a dirlo sono partite teorie su teorie del perché scegliere lui come attore e non altri tra multiverso, agganci a vari…

Read More

Il Giappone è un Paese che presenta una varietà smisurata di gadget legati al mondo degli anime e dei manga. Ed è proprio in questo paese che nascono, nel 2010, i gatcha games i quali ora spopolano in tutto il mondo. Quelli di cui andremo a parlare sono legati al mondo dei manga, perché ora ne esistono anche di esterni a questa nicchia. Questo tipo di giochi è tornato in voga con il grande successo ricevuto da Genshin Impact. I gatcha non hanno mai perso il loro smalto tuttavia il gioco citato prima ha avvicinato una fetta di giocatori nuovi…

Read More

Nickelodeon torna sul piccolo schermo e sulla piattaforma di streaming Netflix con un nuovissimo film sulla spugna con pantaloni e cravatta. Spongebob Squarepants e i suoi amici vivranno una nuova avventura e questa volta ci sarà Keanu Reeves a salvarli ancora? Lo scoprirete solo leggendo la nostra recensione di Saving Bikini Bottom! Tra i doppiatori italiani abbiamo ancora Claudio Moneta per Spongebob e Pietro Ubaldi nei panni di Patrick. Questa volta abbiamo però una novità per quanto riguarda il focus sul personaggio principale di cui vi parleremo tra poco. Rimane invariata la scelta per quanto riguarda l’animazione, come per Amici…

Read More

Su Netflix è arrivata una nuova serie che prende ispirazione da un’opera straordinaria della letteratura italiana. L’opera presta il nome alla serie TV ma non ne segue a pieno il filo narrativo. Stiamo parlando del Decamerone di Giovanni Boccaccio il quale ha dato spunto per la serie ideata da Kathleen Jordan. Possiamo pensare a questo prodotto come una rivisitazione in chiave moderna di quello che successe nel XIV secolo in Europa. Perché alla fine è questo ciò che si può appurare guardando The Decameron di cui state per leggere la recensione. Chissà se questa serie avrà reso giustizia all’opera maestra…

Read More

Continua la carriera da attore di Dave Bautista e questa volta vestirà di nuovo i panni di un agente della CIA. Come nel 2020 con il primo film My spy Bautista sarà affiancato da Chloe Coleman, interprete di Sophie. Alla regia troviamo ancora Peter Segal il quale aveva seguito la produzione e sceneggiatura del capitolo precedente. Avrà fatto centro questa volta? Scopriamolo insieme con questa recensione di My spy – La città eterna. Prima però bisogna fare un refresh del primo capitolo per chi non se lo ricordasse. JJ (Dave Bautista) era in missione e stava spiando la famiglia di…

Read More

È il gioco da tavolo che, al momento del lancio del Kickstarter, ha ricevuto la cifra richiesta di 10 mila dollari in soli 8 minuti. Quando la campagna di crowdfunding si concluse i sostenitori erano più di 218 mila con un ammontare di denaro pari a oltre 8 milioni e mezzo di dollari. Stiamo parlando di Exploding Kittens diventato famoso per, appunto, i gatti che esplodono. Detto così è brutto ma effettivamente lo scopo del gioco è non pescare quello che viene chiamato Exploding Kitten ovvero una bomba. Sì lo so starete dicendo “che crudeltà è mai questa?” però nessun…

Read More

È la serie che fin dalla prima stagione ha lasciato tutti a bocca aperta per la sua crudeltà. Ha sconvolto gli spettatori e fatto parlare di sé nel bene e nel male. C’è chi la ritiene una serie esagerata ma per Prime Video è la creazione più folle di cui vanno fieri. In questa recensione parleremo della quarta stagione di The Boys la quale prende spunto dal fumetto di Garth Ennis e disegnata da Darick Robertson. La serie però è un’idea di Eric Kripke a cui Amazon Studios, appoggiata da Sony Pictures Television, ha dato la libertà creativa. Quest’ultima è…

Read More

Nell’ultimo ventennio hanno preso piede delle serie TV ambientate in una realtà distopica. Quali sono le caratteristiche di tale visione del mondo? Contrapposta all’utopia, in cui si descrive una società ideale o la realizzazione di qualcosa di perfetto, abbiamo la distopia. Seppur nella realtà vogliamo maggiormente vivere situazioni utopistiche, ad affascinarci di più sono invece quelle distopiche. Certo, la percentuale è equamente divisa tra le due realtà, ma la richiesta di serie TV distopiche c’è ed indica la voglia di vedere contenuti di quel genere. L’uomo di natura tende spesso a fantasticare e non tutti però hanno una visione idilliaca…

Read More

Il 27 febbraio 2024 è arrivata su Disney+ probabilmente il miglior prodotto dell’anno per quella piattaforma. Stiamo parlando di Shōgun di cui abbiamo parlato ampiamente nelle recensioni  (Shōgun recensione parte 1 e parte 2) e nell’approfondimento. Torniamo a parlarne stavolta per affiancare l’opera di Clavell a quella di un altro gigante. Quasi sicuramente conoscerete George R. R. Martin con le sue Cronache del ghiaccio e del fuoco. Da questa serie di libri è nato un vero e proprio successo planetario: Game of Thrones. Le due serie hanno poco in comune, eppure qualcuno si sta chiedendo se effettivamente Shōgun potrà prenderne…

Read More