Dopo il grande successo della versione statunitense arriva l’edizione australiana di The office. La serie si veste di un nuovo ufficio e un nuovo stato oltre che di un nuovo cast. A differenza della serie britannica e statunitense, scritte da Ricky Gervais e Stephen Merchant, la versione australiana è affidata a Jackie Van Beek. Questa nuova versione riuscirà a tener botta a quella statunitense? Lo scopriremo lungo questa recensione di The office Australia. Il paragone tra i personaggi di questa stagione e la più amata con Steve Carell viene spontaneo. Troveremo infatti Felicity Ward (Hannah Howard) come capoufficio, Edith Poor…
Autore: Michele
Torna su Netflix l’attrice e comica Ali Wong con il suo nuovo spettacolo di stand up comedy dal nome Single Lady. Aspettate, non sapete chi sia Ali Wong? Non avete mai sentito parlare di lei o non avete visto nulla con lei protagonista? Ci pensiamo noi di Kaleidoverse con la recensione di Ali Wong – Single Lady a farvela conoscere! Pseudonimo di Alexandra Wong, Ali è un’attrice, comica e scrittrice statunitense di San Francisco. Nata il 19 aprile 1982 nel 2000 si diploma alla San Francisco High School. Fu solo all’università però che scoprì l’amore verso il palcoscenico entrando a…
Esistono tanti film in cui lo sport la fa da padrona che sia il calcio, il downhill o il basket. Ed è proprio quest’ultimo su cui Netflix ha puntato per il film uscito da poco che porta il nome di Rez Ball. A dire il vero l’ispirazione proviene dal romanzo omonimo di Michael Powell ma noi faremo la recensione di Rez Ball solo del film. Diretta da Sydney Freeland (sua la serie Marvel su Echo) il film si basa sul romanzo Canyon Dreams: A basketball season on the Navajo Nation. Nonostante sia un film in cui una squadra punta alla…
Quanti di voi frequentano il mondo delle fiere del fumetto? Quante volte avete trovato almeno una persona in cosplay di Billy il pupazzo? Se questo nome vi dice qualcosa avete sicuramente visto almeno un film della serie Saw. L’inquietante pupazzo con la sua bicicletta però è solo un alter ego di John Kramer, un efferato omicida, insieme ai suoi seguaci. Nel caso non lo ricordiate Kramer è un malato terminale per via di un cancro al cervello. Caratteristica di questa serie di film è la presenza di strani macchinari, complicati e letali. In ogni film ne abbiamo visti di nuovi…
Era il 2021 quando andò in onda per la prima volta un nuovo game show basato su una regola semplicissima: non ridere. Forse incuriositi da questo divieto o dai concorrenti partecipanti, la prima edizione di LOL – Chi ride è fuori ebbe un successo inaspettato. Ora di edizioni ne abbiamo quattro oltre ad uno speciale natalizio uscito nel 2022. In cosa consiste il gioco? I 10 partecipanti hanno a disposizione 6 ore per far ridere gli altri concorrenti per poterli eliminare. Chi arriva in finale e vince il premio di 100 mila euro i quali andranno poi in beneficenza all’associazione…
Nella top 10 di Netflix (al momento dell’uscita della recensione) tra le serie TV, oltre a Kaos o The perfect couple spunta un altro nome. L’opera di cui stiamo per farvi leggere la recensione porta il nome di Billionaire Island. Una serie ambientata nella fredda Norvegia, in un paesino la cui fortuna è la pesca. Se vi chiedessimo per quale pesce è famosa la Norvegia siamo quasi sicuri che la risposta sia il salmone. Ecco, in questa serie l’allevamento del suddetto è alla base dei vari intrecci i quali formano poi la trama. Non è il protagonista assoluto ovviamente ma…
Il multiverso arriva anche nell’universo creato da George Lucas, il fantastico mondo di Star Wars. Il 13 settembre ha fatto il suo debutto su Disney+ la serie Lego Star Wars: Rebuild the Galaxy e siamo pronti a farne la recensione. È difficile immaginare come possa essere inserito il multiverso in Star Wars ma c’è un dettaglio nel titolo che può aiutarci. L’immenso, infinito regno dei mattoncini Lego non è nuovo dal collaborare con Star Wars ed è proprio questo che permetterà lo sviluppo della nuova realtà. Andiamo per ordine e non buttiamoci subito a parlare a raffica degli avvenimenti, abbiamo…
Oggi ci addentriamo, con questo approfondimento, in un sottogenere di light novel manga e anime molto apprezzato sia in Giappone che in Italia, gli isekai. Partiamo però dalle caratteristiche che identificano questo genere recentemente tornato in auge. Gli isekai sono tutte quelle opere in cui una persona viene trasportata, evocata o reincarnata in una realtà parallela. Spesso questo nuovo mondo è di genere fantasy oppure ispirato al mondo videoludico. Vi è partito qualche pensiero riguardo a qualcosa che avete visto? Probabilmente è un isekai e se non siete sicuri fate una piccola ricerca. Torniamo a noi e aggiungiamo come caratteristica la…
Oggi in questo approfondimento vi parliamo di un attore, comico e produttore cinematografico che porta il nome di Will Ferrell. Nato a Irvine il 16 luglio 1967 è noto per aver interpretato svariati ruoli come attore, ma anche come doppiatore. La sua carriera ha inizio come comico del Saturday Night Live. Nel 2000 entra a far parte di un gruppo non ufficiale di comici statunitensi chiamato Frat Pack. Questo gruppo è degno di nota perché, a farne parte, ci sono tra i tanti Owen Wilson, Ben Stiller, Jack Black e Steve Carell. Ed è proprio grazie a questo gruppo che…
In questa recensione di Kengan Ashura vi parleremo di ciò che è successo nella seconda parte della seconda stagione di questo anime. Dopo il film crossover con Baki Hanma di cui potete leggere qui la nostra recensione, ritorna su Netflix l’Ashura con le nuove puntate. Finalmente scopriremo chi sarà il vincitore del Torneo di annientamento Kengan il quale ha visto innumerevoli scontri arrivati ormai agli ottavi di finale. Ohma rappresentava, come lottatore, il gruppo Nogi capitanato da Hideki Nogi. Dopo la decisione di farsi rappresentare sul ring da Sen Hatsumi, la Nogi congedò Ohma concedendo però a Kazuo il diritto…