Leggende Pokémon: Arceus è uscito da qualche giorno, ed ogni appassionato della serie attendevano questo momento che sembrava non arrivare mai. Proprio per allietare questo tipo di giocatori, GameFreak ha ancora una volta introdotto gli Shiny, dei mostriciattoli con una diversa colorazione rispetto a quella originale, ma in quest’ultimo titolo il tutto è reso in modo molto più fresco e dinamico.
Piuttosto che usare il metodo tradizionale del “finisci il gioco, completa il Pokédex e ottieni il Cromamuleto” famoso in tutti i titoli precedenti, qui la struttura è leggermente più complessa. Per prima cosa bisogna specificare che suddetta particolarità cromatica è visibile già nell’ambiente (proprio come nei due titoli Let’s Go), quindi non è necessario iniziare una lotta per scoprirlo.
Questione di probabilità
La probabilità base di incontrare un mostriciattolo brillante è, come in tutti i giochi, 1 su 4096, ma è possibile aumentarla in diversi modi che spiegheremo più avanti. Ricordiamo, però, che non tutte le creature saranno trovabili nella loro forma alterata. Trovarli è abbastanza semplice, in quanto appariranno su schermo con una “scintilla” accompagnata da un suono particolare.
Shiny hunters will enjoy Pokémon Legends: Arceus! Along with the Shiny Charm, many new mechanics can further improve your chances of finding a shiny from the base 1/4096 rate.
Here are your shiny rates as of version 1.0.1. pic.twitter.com/gw4dswDMHS
— Anubis (@Sibuna_Switch) January 27, 2022
Per prima cosa, bisogna obbligatoriamente arrivare al livello 10 di ricerca del Pokédex del mostriciattolo che state cercando. Così facendo, come accennato poc’anzi, avrete un bonus di uno, aumentando la probabilità a 1 su 4096; continuando, se completate la pagina del Pokédex, otterrete un bonus di due, raddoppiando la chance di ritrovamento, arrivando a 1 su 2048.
Inoltre, bisogna anche considerare l’uso del Cromamuleto, che a sua volta dà un ulteriore bonus di tre, facendo arrivare la probabilità a 1 su 819. E, infine, c’è anche l’opzione delle Comparse Massicce, che danno un bonus di ben 25, facendo schizzare la probabilità alle stelle: 1 su 158. Se soddisferete tutti gli obiettivi sopraelencati, la vostra chance di trovare uno Shiny sarà quasi comune, facendovi aumentare la probabilità a 1 su 128.
Come catturare le creature Shiny in Leggende Pokémon Arceus
Prima di procedere con il metodo di cattura, bisogna innanzitutto andare nelle opzioni di gioco e disattivare i salvataggi automatici. Dopodiché, salvate nel momento esatto in cui riuscite a trovare un mostriciattolo Shiny in caso di eventuali contrattempi, come il non riuscire nella cattura o in caso si è in assenza di Poké Ball. A tal proposito, le creature cromatiche in Leggende Pokémon: Arceus non spariranno dopo il ritrovamento, ma continueranno ad apparire nello stesso punto nel quale si sono stanziati, anche se vi allontanate ad una distanza importante o dormite per un periodo di tempo qualsiasi.
Ritornando a prima, se volete catturare quel Pokémon in particolare, sgusciategli alle spalle silenziosamente e lanciategli una Poké Ball, oppure affrontatelo in battaglia. Prima, però, lanciategli un’esca (per esempio, una bacca) per “impegnarlo” e procedete di soppiatto verso la creatura. Se il tentativo fallisce, come accennato poc’anzi, chiudete il gioco, riapritelo e riprovate nuovamente.
Potete consultare altre nostre guide su Leggende Pokémon Arceus, come quella sugli Alpha, gli starter e sulle creature leggendarie. L’importante è seguirci sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it per rimanere sempre aggiornati!