In questa nuova guida di Ni no Kuni: Cross Worlds, dedicata a tutti i Soul Diver più intraprendenti e avventurieri, scopriremo l’esatta ubicazione dei 3 Punti Panoramici e dei 3 Forzieri del Tesoro nascosti all’interno di tutte le mappe del gioco in ordine di livello. Devi sapere infatti che all’interno di ogni area si possono trovare 3 ceste, contenenti item utili, celati in luoghi talvolta ardui da raggiungere e che richiedono una discreta agilità e abilità nel salto. La scoperta di questi nuovi elementi ti porterà al completamento del tuo album, che puoi esaminare in Menù, Record e su Registro. Nelle immagini che seguiranno potrai identificare i Punti Panoramici con le iconcine dei totem bianchi, mentre i Forzieri con pallini arancioni. Buona esplorazione!
Piana di Glinus meridionale (lv 1-15)
Punti Panoramici:
- Nido del Guardiano del mondo;
- Ranch Zefiro;
- Giardino di Frondarancio.
Forzieri del tesoro:
- Forziere stradina sul retro della fattoria;
- Forziere Vigile di Frondarancio;
- Forziere di completamento salita.
Piana di Glinus orientale (lv 16-30)
Punti Panoramici:
- Nido di Ignis;
- Miniera di zolfo;
- Antiche rovine.
Forzieri del tesoro:
- Forziere pieno d’acqua;
- Forziere miniera di zolfo;
- Forziere resti delle rovine.
Selva dorata (lv 31-39)
Punti Panoramici:
- Villaggio delle fate;
- Albero fungo;
- Fonte della vita.
Forzieri del tesoro:
- Forziere rampicanti;
- Forziere sui massi;
- Forziere gradini di pietra.
Foresta quieta (lv 40-48)
Punti Panoramici:
- Cuore della foresta;
- Acquitrino del pilastro;
- Palude Grandefungo.
Forzieri del tesoro:
- Forziere radice dell’albero;
- Forziere su un fungo;
- Forziere vicino all’acqua.
Altopiano allegro (lv 49-56)
Punti Panoramici:
- Altopiano brullo;
- Quartier generale dei pirati del cielo;
- Area della sorgente termale.
Forzieri del tesoro:
- Forziere nascosto tra gli alberi;
- Forziere nascosto in basso;
- Forziere sulle rocce.
Val Serpentina (lv 57-64)
Punti Panoramici:
- Banchina sabbiosa;
- Dirupo spinoso;
- Terra dei sogni.
Forzieri del tesoro:
- Forziere rampicanti spinosi;
- Forziere sull’asse di legno;
- Forziere ossa della gola.
Paese delle meraviglie invernale (lv 65-71)
Punti Panoramici:
- Albero del calore;
- Neville;
- Albero ghiacciato.
Forzieri del tesoro:
- Forziere ponte di rampicanti;
- Forziere dirupo innevato;
- Forziere oltre il ponte.
Caverna scintillante (lv 72-78)
Punti Panoramici:
- Laboratorio di tecnologia antica;
- Base avanzata del laboratorio;
- Il palazzo glaciale.
Forzieri del tesoro:
- Forziere sotto al ponte di legno;
- Forziere ponte di legno instabile;
- Forziere cascata.
Deserto ardente (lv 79-84)
Punti Panoramici:
- Oasi del deserto;
- Città di mammagrana;
- Rovine desertiche misteriose.
Forzieri del tesoro:
- Forziere rovine crollate;
- Forziere pilastro delle rovine;
- Forziere roccia fondue.
Selva della strega (lv 85-90)
Punti Panoramici:
- Ruscello silente;
- Accademia di magia Felicia;
- Miniera di cristalli.
Forzieri del tesoro:
- Forziere vicino al masso;
- Forziere sotto al masso;
- Forziere su un albero.
Distese desolate (lv 91-95)
Punti Panoramici:
- Statua degli eroi;
- Santuario dell’acqua;
- Santuario del fuoco.
Forzieri del tesoro:
- Forziere in un santuario;
- Forziere a protezione della statua;
- Forziere in una cascata.
Valle arcobaleno (lv 96-100)
Punti Panoramici:
- Villaggio waivro;
- Cava minerale arcobaleno;
- Santuario di luce e oscurità.
Forzieri del tesoro:
- Forziere santuario distrutto;
- Forziere minerale arcobaleno;
- Forziere miniera arcobaleno.
Riuscirai a raggiungere tutte le ceste? Per altre guide su Ni no Kuni: Cross Worlds e per tutti gli aggiornamenti sul mondo dei videogiochi e tanto altro seguiteci sul nostro sito Kaleidoverse. E come sempre vi invitiamo ad iscrivervi sui canali YouTube e Telegram per restare informati.