Ah, gli equivoci a sfondo romantico! Riescono sempre ad attirare l’attenzione su di loro. L’episodio 9 di Blue Box si è concluso con un cliffhanger che penso abbia fatto saltare un battito a molti, e nell’episodio 10 – dal titolo È sbagliato – disponibile su Netflix dal 5 dicembre si assiste alle prime conseguenze di quel piccolo malinteso. Come sempre Kaleidoverse vi dà la sua breve impressione della puntata in questa altrettanto breve recensione, che vi risparmierà come al solito gli spoiler.
Prima di proseguire con la recensione vera e propria vi ricordo che Blue Box è l’adattamento animato dell’omonimo manga di Koji Miura (I love you my teacher), che è diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e prodotto da Telecom Animations e TMS Entertainment. Nel cast vocale – rigorosamente originale – abbiamo Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond) e Kenshō Ono (Attack on Titan).
Blue Box Recensione Episodio 10: È sbagliato
L’episodio 8 è stato un momento di elaborazione del fallimento per Taiki, che non si è qualificato alle Nazionali, mentre la maggior parte dei suoi amici sì. Nel cercare di venire a patti con questo fatto, impegnandosi al massimo nello studio e negli esami scolastici, si ammala. Entra poi in gioco Chinatsu che gli fa da infermiera, e nel farlo si verifica quel piccolo incidente: lei gli cade addosso, e i due si ritrovano per la prima volta incredibilmente vicini e in una posizione piuttosto sconveniente. Ecco, nell’episodio 10 questo fatto aleggia nell’aria come un fantasma da entrambe le parti, in maniera abbastanza tragicomica all’inizio – e se avete imparato a conoscere Taiki potrete immaginare il perché.
La puntata esplora quindi ulteriormente il rapporto tra i 2 personaggi, che sembra essere messo in dubbio dalla narrazione stessa. In questo intervengono i personaggi secondari, che da entrambe le parti danno voce a pensieri e idee che sembrano puntare, a parere di chi scrive, verso la stessa conclusione, anche se poi le azioni dei personaggi non la rispecchiano. Sicuramente tra Taiki e Chinatsu è quest’ultima a prendere in mano le redini dell’equivoco e a riportare la carrozza su sentieri battuti, ma una cosa è certa: dopo gli eventi di questo episodio che la ragazza non sia interessata al coinquilino non ci sembra più un fatto insindacabile.
Blue Box Recensione Episodio 10: lo spazio tra loro
Probabilmente nel prossimo episodio vedremo nuovamente Taiki in difficoltà nei confronti di Chinatsu, ma se guardiamo solo a quello che viene mostrato in questi 25 minuti vediamo un sacco di spunti di riflessione interessanti. Il primo e più frivolo riguarda proprio Chinatsu, che secondo me sta iniziando a provare sentimenti contrastanti per Taiki, che si sforza di spingere nel fondo della sua coscienza per non distogliere gli occhi dal vero obiettivo, ovvero le Nazionali. Questo si riflette poi ulteriormente su Taiki, che lei percepisce come un ragazzo ambizioso, anche lui con degli obiettivi importanti, dunque una relazione romantica li distrarrebbe entrambi.
A questo va aggiunta la convivenza, che renderebbe forse tutto un po’ più complicato – ottimo per la trama, un po’ meno per i personaggi. Ad ogni modo, una cosa è certa, ed è che la ragazza lancia segnali confusi sia a Taiki che agli spettatori, mostrando tutto il mistero e l’ambiguità del suo carattere. Questo emerge chiaramente quando entrambi i nostri personaggi hanno modo di confrontarsi con i rispettivi amici in merito a questi temi. Il risultato è sicuramente un brusco rallentamento nello svolgimento della trama, almeno dal punto di vista più sentimentale e romantico, quindi non ci resta che vedere cosa accadrà nei prossimi episodi.
Le prossime evoluzioni
Questa puntata lascia il pubblico sospeso in un delicato equilibrio tra rivelazioni implicite e dubbi irrisolti. Questo episodio di Blue Box dimostra ancora una volta la capacità della serie di bilanciare il romanticismo con una profondità narrativa che va oltre i cliché del genere. Mentre Taiki e Chinatsu continuano a danzare sul filo tra amicizia e qualcosa di più, la loro evoluzione personale e il contesto emotivo che li circonda restano al centro dell’attenzione.
Voi cosa ne pensate di questa puntata di Blue Box? Lasciateci un commento qui su Kaleidoverse e date un’occhiata ai nostri altri articoli: il nostro portale esplora i mondi della creatività tuffandosi tra cinema, serialità televisiva, animazione e videogiochi. Vi lasciamo i riferimenti ai nostri ultimi articoli: la recensione di Uonderbois: Il tesoro segreto di Napoli, quella della serie TV The Madness e l’articolo di approfondimento su Frieren: Oltre la fine del viaggio. Ci leggiamo alla prossima!